Tetto non ventilato: un errore davvero grave!

Perché il tetto non ventilato è un errore?

Tetto non ventilato pieno di muschio

Come è possibile che ancora oggi si costruiscano tetti non ventilati?

Tu, vivi sotto a un tetto rifatto senza ventilazione?

Ecco perché ti hanno consigliato malissimo:

Se vivi in una casa costruita prima degli anni ’90 è normale che il tuo tetto non sia ventilato perché fino ad allora, le conoscenze e la pratica comune non conosceva ancora i vantaggi della ventilazione del tetto.

Ma se hai costruito casa dopo questa data e il tuo tetto non è ventilato allora ti hanno rifilato una vera e propria “sola”

 

Se vuoi ristrutturare il tuo tetto senza commettere questo errore, ti conviene leggere con molta attenzione questo articolo.

Eviterai di commettere un errore che hanno già fatto in troppi: fare un tetto non ventilato!

In più, oggi puoi approfittare degli incentivi dei bonus fiscali al 110%

 

Scopri perché devi sempre pretendere un tetto ventilato.

Sappi che molte delle soluzioni per i tetti ventilati che ti vengono consigliate dai fornitori sul web sono sbagliate.

Cominciamo..

Indice dei contenuti

Perché il tetto non ventilato è un errore?

Perché il tetto il legno ventilato è la soluzione giusta?

Perché dal 1989 esiste una norma sul tetti ventilato che disciplina e spiega chiaramente che le coperture con tegole in laterizio o cemento devono essere staccate dalla struttura del tetto in modo da creare una intercapedine ventilata.

Qualsiasi costruttore, posatore o progettista dovrebbe conoscerla e applicarla.

Di quale norma sto parlando?

Della norma UNI 9460:2008

 

Per questo il tetto non ventilato è “fuori norma” cioè NON è costruito secondo la regola dell’arte e quindi non funziona come dovrebbe.

Cosa rischi se hai un tetto non ventilato?

Se un tetto non è ventilato la conseguenza principale è che le tegole del suo manto di copertura dureranno davvero poco.

Per capirsi: sarebbe come comprare una macchina e usarla con le ruote completamente sgonfie!

Cosa succederebbe?

Nel migliore dei casi squarceresti le gomme dopo poche centinaia di metri.

Per il tetto non ventilato il principio è del tutto simile: hai speso molto per comprare casa tua e ora vivi sotto a un “tetto sgonfio” che non funziona e si romperà presto perché non essendoci la ventilazione tra le tegole del manto di copertura e il solaio del tetto, come ti dicevo, le tegole dureranno molto poco.

Perché?

 

Semplicemente perché senza la ventilazione le tegole faranno fatica ad asciugarsi e rimarranno bagnate favorendo l’insorgere di 2 problemi:

 

La comparsa del muschio

Credo si a facile capire che una tegola bagnata e non ventilata possa facilmente essere aggredita dal muschio perché non riesce ad asciugarsi velocemente e completamente.

La permanenza della tegola in condizioni di umidità è il clima ideale per i muschi soprattutto per le parti del tetto esposte a nord, dove il sole non arriva facilmente soprattutto in autunno e inverno.

 

Deterioramenti e rotture dovuti al gelo

Meno ovvio è sapere che, d’inverno, se la tegola non è perfettamente asciutta l’acqua che contiene gela con facilità scheggiandola inizialmente fino a fessurarla o spaccarla.

 

Per questi due motivi, se vivi sotto ad un tetto non ventilato le tue tegole dureranno un quarto del tempo e causeranno infiltrazioni dal tuo tetto.

Ecco perché devi sempre pretendere un tetto ventilato ed ottenere tutti i vantaggi di un tetto ventilato!

 

In altri termini hai pagato per un lavoro che durerà davvero poco!!.

Se hai letto fino a qui, ora sai perché, con un manto di copertura danneggiato, il rischio di avere delle infiltrazioni attraverso il tetto è quasi una certezza e sarà soltanto questione di tempo.

 

Ma non basta, perché, quando si parla di costruire tetti in legno gli errori nascono sempre dai dettagli e un dettaglio che viene sempre sottovalutato (e sbagliato) è l’appoggio in gronda del tetto, scopri di quale errore si tratta leggendo tetti in legno particolari costruttivi.

 

 Tetto non ventilato: conclusioni

 

Posare il manto di copertura è senza la ventilazione significa agire in modo difforme dalle istruzioni del produttore, quindi decade anche la garanzia!

 

Si, hai capito bene, oltre a ricevere un tetto non ventilato, cioè un lavoro mal fatto perderai ogni diritto di garanzia del produttore.

Nel frattempo, sarà passato del tempo e il muratore o l’impresa che ha fatto i lavori si renderà irreperibile o comincerà a negare ogni responsabilità.

Inizieranno le solite discussioni, rimpalli di responsabilità ma quello che si trova nei problemi sei tu e per risolvere il problema intanto che si sbroglino le grane legali dovrai pagare di tasca tua!

Ora sai perché devi sempre pretendere che il tuo tetto abbia le tegole ventilate.

 

Come fare un tetto ventilato nel modo corretto?

 

Di seguito troverai accesso a tutte le migliori risorse utili per informarti correttamente e scegliere la soluzione migliore per te.

9 Consigli utili:

Ho messo GRATUITAMENTE a tua disposizione le mie migliori conoscenze per aiutarti a capire cosa è nel tuo migliore interesse e come scegliere la soluzione migliore al minor costo possibile: approfittane e fanne buon uso.

Come rifare il tetto senza errori?

Se devi ristrutturare il tuo tetto e vuoi partire con le idee chiare leggi Rifacimento tetto e otterrai i migliori consigli su come rifare il tuo tetto.

Per vedere un esempio concreto di rifacimento guarda l’esempio di un cantiere dall’inizio alla fine: rifacimento tetto in legno

Il miglior sistema per ottenere un tetto di qualità assoluta è il sistema “tetto doppio” se no lo conosci scoprine tutti i vantaggi!

Per sapere tutto sui tetti ventilati

Se hai letto fino a qui con attenzione hai capito una cosa fondamentale: il tetto non ventilato è un errore grave!

Se devi ristrutturare o costruire un tetto (che sia in legno o in muratura) quello che devi sempre pretendere è che sia un tetto ventilato.

Sai quali conseguenze vai incontro se il tuo tetto non è ventilato e quali sono i vantaggi che otterrai?

Leggi anche: tetto ventilato e scorri le regole base per fare una ventilazione del tetto secondo le norme.

Se vuoi sapere quali sono i consigli sbagliati che circolano sul web leggi tetti ventilati

Tetto ventilato schema: come determinare quello giusto?

Come deve essere fatto lo schema di un tetto ventilato in legno?

Se vuoi evitare errori e ti interessa capire come scegliere la corretta stratigrafia per tetti in legno leggi stratigrafia tetti in legno

Se vuoi isolare correttamente il tetto

Leggi Coibentazione tetto e riceverai tutti i consigli per partire con le idee chiare e se vuoi scoprire come evitare gli errore più gravi scoprilo leggendo tetto coibentato e coibentazione del tetto in legno e otterrai tutti i migliori consigli da un tecnico esperto di case e tetti in legno!

Come definire i costi di un tetto in legno?

Se vuoi sapere come determinare un budget senza spese impreviste ti basterà leggere questa guida: Tetti in legno prezzi

Come selezionare il costruttore migliore?

Ora sai qual’è la prima domanda da fare ai costruttori per capire se sono affidabili:

Mi consiglia un tetto non ventilato o un tetto in legno ventilato?

Se vuoi i consigli di un tecnico esperto per selezionare il costruttore di  più adatto alle tue specifiche esigenze ti basterà leggere Coperture in legno e ne saprai più della maggior parte dei progettisti.

Come costruire un tetto in legno senza errori?

Se vuoi sapere quali sono le 7 regole per ottenere un tetto in legno con:

  • il miglior comfort
  • la massima durabilità
  • il minor costo possibile

Leggi come costruire un tetto in legno senza problemi e scopri come ti posso essere utile.

Se vuoi sapere quali errori evitare nel Tetto in legno

Quello della ventilazione del tetto è soltanto uno degli errori più gravi da evitare.

Se vuoi scoprire quali sono gli altri errori che vengono commessi di frequente, leggi questa guida: Tetto in legno

La guida completa sui Tetti in legno

Ho messo a tua disposizione una guida completa (costantemente aggiornata) con i migliori consigli: leggi Tetti in legno [la guida completa]

 

Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno