Tipi di tetto: sai scegliere quello giusto?

Quanti tipi di tetto ci sono?

Tipi di tetto: tetto con abbaini

Sai scegliere quello giusto?

Se non sei un esperto i questa guida avrai a disposizione tutte le informazioni per capire quali possibilità hai a disposizione per scegliere come costruire un tetto in legno.

Indice dei contenuti

Tipi di tetto: ecco le principali possibilità di scelta

Ci sono tanti tipi di tetto che puoi realizzare e molte cose da sapere per scegliere la soluzione giusta per le tue specifiche esigenze.

Per aiutarti con le prime informazioni utili ti faccio un elenco completo delle principali caratteristiche dei tetti in legno

Tetto spiovente

Il tetto spiovente o inclinato è la forma più usata di copertura perché, a differenza di un tetto inclinato garantisce diversi vantaggi, ecco quali:

Vantaggi del tetto spiovente

Il primo e più importante vantaggio di un tetto spiovente è proprio in fatto di essere inclinato.

Questo significa che:

  • L’acqua piovana verrà allontanata più velocemente riducendo i rischi di infiltrazioni di acqua dal tetto
  • Si potrà ottenere una buona ventilazione sotto manto e questo aspetto e fondamentale nei tetti con coperture discontinue (tegole)
  • Il tetto è l’elemento dell’involucro più esposto al sole quindi un tetto spiovente garantisce una minore esposizione al sole rispetto ad un tetto piano e questo è vantaggioso per ridurre il surriscaldamento estivo degli ambienti interni

 

Tetto a falde

Il tetto a falde non è altro che un modo diverso (più preciso) di qualificare un tetto inclinato.

Il più comune è il tetto a 2 falde, ma spesso ci possono essere tetti anche a 5 falde.

Tetto piano

Il tetto piano è una soluzione che piace molto a chi ama le case con stile moderno ma viste le sue caratteristiche serve fare attenzione quando si parla impermeabilizzarlo e di isolarlo termicamente.

In particolare ci sono due aspetti del tetto piano che vale la pena di sottolineare

Il tetto piano in legno è una soluzione molto particolare e serve fare attenzione quando si tratta di applicare una ventilazione sopra il pacchetto isolante.

Tetto piano ventilato

Questa è una scelta rischiosa perché non essendoci alcuna inclinazione la camera ventilata non riesce a ventilare correttamente la condensa che si può accumulare in determinate condizioni climatiche aumentando il rischio di infiltrazioni d’acqua dal tetto.

Questo non succede nel tetto spiovente perché, grazie all’inclinazione, un’eventuale acqua di condensa viene smaltita nella grondaia grazie alla pendenza.

Tetto piano in legno

Per il tetto piano in legno valgono le stesse considerazioni del tetto piano ventilato con l’aggravante che il tetto in legno rischia di soffrire conseguenze peggiori in caso di infiltrazioni d’acqua.

Un errore molto comune sul tetto piano (ma anche sui tetti in legno spioventi) è quello di posare una guaina bituminosa per l’impermeabilizzazione allo stesso modo in cui si fa per i tetti in muratura.

Questo è un gravissimo errore che puoi scoprire leggendo Posa della guaina bituminosa su tetto in legno

Tetto a vista: il più diffuso tra i tipi di tetto

Il tetto a vista e in particolare il tetto in legno a vista è il sogno di molte persone.

Può essere spiovente o piano (in questo caso meglio parlare di solaio) e viene spesso impregnato con trattamenti protettivi.

Se vuoi un esempio di tetto a vista in legno leggi: rifacimento tetto in legno

Tetto con contro-soffitto

Il vantaggio principale del tetto con contro-soffitto è quello di poter inserire nell’intercapedine tra la struttura e il contro-soffitto sia l’isolamento del tetto che gli impianti.

L’errore che bisogna evitare quando si isola un tetto dall’interno è quello di isolare troppo senza prevedere l’uso di barriere al vapore per impedire muffe e condense.

Leggi di più su questo articolo: coibentazione tetto

 

Tetto moderno

Per tetto moderno spesso si intende proprio un tetto piano o comunque un tetto che esce dagli schemi tradizionali quindi è il manto di copertura che di solito qualifica un tetto moderno.

Solitamente in un tetto moderno si usano lamiere goffrate o lamiere di rame ma anche guaine liquide riflettenti di varia natura.

Particolare attenzione va data alla composizione della stratigrafia del tetto.

Tetto ventilato

I vantaggi di un tetto ventilato sono poco noti anche alla maggior parte degli addetti ai lavori ma è uno degli aspetti più importanti per costruire un tetto senza problemi.

Non mi dilungo a parlarti di tutti vantaggi ed errori sui tetti ventilati perché ne ho già scritto ampiamente nell’articolo tetto ventilato (che ti consiglio di leggere subito).

Tipi di tetti: a cosa fare attenzione

Ci sono principalmente due aspetti su tutti dei quali ti voglio mettere in guardia quando ti troverai a dover decidere come costruire un tetto in legno.

Il preventivo gratuito per i tetti in legno

Per determinare i prezzi dei tetti in legno le persone si affidano ai comodissimi preventivi gratuiti.

Tu non lo fare!

Perché è un errore grave e te lo spigo in questo articolo: Tetti in legno prezzi

Se lo leggerai saprai come ottenere un budget senza spese impreviste e brutte sorprese.

I 3 errori ricorrenti nei tetti in legno

Pochi sanno che ci sono degli errori ricorrenti commessi da molti costruttori (ma anche progettisti non specializzati nella progettazione del legno) che rischiano di compromettere la durabilità e il buon funzionamento del tuo tetto in legno.

Se ti interessa capire di a quali errori parlo leggi tetto in legno: ecco 3 errori gravi

Tipi di tetto: 3 dettagli fondamentali

Una volta imparato quali sono gli errori ai quali sfuggire ti voglio suggerire cosa non dovrà mai mancare nel tuo tetto in legno.

Si tratta di 3 dettagli ai quali dovrai prestare la massima attenzione se vuoi ottenere un tetto in legno con il miglior comfort e la massima durabilità.

Ecco di quali dettagli parlo:

1-La ventilazione del tetto

E’ un elemento essenziale per garantirti un manto di copertura durevole e senza problemi.

Ma devi fare attenzione che sia realizzato a norma di legge altrimenti perderai tutte le garanzie del produttore.

Come deve essere fatta la ventilazione del tetto per funzionare davvero?

Leggilo su questo articolo: tetto ventilato

2-La coibentazione del tetto che ti protegga dal caldo

La scelta del materiale isolante per il corretto isolamento del tetto in legno deve prevedere un materiale capace di darti la migliore PROTEZIONE DAL CALDO ESTIVO.

Molti costruttori e progettisti sbagliano clamorosamente su questo aspetto.

L’unico modo che hai a disposizione per evitare di pagare per errori di altri e leggere tutti i dettagli nell’articolo Coibentazione del tetto in legno

3-Il dettaglio di appoggio in gronda del tetto

Infine un dettaglio molto importante per evitare problemi di muffe e condense in casa tua dipende da come sarà realizzato il dettaglio di appoggio in gronda del tuo tetto.

Lo so, starai pensando che il tuo progettista lo sa e che non sei tu a doverti preoccupare di aspetti tecnici.

Sai cos’è il sistema doppio tetto e quali vantaggi ti può garantire?

Hai ragione ma la verità e che spesso, persino i costruttori più esperti, come molti progettisti non sanno come fare un dettaglio di appoggio corretto.

Le conseguenze sono muffe e condense generate da ponti termici non corretti.

Se vuoi essere sicuro di evitarle meglio che tu ti prenda 10 minuti per legge tutti i dettagli.

Poi metti alla prova il tuo progettista o il tuo costruttore chiedendogli se sanno come fare questo dettagli e saprai se ti puoi fidare.

Trovi tutte le informazioni in questo articolo: tetti in legno particolari costruttivi

Tipi di tetto: come arrivare subito alla soluzione giusta

 

Se vuoi evitarti lunghe ricerche sul web ed estenuanti letture per capire differenze, vantaggi e svantaggi dei vari tipi di tetti, oggi hai a disposizione la soluzione più facile e comoda.

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e potrai parlare con un tecnico esperto.

Riceverai subito i migliori consigli per partire con il passo giusto e risolverai tutti i tuoi dubbi.

 

Tipi di tetto: 5 consigli utili

Ho messo GRATUITAMENTE a tua disposizione le mie migliori conoscenze per aiutarti a capire cosa è nel tuo migliore interesse e come scegliere la soluzione migliore al minor costo possibile: approfittane e fanne buon uso.

 

1-      Per sapere tutto sui tipi di tetto ventilati

Se devi ristrutturare o costruire un tetto (che sia in legno o in muratura) quello che devi sempre pretendere è che sia un tetto ventilato.

Sai quali conseguenze vai incontro se il tuo tetto non è ventilato e quali sono i vantaggi che otterrai?

Leggi anche: tetto ventilato e scorri le regole base per fare una ventilazione del tetto secondo le norme.

Se vuoi sapere quali sono i consigli sbagliati che circolano sul web leggi tetti ventilati

2-      Per definire i costi di un tetto in legno

Se vuoi sapere come determinare un budget senza spese impreviste leggi Tetti in legno prezzi

3-      Per costruire un tetto in legno senza errori

Se vuoi sapere quali sono le 7 regole per ottenere un tetto in legno con:

  • il miglior comfort
  • la massima durabilità
  • il minor costo possibile

Leggi come costruire un tetto in legno senza problemi e scopri come ti posso essere utile.

4-      Per sapere quali errori evitare nel Tetto in legno

Leggi Tetto in legno: 3 errori gravi

5-      Per avere una guida completa sui Tetti in legno

Ho messo a tua disposizione una guida completa (costantemente aggiornata) con i migliori consigli: leggi Tetti in legno: la guida completa

Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno