Tetti in legno: prezzi e preventivi gratuiti (che non ti aiutano)

“Tetti in legno prezzi” è la parola più digitata sul web dalle persone che vogliono sapere quanto costa un tetto in legno (e i venditori lo sanno bene).

Tetti in legno prezzi e preventivi gratuiti: come orientarsi

Quello che non sai è perché i preventivi gratuiti che “tanto gentilmente” ti vengono offerti dai costruttori non ti aiuteranno a capire quanto costa davvero un tetto in legno!

Ho fatto il tecnico-venditore di case e tetti in legno per 9 anni, mi sono occupato di preventivi, gestione cantieri per le aziende leader che producono e vendono tetti prefabbricati

So bene che il costo del tetto in legno è la cosa che preoccupa tutti i committenti.

Oggi, che non sono più un venditore ma un consulente tecnico, ti svelo tutti i trucchi per ottenere un budget di spesa per il tuo tetto ventilato senza spese impreviste.

Potrai orientarti nella scelta senza il rischio di prendere abbagli sui reali prezzi dei tetti in legno.

Indice dei contenuti

2 errori da evitare quando chiedi un preventivo

I tipi di tetto che si possono realizzare sono molti ma quando si parla di coperture in legno sappi che ci sono almeno 2 errori ricorrenti che tu devi assolutamente conoscere se vuoi selezionare il costruttore giusto per il tuo tetto in legno.

Anche se non sei un esperto, ciò che ti serve conoscere sono i 2 aspetti fondamentali di scelta che se sbagli rischi non solo di spendere male i tuoi soldi ma anche di trovarti nei guai seri.

Se stai pensando che ti basta affidarti ai consigli di chi i tetti li fa per mestiere (i costruttori) sappi che stai per commettere una leggerezza assai grave.

Perché?

Perché, molto spesso, i consigli tecnici (come fare il pacchetto isolante) che ricevi nei preventivi gratuiti spesso riportano i 2 errori che dipendono dai dettagli che ora ti elenco.

Quali dettagli verificare

In breve si tratta di verificare 2 aspetti fondamentali che riguardano due aspetti fondamentali per i tetti in legno:

Dettaglio n.1

La coibentazione del tetto: come scegliere il materiale isolante giusto

Si tratta di scegliere l’isolante adatto e te lo insegno in questo articolo: come fare la coibentazione del tetto

Dettaglio n.2

La ventilazione tetto: come deve essere fatta la camera di ventilazione per essere a norma.

In questo caso si tratta di un aspetto fondamentale per garantire durabilità al tuo tetto in legno.

Trovi tutti i dettali in questo articolo sul tetto ventilato

Se leggerai i 2 articoli di approfondimento che ti ho appena indicato imparerai quali sono gli errori e saprai scartare automaticamente i costruttori che ti consigliano diversamente.

Ti basti sapere che con queste informazioni (che nemmeno la maggior parte dei progettisti conosce) saprai fare una prima selezione da solo,  ti pare poco?

Tetti in legno: perché i prezzi dei preventivi gratuiti non ti aiutano?

Ottenere un preventivo del tetto in legno è una cosa semplice ma che rischia di trasformarsi in un boomerang.

Riflettici un attimo: perché i costruttori ti offrono preventivi gratuiti?

Perché sono molto gentili o perché hanno uno scopo ben preciso?

Lo scopo dei venditori è presentarti prezzi di tetti in legno molto bassi per convincerti a comprare da loro battendo la concorrenza.

Questo significa che il costo completo definitivo non è certamente quello che ti mostrano.

L’inganno del preventivo gratuito del tetto in legno: prezzi sul web

Sono sicuro che se ci hai riflettuto un attimo avrai capito che i prezzi per tetti in legno che puoi trovare attraverso i portali web o presso le fiere di settore direttamente dai costruttori non contengono tutte le informazioni che ti servono per capire i costi totali del tuo tetto in legno.

 

Tetti in legno e costi incompleti: i 3 trucchi dei venditori

Svelato lo scopo del preventivo gratuito ora ti dico a quali “trucchi da venditore” dovrai fare attenzione.

Il costo tetto in legno al metro quadro

I costi dei tetti in legno (prezzi mq) che così spesso ti vengono prospettati non ti aiutano a capire i costi totali perché non sono prezzi attendibili né completi.

 

Il preventivo gratuito

Nei preventivi gratuiti non sono mai elencate tutte le voci di spesa che servono per ottenere un lavoro finito e ben fatto, quindi prendi i prezzi delle coperture in legno lamellare con le molle.

Quali sono le voci di spesa che mancano e che serve controllare con attenzione?

Le spese escluse

Ci sono una serie di spese che quasi sempre vengono omesse dai preventivi.

Se leggi con attenzione i preventivi dovresti trovare le voci e i servizi accessori che mancano e non sono compresi nella fornitura, ma molto più spesso troverai una dicitura come questa:

“escluso tutto ciò che non compreso”

In altre parole ti stanno dicendo: ti do questo a questo prezzo per quello che manca arrangiati!

Questo per tesi significa solo una cosa: spese impreviste nel bel mezzo dei lavori!

Esempio di spese escluse

Ti faccio un breve esempio di alcune spese e servizi che vengono quasi sempre esclusi:

  • Acqua corrente elettrica
  • Impianto di cantiere
  • Smaltimento rifiuti
  • Ponteggi
  • Assistenze murarie
  • Copertura e scopertura con teli per protezione strutture
  • Montaggio finestre da tetto

Parlando si servizi ed accessori invece:

  • Trasporti
  • Montaggio
  • Calcoli strutturali legno
  • Progetto e disegni di montaggio
  • Lavorazioni strutture aggiuntive
  • Impregnanti per legno
  • Lattonerie
  • Posa manto di copertura
Tetti in legno Prezzi e preventivi gratuiti: conclusioni

Ti ho elencato solo i più comuni ma sono certo che ora ti sarà chiaro che un preventivo di questo tipo non ti serve a molto perché il valore economico delle esclusioni è talmente importante che potrebbe rappresentare anche oltre il 50% e più dei costi totali necessari a finire i lavori.

Se i preventivi gratuiti sono sempre incompleti significa che tutti i costruttori sono in malafede?

No.

Loro ti danno un preventivo gratuito ma solo dei costi che riguardano le loro attività principali come per esempio, taglio fornitura e montaggio del legno e di pochi altri accessori.

Lo fanno perché in questo modo, per loro il dispendio di “energie” è minimo, e risulta facile e veloce preparati una stima dei costi.

Certo non si preoccupano di avvisarti che dovrai affrontare molti altri costi aggiuntivi e alcuni costi accessori, contano proprio su questo aspetto.

Se ti fidi delle informazioni che ti danno nei preventivi gratuiti prenderai decisioni così importanti su basi totalmente errate.

Con quali conseguenze?

Lo puoi immaginare: oltre alle spese impreviste rischi di trovarti immerso in discussioni infinite con il costruttore che pretende di essere pagato e interrompe i lavori.

Tu dovrai aprire di nuovo il portafogli e magari chiedere altri sacrifici e rinunce alla tua famiglia.

Vale la pena rischiare?

Ora sei avvisato

 

Come ottenere un budget di spesa con “costi certi”, completi e senza spese impreviste per il tuo tetto in legno?

Una soluzione semplice ed efficace:

Vuoi risolvere VELOCEMENTE e FACILMENTE la questione “prezzo” del tuo tetto in legno?

Hai a disposizione un soluzione semplice: prenota un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA

Parlerai con un tecnico esperto e riceverai subito i migliori consigli.

 

Solo in questo modo potrai partire subito con il passo giusto ed evitare problemi e scelte sbagliate

Che hai da perdere?

Nulla, ma hai molto da guadagnare!

A te la scelta!

 

Nel caso ti volessi avventurare in prima persona per capire i prezzi dei tetti in legno ti posso aiutare con qualche consiglio.

Se vuoi dei risultati attendibili è fondamentale sapere cosa chiedere e come chiederlo.

Tetti in legno prezzi e preventivi: cosa chiedere, come chiedere?

Come usare a tuo favore i preventivi gratuiti contro i venditori stessi?

Se sai cosa chiedere e come chiedere un preventivo potrai sfruttare queste informazioni a tuo favore e selezionare i costruttori più seri senza rischiare di ottenere informazioni incomplete o sbagliate prima di decidere a chi affidare i lavori.

Come fare?

Ti insegno il metodo che uso anch’io e che potrai usare anche tu.

Ti basterà seguire le 3 regole che sto per elencarti in modo chiaro e comprensibile così potrai usarle anche se non sei un esperto.

I 3 passi fondamentali per chiedere un preventivo

Ora che hai imparato perché i prezzi dei tetti in legno riportati sui preventivi gratuiti sono contro il tuo interesse ti insegnerò come usare il preventivo gratuito a tuo favore per capire quali sono i costruttori migliori ai quali affidarsi.

I preventivi gratuiti non sono facilmente comparabili per un semplice motivo: ogni costruttore ti propone forniture diverse e con servizi e spese escluse che non sono mai le stesse e fare dei raffronti diventa complesso anche per un tecnico esperto.

In buona sostanza ti troverai a comparare “pere” con “mele”

Come uscirne?

Passo n.1

C’è un semplicissimo trucco: se sai cosa chiedere e come chiedere, anziché accettare le proposte (sempre diverse) di ogni singolo costruttore allora potrai usare il preventivo gratuito per ottenere le informazioni giuste.

Solo se saprai cosa chiedere e come chiedere potrai usare a tuo favore il preventivo.

Ecco come fare:

I prezzi dei tetti in legno si possono dividere in 3 tipi di fornitura diversi:

  1. Le strutture portanti in legno
  2. Il pacchetto isolante
  3. Il manto di copertura e gli accessori

Ogni costruttore ti proporrà una fornitura (più o meno completa) con soluzioni e accessori del pacchetto isolante ogni volta diversi.

Il problema e che spesso il pacchetto isolante contiene errori o materiali sbagliati e a basso costo che non ti garantiscono un lavoro durevole e ben fatto.

Quindi la prima regola d’oro è: spezzettare il preventivo, cioè chiedi la fornitura e posa delle sole strutture in legno e nient’altro, rifiuta soluzioni e consigli su accessori di completamento e pacchetto isolante.

In questo modo potrai paragonare “mele” con “mele”.

Passo n.2

A questo punto chiederai un’integrazione del primo preventivo (solo strutture in legno fornite e montate) con la fornitura e posa del pacchetto isolante ma specifica che vuoi x cm di un tipo di isolante scelto da te.

Il passo successivo è ripetere la stessa richiesta agli altri costruttori.

Passo n.3

Ora ti mancano gli accessori di completamento (lattonerie, linea vita, accessori vari per tetto e altri servizi accessori).

Procedi nello stesso modo fai la stessa richiesta a tutti i costruttori.

Se non sai quali accessori ti servono puoi chiede consiglio al costruttore che ti pare più affidabile e poi ripeti la stessa richiesta agli altri.

E’ un processo un po’ lungo e laborioso ma è l’unico modo per poter raffrontare le offerte.

A questo punto però sei solo a metà del percorso: avrai ottenuto dei prezzi per tetti in legno raffrontabili ma ti manca la certezza si un budget di spesa completo.

Come ottenere il costo del tetto in legno completo?

 

Tetti in legno: prezzi o piano finanziario?

In conclusione hai imparato 3 cose essenziali:

  • Quali sono gli errori da evitare e i dettagli a cui prestare la massima attenzione
  • Che i prezzi dei tetti in legno nei preventivi gratuiti non ti aiutano a capire quanto costa un tetto in legno
  • Che c’è un metodo che ti aiuta a usare i preventivi gratuiti per selezionare il costruttore migliore

Con queste informazioni sarai in grado di distinguere i costruttori improvvisati o poco preparati da quelli migliori sfuggendo alle conseguenze frutto di errori e consigli sbagliati.

Ma te lo voglio dire molto chiaro: tutto questo è soltanto il primo passo perché aver compreso quali sono gli errori e come selezionare i costruttori migliori usando a tuo favore il preventivo gratuito non ti basta per ottenere un BUDGET COMPLETO SENZA SPESE IMPREVISTE.

Perché ti è oramai chiaro: oltre al preventivo per costruire il tuo tetto in legno dorai considerare altri costi aggiuntivi:

  • Demolizioni
  • Cordolo in calcestruzzo
  • Canne fumarie
  • Linea vita e altri accessori di completamento
  • La progettazione degli impianti: solare termico e fotovoltaico
  • Permessi e autorizzazioni comunali
  • Spese di progettazione
  • Nolo di ponteggi e gru
  • Organizzazione e sicurezza cantiere
  • Assicurazione di cantiere
  • Contratti di appalto
  • Coordinamento e direzione lavori
  • Pratiche ENEA per ottenimento incentivi
  • ecc.

Se non vuoi avere brutte sorprese nel bel mezzo dei lavori, tutte queste spese aggiuntive le devi avere ben chiare prima di partire o meglio prima di decidere di partire.

Per questo un preventivo non ti basta, meno che meno un preventivo gratuito.

Quello che ti serve è un PIANO FINANZIARIO.

I vantaggi del piano finanziario

Cos’è un piano finanziario?

Non è altro che un preventivo di spesa generale che deve includere tutti i costi e darti le basi corrette per prendere la tua decisione più importante spendendo i tuoi soldi nel migliore dei modi e soprattutto senza spese impreviste.

Quali sono i vantaggi del piano finanziario?

Ecco i principali vantaggi:

  • Avere l’elenco completo di tutte le spese da affrontare PRIMA di decidere
  • Sapere se l’investimento è alla tua portata
  • Avere le idee chiare su come fare i lavori
  • Evitare brutte sorprese e spese impreviste in corso d’opera
  • Azzerare le discussioni con i fornitori nel bel mezzo dei lavori

Tetti in legno: il prezzo giusto

Avere un piano finanziario è l’unico modo per dormire sonni tranquilli e ottenere il migliori risultati al minor costo possibile evitando errori gravi  nella speranza di risparmiare dove assolutamente non si può fare.

Come ottenere un piano finanziario?

Certo, se hai letto con attenzione fino a qui avrai capito che le insidie, gli errori e i trucchi dei venditori da dribblare sono tanti e non puoi fare da solo.

Ti serve un aiuto qualificato da parte di un tecnico esperto.

Lo puoi ottenere subito prenotando un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA risolverai tutti i tuoi dubbi e otterrai i migliori consigli per partire subito con il passo giusto ed evitare errori gravi.

9 Consigli utili

Sull’argomento tetti in legno – prezzi o messo GRATUITAMENTE a tua disposizione le mie migliori conoscenze per aiutarti a capire cosa è nel tuo migliore interesse e come scegliere la soluzione migliore al minor costo possibile.

Approfittane subito e fanne buon uso!

Consiglio n.1

Come rifare il tetto?

Se devi ristrutturare il tuo tetto e vuoi partire con le idee chiare leggi Rifacimento tetto e otterrai i migliori consigli su come rifare il tuo tetto.

Ti interessa vedere subito l’esempio di un cantiere con tutti i dettagli, dall’inizio alla fine?

Eccolo: in questo articolo te lo descrivo dalla A alla Z: rifacimento tetto in legno – esempio

 

Consiglio n.2

Cosa sapere sui tetti ventilati?

Se devi ristrutturare o costruire un tetto (che sia in legno o in muratura) quello che devi sempre pretendere è che sia un tetto ventilato.

Sai quali conseguenze vai incontro se il tuo tetto non è ventilato e quali sono i vantaggi che otterrai?

Leggi questo articolo sul tetto ventilato e scorri le regole base per fare una ventilazione del tetto secondo le norme.

Se vuoi sapere quali sono i consigli sbagliati che circolano sul web leggi tetti ventilati

 

Consiglio n.3

Quali sono i tipi di tetto tra cui scegliere?

Se devi ristrutturare leggi tipi di tetto e scopri come rifare il tuo tetto nel modo migliore.

Come isolare correttamente il tetto?

Parti dall’articolo che ho scritto sul tetto coibentato e avrai un esempio di un errore ricorrente che tu devi assolutamente evitare.

Altre informazioni assai utili le troverai leggendo: Coibentazione tetto in legno (riceverai tutti i consigli per partire con le idee chiare).

Come selezionare il costruttore migliore?

Se vuoi i consigli di un tecnico esperto per selezionare il costruttore di Coperture in legno più adatto alle tue specifiche esigenze.

Come costruire un tetto in legno senza errori?

Se vuoi sapere quali sono le 7 regole per ottenere un tetto in legno con:

  • il miglior comfort
  • la massima durabilità
  • il minor costo possibile

Leggi questa guida pratica: come costruire un tetto in legno senza problemi e scopri come ti posso essere utile.

Quali errori evitare nel tetto in legno?

Già, oltre ai prezzi dei tetti in legno dovrai capire quali errori devi assolutamente evitare.

Ho raccolto quelli più gravi e diffusi in questo articolo: Tetto in legno ti racconterò quali sono i 3 errori più gravi da evitare!

La guida completa sui Tetti in legno

Sebbene il costo di un tetto in legno sia un dato essenziale non è l’unico.

Immagino che tu ti occupi d’altro, per questo ho messo a tua disposizione una guida completa (costantemente aggiornata) con i migliori consigli.

In un sol colpo attingerai alle migliori conoscenze sull’argomento: Tetti in legno: la guida completa

 

Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno