Ville prefabbricate di lusso: bellissime immagini ma..

Cerchi ville prefabbricate di lusso?

Ville prefabbricate di lusso: esempio di villa in legno con piscina

Prima che tu scelga ti dico 3 cose che non sai

Se desideri una villa di lusso e stai cercando informazioni sappi che ci sono almeno 3 cose che i costruttori di ville prefabbricate di lusso non ti dicono chiaramente.

Di sicuro le fantastiche foto e i bellissimi rendering pubblicati sul web dai vari costruttori sono molto accattivanti e servono a stimolare il tuo desiderio ma poi, chi te le mostra, sarà davvero capace di mantenere una promessa così importante?

Ti sei mai chiesto cosa c’è dentro a una Villa prefabbricata in legno?

Come devono essere fatte le sue strutture e quali aspetti contano oltre all’estetica?

Sono un tecnico esperto di case in legno e lavoro da più di 15 anni in questo specifico settore.

Per aiutarti ad evitare scelte sbagliate ti parlerò degli aspetti importanti oltre all’estetica.

Sono argomenti meno noti e di cui davvero pochi ti parlano ma che devi assolutamente conoscere prima di parlare con i costruttori delle bellissime ville prefabbricate di lusso che trovi sul web.

Prenditi qualche minuto e scopri quali insidie si possono celare dietro a delle bellissime immagini.

Indice dei contenuti

Ville prefabbricate di lusso, ma è davvero possibile?

Se non ne hai mai sentito parlare potrebbe sembrarti molto strano il binomio prefabbricato-lusso.

Le case prefabbricate sono sempre state associate (fino ad oggi a ragione) a un tipo di costruzione povera e a basso costo, riservata ad interventi su vasta scala per edilizia industriale per case popolari.

Oggi non è più così.

Da qualche anno quando si parla di case prefabbricate si fa riferimento alle case prefabbricate in legno.

Nei fatti però, non si tratta di una vera prefabbricazione ma più di una fabbricazione su progetto, non in serie.

 

Perché le case in legno prefabbricate sono diverse da quelle in cemento o acciaio?

Principalmente per 3 vantaggi oggettivi che quelle in legno hanno sugli altri 2 materiali.

I 3 vantaggi delle case prefabbricate in legno

A differenza dell’edilizia prefabbricata tradizionale sviluppatasi a partire negli anni 70 con l’utilizzo della tecnologia del cemento armato, la prefabbricazione del legno è stata possibile solo dalla metà degli anni 90.

25 anni fa sono comparse le prime macchine robotizzate per il taglio del legno per uso strutturale.

Grazie a questo salto tecnologico e ai vantaggi che il legno ha rispetto al calcestruzzo la prefabbricazione del legno sta recuperando velocemente i 20 anni di svantaggio e oggi è una solida realtà in contro tendenza rispetto alla muratura e al cemento armato.

 

Ma quali sono i reali vantaggi delle case in legno?

Perché è più vantaggioso costruire ville in legno di lusso piuttosto che in muratura o cemento armato?

Ecco quali sono le motivazioni oggettive di questo enorme successo del legno.

Vantaggio n.1: La leggerezza

Il legno è un materiale leggero: pesa circa 400 kg/mc contro i 2500 kg/mc del cemento armato, cioè 6 volte di meno!

Il costo energetico per lavorare il legno rispetto al calcestruzzo armato è di circa 7 volte di meno, questo è il primo vero motivo del costante aumento dell’impiego del legno nelle costruzioni moderne.

Il legno è l’unico materiale che può essere facilmente “ingegnerizzato” ovvero lavorato e modellato da macchine a controllo numerico così come è stato disegnato dal progettista con dipendi minimi di energia.

Vantaggio n.2: Le prestazioni termiche

Dal 2021 la legge stabilisce che dovremmo costruire solo case a bassissimo consumo energetico, nel settore pubblico è un obbligo già dal 2019.

Usando il legno si possono ottenere molto più facilmente involucri con prestazioni termiche invernali risparmiando sullo spessore delle pareti.

Questo significa che per una casa di 150 mq si possono ottenere superfici calpestabili maggiori.

(+7% circa)

Vantaggio n.3: L’aspetto ambientale

Molti pensano che il crescente utilizzo del legno nelle costruzioni finirà per danneggiare l’ambiente.

Nulla di più falso!

Sapevi che la quantità di legname che cresce in 1 ora nelle foreste del trentino è sufficiente per costruire una casa in legno di 2 piani?

L’utilizzo del legno in modo controllato, invece che danneggiare l’ambiente, può contribuire a mantenere il patrimonio boschivo italiano e nel contempo dare nuove opportunità economiche.

Di recente, anche la Presidente della Commissione Europea Urula Von Der Leyen, introducendo il nuovo “Green Deal Europeo”  ha fatto riferimento ai livelli di CO2 da abbattere:

Gli edifici e le infrastrutture sono responsabili di almeno il 40% di tutte le emissioni di gas a effetto serra. L’edilizia moderna utilizza in larga misura materiali come il cemento e l’acciaio, la cui produzione richiede immense quantità di energia e che rilasciano direttamente CO2 attraverso reazioni chimiche.

Siccome 1 m³ di legno assorbe (inglobandola) circa 1 tonnellata di CO2 è evidente che l’utilizzo del legno nelle costruzioni avrà un ruolo cruciale per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea.

Leggi l’articolo originale di Ursula Von Der Leyen: il nuovo Bauhaus Europeo

Ville prefabbricate di lusso: quali errori evitare

Se si tratta di costruire ville prefabbricate di lusso sappi che ci sono molti errori di cui nessuno ti parla.

Errori?

Nessuno te ne ha mai parlato?

Quali sono e perché li devi conoscere (se vuoi evitare fregature)?

Prenditi 5 minuti e scopri subito quali sono i problemi delle case in legno

 

Tra i molti errori che è facile commettere quando si costruisce con il legno ti voglio parlare di 5 errori ricorrenti che vengono commessi spesso dai costruttori (all’insaputa di progettisti e committenti).

Realizzare ville prefabbricate di lusso in legno non è diverso dal costruire una casa in legno di minor pregio: quello che cambia sono le finiture e il maggior pregio dei materiali ma ti garantisco che gli errori di cui ti parlo ora sono sempre gli stessi.

5 errori ricorrenti da evitare:

Ora ti voglio fare 5 esempi di errori derivanti da scelte tecniche sbagliate.

Perché dovresti leggere con attenzione anche se non sei un tecnico?

Perché la maggior parte di progettisti e costruttori questi errori non li conoscono e se non ti preoccupi tu che sei solo il committente, purtroppo alla fine rischi di pagare per errori di altri per di più senza sapere a chi dare la colpa!!

 

Se invece dedicherai qualche minuto ad approfondire scoprirai quali domande fare per capire chi conosce gli errori di cui ti parlerò.

Solo in questo modo potrai difenderti dai rischi ed evitare grane grosse!

 

Errore 1: L’appoggio delle pareti in legno sulle fondazioni

Si tratta dell’errore più frequente ma meno noto, quindi se non vuoi che lo stesso problema si verifichi anche a casa tua leggi Fondazioni per case in legno

Errore 2: La scelta dei materiali che compongono le pareti

Come sono composte le pareti di una villa in legno di lusso o meno è determinante non solo per le prestazioni ma anche e soprattutto per la durabilità dell’intera casa in legno, leggi Case in legno con osb e ne avrai solo un piccolo esempio!

Errore 3: La coibentazione del tetto

Sulla coibentazione in generale e del tetto in particolare si commettono molti errori che passano spesso inosservati agli occhi dei non esperti ma che invece hanno grande impatto sulla durabilità e sul comfort abitativo, leggi Tetto coibentato e coibentazione del tetto in legno

Errore 4: La barriera al vapore per tetti in legno

La maggior parte di costruttori danno consigli sbagliati e anche molti progettisti non sanno che è una scelta molto pericolosa, quindi leggi con attenzione: barriera al vapore per tetti in legno

Errore 5: La guaina bituminosa sul legno

Quello di posare la carta catramata anche su superfici di legno è un errore grave e duro a morire, copri perché leggendo: posa guaina bituminosa su tetto in legno

Errore 6: La ventilazione del tetto

Perché ci sono ancora costruttori che ti propongono un tetto non ventilato?

Leggi e scopri perché tu devi sempre pretendere un tetto ventilato

Errore 7: Case in legno e vetro

Se hai navigato il web alla ricerca di immagini di ville prefabbricate di lusso avrai notato molti esempi di vetrate ampie e bellissime ma l’utilizzo indiscriminato delle vetrate, che in molti casi non son adeguatamente schermate dal sole, comporta gravi problemi di comfort abitativo.

Immagina di aver speso centinaia di migliaia di euro per una casa bellissima ma con un pessimo comfort, cosa diresti se accadesse a te?

Come usare queste preziose informazioni?

Se hai dato anche solo una rapida lettura a uno degli approfondimenti che ti ho proposto ora sai da quali dettagli e da quali scelte dipende il successo o il fallimento della costruzione di ville prefabbricate di lusso (ma anche di quelle più modeste).

Chiedi ai costruttori che pubblicano sul web fantastiche ville prefabbricate di lusso se sanno come realizzare un dettaglio di appoggio della casa in legno sulle fondazioni che non metta a rischio di degrado la tua casa.

In questo modo avrai la prova che la maggior parte dei costruttori di ville prefabbricate (che siano di lusso o no) non sono in grado di proteggere il tuo investimento più importante.

 

Se vuoi evitarti un sacco di grane oggi puoi farlo con facilità: prenota un’

ANALISI TELEFONICA GRATUITA

Ti aiuterò a scegliere senza errori e potrai risolvere subito tutti i tuoi dubbi.

 

Ville prefabbricate di lusso: 3 criteri di scelta

Come scegliere quella giusta tra le 1000 soluzioni di ville in legno di lusso che trovi pubblicate sul web?

Se non sei un tecnico esperto o un addetto ai lavori è normale che tu possa pensare che una soluzione tecnica valga l’altra e che tutti i costruttori di case in legno sappiano come fare un buon lavoro.

Non è così!

Quello che non sai e che nessuno ti dice chiaramente è che ci sono solo 2 modi di costruire una casa in legno, se vuoi sapere quali ho scritto tutti i dettagli in questo articolo: case prefabbricate in legno.

Come fare per costruire la tua villa prefabbricata di lusso senza incappare in problemi e brutte sorprese?

Devi sapere come scegliere, e ti suggerisco di adottare i 3 criteri che uso sempre anch’io:

  1. La scelta della soluzione tecnica e del sistema costruttivo
  2. La scelta del costruttore migliore e più affidabile
  3. La definizione di un budget completo e senza spese impreviste

Queste sono le 3 scelte fondamentali per evitare problemi, ma ovviamente non è tutto perché poi c’è anche la fase operativa di cantiere.

Se vuoi tutti i dettagli e i migliori consigli da un tecnico esperto leggi: come costruire una casa in legno senza problemi.

 

Conclusioni

Se hai letto con attenzione fino a qui, certamente sei una persona attenta e che vuole valutare bene pro e contro prima di decidere.

Ora sai perché non devi fidarti ciecamente delle proposte tecniche dei costruttori di ville prefabbricate di lusso in legno.

Non sto dicendo certo che tutti i costruttori di case in legno siano degli incapaci ma ti assicuro che molti non conoscono i dettagli di cui ti ho parlato; non ti resta che verificare di persona!

 

Costruire una villa prefabbricata di lusso con il legno ti può garantire molti vantaggi.

Ma se vuoi  evitare grane e problemi avrai anche capito che ti serve un aiuto qualificato.

 

Approfondire non ti costa nulla: prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA

 

Evita inutili perdite di tempo solo per cercare informazioni sul web: ti ho dimostrato che è molto rischioso.

L’analisi telefonica è gratuita e non rischi nulla!

3 consigli utili

Ti lascio con altri 3 consigli utili, frutto della mia ultra decennale esperienza  nel setto re delle case in legno: fanne buon uso!

 

Consiglio n.1

In questo articolo non ti ho parlato di soldi, aspetto fondamentale, anche per scegliere di costruire una villa prefabbricata di lusso!

Trovi tutti i dettagli per capire come determinare un budget di spesa completo e senza spese impreviste, leggi: Case in legno – prezzi

Se invece ti interessa un esempio concreto leggi: quanto costa una casa in legno

Consiglio n.2

I dettagli tecnici e le verifiche già in fase di progetto contano eccome.

Il tetto è uno degli elementi più importanti per il comfort di una casa ma purtroppo anche il più trascurato.

Leggi: Tetti in legno particolari costruttivi e saprai perché non puoi scegliere da solo come costruire la tua villa prefabbricata di lusso!

 

Consiglio n.3

Se hai trovato di aiuto queste informazioni ti consiglio di leggere anche case in legno: è la guida completa dalla quale partire per essere ben informati prima di decidere.

 

Se invece vuoi arrivare subito al punto ed evitare:

  • Scocciature e consigli sbagliati dei venditori
  • Perdite di tempo per informarsi e capire
  • Problemi dovuti a scelte sbagliate

Prenota subito la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA

 

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno