Tetto in legno: 3 errori gravi da evitare!
Vuoi un tetto in legno senza errori?
Allora devi conoscere le 3 scelte fondamentali!
Ecco quali sono:
Quando si costruiscono coperture in legno, sono sempre piccoli dettagli a fare la differenza.
Se ti interessa sapere quali sono, anche se non sei un esperto, in meno di 10 minuti imparerai come evitali.
Indice dei contenuti
Come costruire un tetto in legno senza errori?
Questa domanda potrà sembrarti banale ma non lo è affatto, sai perché?
Perché le persone non esperte pensano che per costruire un tetto in legno basti rivolgersi a un qualsiasi costruttore di tetti in legno.
Se non fai il mio mestiere, è normale pensarlo.
Purtroppo questo è un errore di valutazione che fanno anche molti progettisti.
Dare per scontato che qualsiasi impresa o costruttore di tetti prefabbricati sappia come fare un buon lavoro è un errore che dovrai evitare.
Se vuoi sapere perché è meglio non fidarsi ciecamente dei consigli dei costruttori leggi: tetti in legno
3 scelte fondamentali per un tetto in legno senza problemi
Per costruire un tetto in legno senza problemi ti serve conoscere quali sono le scelte da fare per orientarti tra i molti tipi di tetto che puoi realizzare e scegliere quello giusto per le tue esigenze.
Si tratta di fare 3 scelte importanti che ora ti descriverò nel dettaglio.
1- La scelta della soluzione tecnica
Un tetto può essere fatto in molti modi ma tutte le coperture in legno hanno 3 parti ben distinte in comune:
- Le strutture portanti
- Il pacchetto isolante
- Il manto ventilato e gli accessori
La maggior parte degli errori si concentrano nella scelta del pacchetto isolante.
Se vuoi evitare problemi di muffe, condense o infiltrazioni d’acqua dal tetto ci sono 3 errori di cui ti parlerò tra poco.
2- La scelta del costruttore giusto
I costruttori o fornitori di Coperture in legno non sono affatto tutti uguali, e tanti non sono qualificati per darti i migliori consigli.
Lo so, è difficile crederlo ma se pensi che i costruttori siano tutti in grado di consigliarti al meglio dopo aver letto questo articolo ti ricrederai.
La filiera dei tetti in legno è complessa e tu dovresti conoscere almeno le cose più importanti se vuoi orientarti nella direzione giusta.
Se vuoi sapere di più leggi l’articolo sui tetti prefabbricati
3- Ottenere un budget senza spese impreviste
Quanto costa un tetto in legno?
La questione del prezzo di un tetto in legno è quella più dibattuta ma anche la più spinosa.
E se i prezzi che trovi cercando sul web o che ricevi nei comodissimi preventivi gratuiti offerti da tutti i costruttori di tetti in legno fossero sbagliati o incompleti?
Ti troveresti a scegliere su basi sbagliate per poi trovarti davanti a spese impreviste nel bel mezzo dei lavori.
Puoi evitare questo rischio leggendo: Guida ai prezzi e preventivi per il tetto in legno e imparerai dai consigli di un tecnico esperto come ottenere un budget senza spese impreviste e brutte sorprese.
Tetto in legno: 3 errori da evitare
Dopo le 3 scelte fondamentali che è necessario conoscere parliamo di errori.
Ci sono 3 errori ricorrenti nella costruzione di un tetto in legno che dovrai conoscere anche se non sei un esperto.
Perché?
Perché solo così potrai evitare di pagare per errori commessi da altri.
Ecco quali sono i 3 errori più diffusi:
1- La coibentazione del tetto
Come isolare correttamente il tetto?
Quali sono i materiali isolanti giusti?
Devi sapere che se ti consigliano i materiali sbagliati il benessere abitativo sotto al tuo tetto sarà davvero pessimo.
Senza entrare in spiegazioni tecniche, sappi che per un tetto in legno i materiali leggeri non vanno bene, ma purtroppo sono anche quelli che costano meno e quindi quelli più consigliati dai costruttori.
Ecco perché ti consiglio così spesso nei miei articoli di non fidarti ciecamente dei consigli dei costruttori.
Ora ti faccio 3 esempi concreti, e se avrai la pazienza di leggerli, imparerai tutto quello che io ho imparato in 15 anni di esperienza in questo settore.
Solo così potrai conoscere gli errori da evitare e potrai selezionare i costruttori più preparati.
Ti pare poco?
Quali errori nella coibentazione del tetto?
Ecco 3 errori da evitare nella coibentazione del tetto in legno:
Comparazione isolanti e prestazioni estive
Errori di scelta della coibentazione
2- I teli tecnici
Quella della scelta dei teli tecnici che dovranno proteggere l’isolante dalla condensa interstiziale è una tra le scelte più difficili.
L’ impermeabilizzazione dei tetti è un aspetto trascurato ma che può determinare il successo o il fallimento di un progetto.
Il mio consiglio è di prenderti qualche minuto per capire meglio, soprattutto se non sei un esperto perché, con le informazioni che riceverai, sarai in grado di mettere alla prova costruttori e progettisti evitando di seguire consigli sbagliati.
Imparerai a quali dettagli fare attenzione e saprai difenderti dai consigli sbagliati evitandoti un sacco di grane e problemi.
3- La ventilazione del tetto in legno
Come realizzare un tetto ventilato è un aspetto fondamentale per il buon funzionamento e per la durabilità nel tempo del tuo tetto.
Non mi dilungo altre sull’importanza della ventilazione del tetto perché su questo importantissimo aspetto ho scritto un articolo che dovresti assolutamente leggere:
perché devi sempre pretendere un tetto tetto ventilato
3 errori ricorrenti nel tetto in legno
Se vuoi 3 esempi concreti di errore molto diffusi e facili da riconoscere leggi questi articoli di approfondimento:
Barriera vapore o freno vapore
Posa guaina bituminosa sul tetto in legno
Dettagli costruttivi per tetti in legno
In questo articolo, con una serie di foto e spiegazioni pratiche, ti illustro la storia di un cantiere dall’inizio alla fine con tutti i dettagli.
Se vuoi farti un’idea precisa per rifare il tuo tetto leggi: rifacimento tetto in legno
L’unico modo per arrivare subito alla soluzione giusta
Se vuoi andare dritto al punto, e ottenere un tetto in legno senza errori e senza perder tempo hai a disposizione un servizio comodo, veloce e gratuito.
Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA potrai espormi il tuo caso e risolvere subito tutti i tuoi dubbi.
3 Consigli utili
Di seguito troverai accesso a tutte le migliori risorse utili per informarti correttamente e scegliere la soluzione migliore per te.
Ho messo GRATUITAMENTE a tua disposizione le mie migliori conoscenze per aiutarti a capire cosa è nel tuo migliore interesse e come scegliere la soluzione migliore al minor costo possibile: approfittane e fanne buon uso.
Come scegliere la soluzione giusta?
Se devi ristrutturare il tuo tetto e vuoi partire con le idee chiare leggi come scegliere la stratigrafia per il tetto in legno e otterrai i migliori consigli.
Vuoi un esempio concreto di rifacimento?
Leggi: rifacimento tetto in legno
Imparerai a cosa fare attenzione e quali sono i dettagli che contano.
Come costruire un tetto in legno senza problemi?
Se vuoi sapere quali sono le 7 regole per ottenere:
- il miglior comfort
- la massima durabilità
- il minor costo possibile
Leggi come costruire un tetto in legno senza problemi e scopri come ti posso essere utile.
La guida completa sui Tetti in legno
Ho messo a tua disposizione una guida completa (costantemente aggiornata) con i migliori consigli leggi la guida completa sul tetto in legno.
Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.
A presto,
Servizi online | Case e Tetti in Legno