Testimonianze | Massimo Cleva

Cosa dicono di Massimo Cleva?

massimo cleva controllo qualità case in legno

Ciao, in questa pagina non sarò io a parlarti di me!

La parola passa alle persone che hanno già “testato” le mie competenze.

Leggi le testimonianze delle persone che mi hanno dato fiducia.

Scoprirai come posso essere utile anche a te e quali benefici potrai ottenere!

Ecco cosa dicono di me:

Testimonianza di Claudio Cigarini

(Direttore della Scuola Edile di Reggio Emilia)

La nostra struttura è il riferimento formativo per circa 700 imprese della Cassa Edile, ma anche per moltissimi artigiani della filiera costruzioni e per i progettisti del territorio.

Ci occupiamo sia della formazione ai mestieri ed alle specializzazioni operative (montaggio sistemi, installazioni, nuove tecnologie), che dell’aggiornamento dei progettisti sugli stessi temi e su quelli della sostenibilità, dell’ambiente, del BIM.
Operiamo anche nella formazione superiore per la preparazione dei tecnici di domani.

Verificate le competenze e l’esperienza di Massimo Cleva nel settore specifico delle case e tetti in legno abbiamo iniziato a lavorare con lui fin dal 2014 affidandogli delle docenze per i nostri corsi sulla progettazione delle strutture in legno, nell’ambito di un progetto di specializzazione degli imprenditori e del personale delle imprese artigiane.

Abbiamo potuto constatare che il settore del legno è un settore molto particolare e ancora poco conosciuto da imprese edili e progettisti.

L’esperienza concreta sul campo di Massimo è stata molto utile alla nostra struttura per capire come orientare l’attività didattica e quali argomenti di interesse per i nostri corsisti trattare.

I riscontri dei partecipanti ai corsi sono stati molto buoni, in particolare è stato molto apprezzato l’approccio pratico alla progettazione e realizzazione dei dettagli con molti esempi e casi concreti.

Massimo Cleva è per noi un punto di riferimento riguardo ai corsi che programmiamo riguardo alle case e tetti in legno.

Claudio Cigarini

Testimonianza di Michele e Valeria Pieraccini – Casa in legno

(Committenti)

Dopo tante traversie burocratiche nel 2012 siamo riusciti finalmente a costruire la casa in legno che sognavamo.

Massimo Cleva ci ha aiutato a realizzare questo sogno.

Il primo approccio mio e di mia moglie alla bioedilizia è stato inizialmente entusiasta, ma anche molto “timido”, poiché non sapevamo esattamente di cosa si trattasse ma poi abbiamo conosciuto Massimo, che a quel tempo era il tecnico incaricato che lavorava per la ditta specializzata che poi avremmo scelto per eseguire i lavori.

Abbiamo capito subito che potevamo fidarci ciecamente di lui, perché ci ha finalmente fatto chiarezza sui moltissimi aspetti di questa nuova tecnica costruttiva che ci rimanevano oscuri e ci ha particolarmente colpito quando, contro gli interessi aziendali, non ha esitato a consigliarci soluzioni tecniche e fornitori diversi rispetto alle indicazioni aziendali, dimostrandoci di agire sempre nel nostro migliore interesse e supportando i nostri progettisti dall’inizio alla fine.

Se oggi possiamo dormire sonni tranquilli nella nostra splendida casa in legno lo dobbiamo anche a lui, quindi consigliamo senza dubbio a chiunque debba affrontare un progetto con il legno di mettersi in mani sicure.

Michele e Valeria Pieraccini

Testimonianza di Paola e Ruggero Bertolini – Casa in legno

(Committenti)
Il nostro sogno era quello di costruirci una casa in legno ed eravamo alla ricerca di una ditta specializzata che ci potesse aiutare a realizzare il nostro progetto.

Giravamo da circa 3 anni per le fiere di settore ed è a una di queste che abbiamo conosciuto l’architetto Massimo Cleva.

Di fronte alle numerose possibilità che ci venivano suggerite eravamo molto indecisi e dubbiosi su quali soluzioni tecniche fosse meglio seguire per il nostro caso, non sapevamo nulla sulle case in legno e questo ci angosciava parecchio.

Massimo ha saputo spiegarci i vantaggi di quel tipo di costruzione dandoci un servizio altamente professionale e ha lavorato molto per coordinare tutte le informazioni tra i vari fornitori aiutando i nostri progettisti a risolvere tutte le criticità tecniche legate al legno e alla scelta dei materiali.

Ci ha seguito consigliandoci sempre in tutte le scelte importanti (spiegandoci sempre i pro e i contro prima di farci decidere).

Oggi, siamo soddisfatti e felici di esserci fidati dei consigli di Massimo: la vita all’interno della nostra casa è veramente piacevole e confortevole.

A luglio saranno 5 anni che viviamo nella nostra nuova casa, non abbiamo avuto alcun problema e siamo molto soddisfatti.

Paola e Ruggero Bertolini

Testimonianza di Elena Bailo – Analisi tecnica capitolato di fornitura per casa in legno

(Committente)
Abbiamo contattato l’architetto Cleva per una consulenza in merito alla valutazione di un progetto costruttivo residenziale in bio-edilizia.
A un primo colloquio telefonico di oltre un’ora, ha fatto seguito la decisione di procedere con un’analisi approfondita del progetto che avevamo a disposizione.

Nonostante i tempi ristretti, ci è stato fornito un documento di 9 pagine, accompagnato da una videochiamata di approfondimento in cui ci sono stati illustrati punto per punto i vari argomenti trattati.

Ci siamo trovati di fronte un professionista preparato e competente, che ci ha fornito, anche in un secondo tempo, importanti spunti di riflessione e approfondimenti tecnici da richiedere alla ditta costruttrice, da non sottovalutare in virtù del fatto che in questo ambito costruttivo ogni decisione deve essere ponderata e nulla va lasciato al caso, per non compromettere la realizzazione e la durabilità dell’edificio.

Elena Bailo

Testimonianza di Antonio Marra – Stima finanziaria per casa in legno con Bonus 110%

(Committente)
“Io e mia moglie volevamo acquistare un casale da demolire per ricostruirlo in legno.

Stavo cercando su internet informazioni su come sfruttare i bonus fiscali del 110% a questo scopo e mi sono imbattuto sul blog di Massimo Cleva.

Leggendo i suoi articoli ho trovato molte informazioni utili e così ho deciso di contattarlo.

È bastata una telefonata di pochi minuti per capire che mi poteva aiutare a capire velocemente se l’intervento che avevamo in mente era alla nostra portata.

Ho deciso di dargli fiducia e gli ho affidato l’incarico per preparami una stima finanziaria che mi facesse capire con buona approssimazione di quale cifra avrei dovuto disporre per sostenere l’intervento.

Devo dire che, malgrado non avessi un progetto predisposto, e con poche informazioni essenziali, Massimo nel giro di 72 ore mi ha preparato una relazione scritta in modo chiaro e comprensibile con un quadro economico completo che mi ha illustrato nel dettaglio in una video-call dove ho potuto capire quando avrei dovuto investire al netto dei bonus.

Con l’aiuto di Massimo ho anche capito che il preventivo che avevo chiesto a un costruttore di case in legno era incompleto di tutte le informazioni e cifre totali e presentava pure alcune criticità che non immaginavo minimamente.

Purtroppo, date alcune caratteristiche penalizzanti che il fabbricato aveva in sé, il budget richiesto era un po’ oltre le mie disponibilità attuali ed ho capito che la strategia migliore era quella di procedere con una ristrutturazione rinunciando alla demolizione e ricostruzione della casa in legno.

In ogni caso, investendo una cifra davvero esigua ho risolto velocemente tutti i miei dubbi, ottenendo informazioni attendibili, complete, evitando di investire migliaia di euro in uno studio di fattibilità lungo e costoso ancor prima di decidere se acquistare l’immobile.

Dopo questa esperienza mi avvarrò di sicuro delle competenze di Massimo per capire come ristrutturare il casale che abbiamo deciso di compare e consiglio chiunque sia in una situazione simile alla mia di chiedere aiuto a Massimo (non ve ne pentirete).”

Antonio Marra

Testimonianza di Luigi Rotella – Consulenza per problemi su casa in legno già costruita

(Committente)
Abbiamo desiderato e fatto costruire circa 13 anni fa una casa di legno col sistema blockhaus, ossia con le pareti esterne a incastro e travi maschiate a vista.

Dopo due anni, per sopperire alla richiesta del comune di “intonacare” le pareti – necessaria per acquisire l’abitabilità – fummo indotti da un “esperto” a utilizzare il “sughero spruzzato” in grado di produrre l’effetto intonaco senza creare (così disse) problemi alla struttura in quanto altamente traspirante.

Ci fidammo (avevamo alternative?) ma quell’azienda non esiste più.

Lo scorso anno, cominciammo a notare che il sughero non reggeva, si scrostava in alcune parti e in altre creava dei rigonfiamenti.

La preoccupazione è salita alle stelle, anche perché in zona non ci sono né tecnici esperti né aziende con esperienze nella costruzione di case di legno cui poter chiedere consigli.

Ci siamo messi a cercare via internet qualcuno che potesse darci suggerimenti o qualche soluzione.

Nulla: chiedi ma nessuno risponde.

Ci siamo rivolti a un grande brand di case di legno. Risposta? Non è una nostra costruzione…grazie.

Abbiamo contatto altri costruttori di case di legno ricevendo le più variegate risposte, tra le quali quella di coprire le pareti e il sughero con un cappotto.

Soluzione che anche non esperti come noi hanno considerato improponibile, per la semplice ragione che se a causare i rigonfiamenti è l’umidità, coprire ulteriormente la struttura anziché farla arieggiare aggrava il problema e non lo risolve.

Per puro caso e per fortuna, navigando in rete ci siamo imbattuti nel sito dell’architetto Cleva e, forse per disperazione, lo abbiamo interpellato sul problema.

Dal primo contatto abbiamo percepito, come si dice, a pelle, di avere a che fare con una persona per bene, competente e onesta.

In seguito, come richiesto, abbiamo inviato un video e le foto per inquadrare l’insieme dei problemi.

Dopo qualche giorno, alla data concordata, con puntualità svizzera, siamo stati ricontattati per la videoconferenza.

È stata una chiacchierata piacevolissima, durata oltre un’ora, sia dal punto di vista umano sia professionale.

L’architetto ci ha fornito analisi e soluzioni assolutamente condivisibili (ormai ci siamo fatti una cultura sulle case di legno).

Ora si tratta di individuare un bravo artigiano e di mettere in opera le indicazioni.

Per concludere: se qualcuno come noi ha problemi con una casa di legno, non esiti a contattare l’architetto Cleva.

Nel caso si voglia costruire una nuova casa di legno, evitate di commettere il nostro (imperdonabile) errore di dare ascolto a sedicenti tecnici/venditori.

Uno sbaglio iniziale, può riverberarsi con effetti negativi nel futuro.

Marta e Luigi Rotella

Testimonianza di Mirko Magrini – Consulenza per rifacimento tetto con soluzione in legno

(Committente)
Dopo una ristrutturazione massiva che non aveva incluso il tetto esistente, vedo nel superbonus 110 l’opportunità di isolare finalmente la copertura degli anni 70 in muratura. Cerco in autonomia di informarmi su materiali e tecniche ma ben presto mi rendo conto della complessità relativa e decido di cercare un professionista che predisponga un capitolato tecnico adeguato.

Per caso trovo un interessante articolo nel sito dell’Arch. Cleva che mi spinge a contattarlo, fissiamo una prima call di 30 minuti e ben presto mi accorgo del profilo tecnico elevato e la professionalità.

Decido quindi di affidargli la consulenza per la preparazione del capitolato e della documentazione relativa.

L’ Arch. Cleva nel fare questo si è anche interfacciato con il mio progettista ottenendo per esaustività e dettaglio, un ottimo risultato finale.

Sono stato molto soddisfatto perché ho trovato nell’Arch. Cleva competenza, specializzazione e professionalità rispondendo pienamente alle mie aspettative. Tutto questo è stato gestito da remoto, rispettando i tempi inizialmente indicati.

In sintesi l’Arch. Cleva ha interpretato correttamente la problematica e risposto pedissequamente a tutti i miei dubbi.

Mirko Magrini

Testimonianza di Antonella e Renzo Dondoglio – Consulenza per coibentazione vecchia casa in legno

(Committente)
Io e mio marito volevamo isolare la casa in legno che abitiamo da circa 30 anni.

Dopo un primo tentativo con il quale abbiamo fatto applicare un cappotto alla parete nord che, nel corso del tempo, ha evidenziato alcuni problemi abbiamo fatto delle ricerche sul web per capire se ci fosse un metodo migliore per procedere senza commettere errori.

Durante una di queste ricerche ci siamo imbattuti sul blog di Massimo Cleva e dopo aver letto diversi articoli abbiamo capito che la sua esperienza poteva esserci utile, così lo abbiamo contattato.

Durante un primo colloquio telefonico l’Arch. Cleva ha risposto alle nostre domande con competenza, per questo abbiamo deciso di chiedergli di effettuare un sopralluogo per esprimere un parere tecnico più approfondito sul nostro caso specifico.

Alla data fissata Massimo Cleva ha effettuato una visita ispettiva presso casa nostra alla presenza del nostro tecnico di fiducia con il quale si è confrontato su tutti gli aspetti tecnici ed operativi evidenziando le criticità dell’intervento e dando molti consigli utili.

In conclusione, dobbiamo dire che la consulenza è stata utile soprattutto perché abbiamo compreso che l’intervento di coibentazione di una casa in legno è una questione molto più complessa di quel che credevamo e non si limita solo alla scelta di questo o quel materiale, per questo consigliamo a chi fosse nella stessa nostra condizione di farsi aiutare dal parere di un esperto prima di decidere.

Antonella e Renzo Dondoglio

Vorresti raggiungere gli stessi risultati anche tu?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

Testimonianza di Daniele Cagnoni – Coibentazione e stratigrafia per rifacimento tetto ventilato

(Committente)
Avevo un grosso problema con il mio tetto e decisi di chiedere una consulenza a Massimo Cleva per capire se avessi potuto farlo in legno e ventilato.
Ho chiesto a lui perché durante un corso ho capito che poteva essere la persona giusta per aiutarmi.

Avevo già provato a chiedere informazioni ad alcune imprese, senza però ricevere garanzie di risultato e questo non mi consentiva di arrivare a dare il via ai lavori!
Tutti che mi davano consigli ma nessuno che mi dava sicurezza!

Durante il periodo estivo, da tanto calore che il tetto lasciava passare, non riuscivamo a dormire se non con l’aiuto del condizionatore, per tutta la notte.
Io, spesso, ero costretto a trasferirmi al piano sotto per riuscire a dormire!

Massimo si è rivelato il giusto interlocutore seppur mi abbia detto da subito che un tetto in legno, di sana pianta, nel mio caso, non era possibile realizzarlo.
Dati alla mano mi ha fatto capire che sostituire il mio tetto sarebbe stato un gran disagio ed una spesa difficilmente ammortizzabile.
Oltre ai costi di demolizione avrei dovuto traslocare tutta la famiglia e questo non era minimamente pensabile.

Massimo mi propose una soluzione che, lavorando da fuori, fosse poco invasiva e con risultato garantito.

Per me era importante non dedicare troppo tempo a questo intervento ed avere un referente che si occupasse di tutto, portandomi dritto al risultato.
Massimo lo ha fatto ed in poco più di una settimana mi ha risolto un problema enorme!

Adesso, da 5 anni, ho un tetto in laterizio ma con sopra il sistema di coibentazione e ventilazione che Massimo ha studiato e fatto applicare da una azienda che mi ha consigliato e che si è prestata a seguire le sue indicazioni per filo e per segno.

Risultato: dormiamo tutta l’estate senza accendere il condizionatore, stiamo bene nella nostra casa e non abbiamo avuto nessuna complicazione.

Massimo, Io e la mia famiglia ti siamo grati per averci aiutato a risolvere un grande disagio.

Daniele, Cristina, Emma e Lorenzo

Testimonianza di Dario Dosi – Coibentazione e stratigrafia per rifacimento tetto ventilato

(Committente)
Ho dovuto mettere mano al tetto per una serie di fattori negativi , e  causa il momento superbonus  mi sono dovuto “arrangiare” avendo un’ ottima manualità ed un pregresso di lavoro edile.

D qui sono nati i problemi perché le risposte che i venditori o rappresentanti di alcune aziende davano non mi convincevano perché non supportate da ragioni tecniche o perché “cosi fanno tutti”

Navigando sul web ho trovato il sito di M.Cleva che argomenta con spiegazioni  tecniche e ho deciso di interpellarlo per una consulenza , specialmente per come sistemare i teli barriera o traspiranti

Ritengo che la consulenza datami valga la spesa , lo consiglio vivamente!

Dario Dosi

Testimonianza di Andrea Fanucci – Supporto tecnico per progetto di casa in legno

(Progettista)
Mi occupo di progettazione e direzione lavori

Ho conosciuto Massimo Cleva qualche anno fa, quando stavo progettando una casa che il mio cliente voleva realizzare in legno.

A quel tempo non avevo una conoscenza tecnica approfondita sulle case in legno e ho deciso di fidarmi di Massimo che ha coordinato perfettamente tutte le informazioni tra i vari fornitori e mi ha aiutato ad individuare e risolvere tutte le criticità tecniche legate alla progettazione dei dettagli di posa e alla scelta dei materiali.

Massimo, con la sua preparazione e competenza, mi ha fatto capire quanto sia importante affrontare questa tipologia di costruzioni senza lasciare nulla al caso: il sistema legno consente di ottenere edifici con durabilità e prestazioni eccezionali ma l’imperizia e l’approssimazione potrebbero portare ad errori tali da compromettere totalmente la riuscita dell’opera.

Ora, quando devo affrontare la progettazione di una struttura in legno sono contento di avere in Massimo Cleva un valido punto di appoggio, uno specialista su cui contare.

Arch. Andrea Fanucci

Testimonianza di Arnaldo Belcastro – Supporto tecnico per costruzione di tetto in legno

(Progettista e committente)
Faccio l’architetto dal 1970.

Negli anni mi sono occupato di numerose commesse, sia in ambito pubblico che privato ma quando, assieme a mia moglie Rosanna, abbiamo deciso di rifare il tetto di casa nostra a Firenze mi sono trovato nella doppia veste di committente e progettista.

Il fabbricato è stato realizzato nel 1946, in quegli anni non si usava abitare il sottotetto e quindi questi erano gli spazi non pensati per essere abitati ma l’opportunità di sfruttare gli incentivi sul risparmio energetico ci hanno convinto ad agire.

Abbiamo recuperato e trasformato uno spazio abitativo che prima non potevano usare in un ambiente confortevole, accogliente, piacevole ed energeticamente efficiente grazie al nuovo tetto in legno.

La migliore soluzione per le nostre esigenze la abbiamo trovata grazie all’aiuto dell’Arch. Massimo Cleva che al tempo era il tecnico responsabile per una ditta specializzata in carpenteria lignea.

La conoscenza con Arch. Massimo Cleva si è trasformata subito in collaborazione professionale, oltre al confronto con altre offerte, mi ha fatto apprezzare la sua affidabilità nel rispondere alle esigenze del cantiere e la cura delle nostre esigenze di committenti.

Operare con un cantiere sull’edificio che ospita la propria abitazione ed il proprio studio, è stata, una sfida che ha messo a dura prova il sottoscritto e la propria famiglia, che ha continuato a vivere nell’edificio, nonostante i lavori e le intemperie di un inverno molto rigido.(neve compresa).

Il supporto dell’Arch. Cleva è stato utile per coordinare i montatori e anche per superare gli imprevisti di una ristrutturazione molto impegnativa.

A oltre 10 anni di distanza dall’intervento, il risultato è ampiamente soddisfacente avendo contribuito a realizzare un pregevole ed ampio spazio mansardato integrativo dell’ abitazione che è diventato anche il regno di gioco dei nipotini.

L’ affidabilità, l’educazione (che non guasta mai) e la correttezza, sono le doti che ho apprezzato nell’ Architetto Massimo Cleva.

Arnaldo Belcastro e Rosanna Taiuti

Testimonianza di Alessandra Morandin + Emiliano Serafini: – Supporto tecnico per progetto di casa in legno

(Progettisti)
Ci occupiamo di progettazione e direzione lavori a 360°.

Lavoriamo con Massimo Cleva fin dal 2008 quando ci ha aiutato a realizzare una struttura in legno per uso pubblico per un cliente molto importante.

Essendo alla prima esperienza con le strutture in legno eravamo molto preoccupati delle scelte da fare ma Massimo ci ha supportati sia nella scelta dei fornitori che nella verifica di tutti i dettagli più delicati e ci ha affiancato per il coordinamento dei lavori in cantiere.

In particolare ci ha supportato per gestire la delicata fase della progettazione esecutiva che coinvolgendo molte persone ha richiesto un gran lavoro di coordinamento e distribuzione delle informazioni tra tutti i soggetti interessati.

Dopo quella bella esperienza, negli anni, abbiamo continuato ad avvalerci della consulenza di Massimo Cleva e oggi, quando si tratta di realizzare una struttura in legno è senz’altro lui la nostra persona di fiducia.

Geom. Alessandra Morandin | Geom. Emiliano Serafini – (Studio Alemi)

Testimonianza di Antonio Pizzuto: Stima finanziaria per progetto di casa in legno

(Committente)
Dovevo capire a grandi linee quale fosse l’impatto finanziario di un ipotetico progetto costruttivo di una casa in legno e mi ha convinto la proposta di Massimo desumibile dal suo sito e il suo approccio professionale durante il colloquio precontrattuale.
Massimo ha fornito risposta alla maggior parte dei miei dubbi, fornendo chiarimenti preziosi.Massimo mi è sembrato competente, mi sento di consigliarlo per questioni riguardanti le case in legno.

Antonio Pizzuto

Testimonianza di Marco Sagliano – Supporto tecnico per progetto di tetto in legno

(Progettista)
Dopo un lungo e duro lavoro di progettazione per la realizzazione di un grande edificio per un cliente molto importante, l’ANFFAS-Onlus di Massa Carrara, finalmente potevamo passare alla fase operativa, ma prima dovevamo affrontare la fase critica dell’appalto dei lavori ed è proprio in questo momento che ho conosciuto L’Arch. Massimo Cleva.
Volevamo assolutamente un tetto in legno per il nostro edificio e dopo tanto lavoro eravamo molto concentrati nella ricerca di un partner specializzato in strutture di legno affidabile e in grado di aiutarci a realizzare un lavoro così delicato al quale stavamo lavorando da anni e al quale tenevamo moltissimo.

Preparammo i progetti e i capitolati di gara e li inviammo ai potenziali partner che ci sembravano i più affidabili e capaci.

Massimo era il tecnico di riferimento di una delle aziende che avevamo individuato come migliori possibili partner e mi colpi molto perché fu l’unico che ci fece notare alcune criticità sulla scelta dei materiali e ci aiutò a trovare una soluzione tecnica migliore che risolveva il problema del confort estivo.

Capimmo che ci potevamo fidare e infatti Massimo aiutò me e il mio staff a coordinare tutte le informazioni necessarie (gestione interferenze impianti, dettagli di attacco del tetto alla muratura ecc.) per portare a termine la progettazione esecutiva e mettere a punto il piano di montaggio delle strutture in legno.

Oggi, dopo diversi anni, devo dire che facemmo le scelte giuste: oltre al risultato estetico abbiamo ottenuto anche un ottimo confort e un buon efficientamento energetico dell’edificio anche grazie ai consigli dell’ Arch. Cleva che ringrazio.

Geom. Marco Sagliano – titolare Emmestudiotecnico

Testimonianza Ing. Luca Lardani – Supporto tecnico per progetto di tetto in legno

(Progettista di strutture)
Mi occupo di progettazione e direzione lavori per strutture e consolidamenti.

Ho conosciuto Massimo Cleva nel lontano 2010.

Stavamo progettando la sostituzione di un tetto, piuttosto impegnativo, da realizzare con struttura in legno lamellare del tipo ventilato.

In particolare ricordo che alcuni nodi fra trave di colmo e puntoni angolari erano a sbalzo.
Non so chi del gruppo contattò Massimo, ma fin dalle prime riunioni fu chiara la sua esperienza nel campo delle costruzioni in legno.
In particolare ricordo che illustrò nel dettaglio cosa l’attuale tecnologia di lavorazione permetteva di fare e quello che non era possibile realizzare.

Fu di fondamentale aiuto, sia durante la progettazione, sia durante la messa in opera.

Voglio anche aggiungere due parole sul tetto ventilato.
Spesso gli schemi che vengono proposti su internet o sulle riviste risultano chiari e molto semplici: i travicelli incrociati sono una banalità, e la barriera al vapore viene piazzata un po’ ovunque e indiscriminatamente.

Non è sempre così e anche su questo argomento Massimo ci illustro i materiali corretti da usare e gli errori da evitare.

Ovviamente quando nel 2013 ebbi di nuovo la possibilità di realizzare una copertura in legno lo contattai subito.
Anche in quella occasione fu efficace e tempestivo.

Il legno è un materiale molto bello, versatile, resistente, accogliente, ma ha le sue regole, alcune sono intuitive, altre più complesse.

La consulenza di un esperto, quale è Massimo Cleva, è fondamentale.

Ing. Luca Lardani

Testimonianza Geom. Roberto Paoli – Supporto tecnico per progetto di tetto in legno

(Progettista)
Sono un progettista e amo utilizzare il legno nei miei progetti.

Ho conosciuto Massimo Cleva ad una fiera di settore nel 2010.
Stavo cercando una ditta specializzata nella fornitura e montaggio di tetti in legno e cercavo di capire quale fosse quella giusta alla quale affidare i lavori.

Parlai e mi confrontai con diverse ditte ma mi colpì molto la preparazione di Massimo e alla fine decisi di fidarmi di lui e della ditta per la quale lavorava come tecnico-commerciale.

Fu la scelta giusta: sono passati degli anni, il cliente è soddisfatto e soprattutto Massimo mi ha aiutato a coordinare tutte le informazioni sia in fase di progettazione (scelta dettagli e materiali) che durante la fase di cantiere coordinando tutte le informazioni tra i vari fornitori (centro di taglio, linea vita, posatori, lattoniere, idraulico, muratori ecc.): un vero professionista, con preparazione nel settore unica!

Geom. Roberto Paoli (Studio Tecnico Associato R.P.D. Progetti)

Testimonianza Arch. Elena Vettore – Supporto tecnico per progetto di tetto in legno

(Progettista)
Volevo capire come va effettuata la posa del freno vapore sui tetti in legno su edifici in muratura.

Così ho fatto delle ricerche su internet e mi è capitato di leggere un articolo di Massimo Cleva.

Ho deciso di contattarlo perché mi hanno colpito le spiegazioni “vere”, cioè approfondite e dettagliate, non trattazioni generiche di facciata utili solo a raccogliere contatti.

I dubbi che avevo sono stati risolti, sia dal punto di vista teorico: “perché è meglio scegliere una certa soluzione”, che da quello pratico “come si fa”.

L’ho consigliato anche a dei colleghi perché c’è un gran bisogno di una corretta informazione specialistica, non possiamo certo fidarci di quella data dai venditori di materiali…!

Sono contenta di supportare chi condivide il proprio sapere.

La professionalità e la passione è ovviamente sottointesa…

Grazie,

Arch. Elena Vettore

Testimonianza di Andrea Navarrini – Supporto tecnico per progetto di case in legno

(Direttore Tecnico – Azienda di case in legno)
Mi chiamo Andrea Navarrini e sono il titolare e responsabile tecnico di un’azienda che produce e posa case e tetti in legno.

Da tempo eravamo alla ricerca di un tecnico che ci potesse aiutare a verificare e migliorare il nostro sistema di montaggio; dopo un esperienza negativa con un tecnico locale che non è stato in grado di darci risposte, nel 2016 abbiamo conosciuto Massimo Cleva.

Eravamo diffidenti e timorosi di ripetere la prima brutta esperienza invece Massimo ha individuato subito le principali criticità e i dettagli da migliorare e lavorando fianco a fianco con lui abbiamo portato a termine il lavoro in poco tempo e con grande soddisfazione.

Siamo rimasti molto soddisfatti di quell’esperienza e abbiamo approfittato delle competenze di Massimo coinvolgendolo come docente a un paio di eventi formativi dedicati ai progettisti promossi dalla nostra azienda.

Andrea Navarrini

Testimonianza di Roberto Diana – Impresa Edile

(Impresa Edile)
Sono un impresario edile e mi occupo del montaggio di case e tetti in legno.
Lavoriamo con il legno da molti anni e abbiamo conosciuto Massimo nel quando ci ha affidato il montaggio di un tetto in legno per conto di un suo cliente.

Quell’incontro è avvenuto nel 2009, lo ricordo con piacere perché per la mia impresa è stato un incontro molto importante.
Lavorando con Massimo Cleva abbiamo avuto modo di accrescere le nostre conoscenze: siamo diventati molto più consapevoli di quanto siano importanti i dettagli e la scelta dei materiali.

Lavorare nei cantieri per i suoi clienti è sempre un piacere perché grazie al suo coordinamento nulla è lasciato al caso e le informazioni sono sempre molto chiare.

Roberto Diana

Testimonianza di De Angelo Costruzioni – Supporto tecnico per progetto di tetto in legno

(Committente – Società Immobiliare)
L’evoluzione continua che coinvolge il settore edilizio porta a voler migliorare l’approccio progettuale e la fase esecutiva, sia a livello di risoluzione delle problematiche costruttive che a livello di utilizzo corretto dei materiali.

La nostra società di sviluppo immobiliare si rivolge da sempre ai migliori professionisti per affrontare le particolarità di ogni progetto.

L’architetto Cleva ha saputo consigliarci al meglio nella gestione delle criticità dei tetti del nostro ultimo progetto, rivelandosi determinante nel guidarci verso una soluzione equilibrata e performante a livello termico, acustico ed antisismico.

Abbiamo trovato conferma diretta, dopo i consigli di altri colleghi, che l’arch. Cleva è un professionista specializzato e competente, e una persona disponibile con cui è stato un piacere collaborare.

Ci saranno sicuramente altre occasioni.

De Angelo Costruzioni

Testimonianza di Attilio Troncon – Tetto in legno

Dovevo iniziare la costruzione della mia nuova casa e volevo assolutamente un tetto in legno.

Ho fatto delle ricerche in internet e mi sono imbattuto nel sito dell’Arch. Massimo Cleva dove ho trovato molte informazioni interessanti sui tetti e le case in legno.

Leggendo alcuni articoli dal sito ho anche capito che stavo per commettere degli errori perché il progetto del mio tecnico aveva alcune lacune.

Decisi di contattare Massimo Cleva per capire meglio.

Durante la consulenza ho potuto chiarire molti dubbi che avevo e ho scoperto che stavo per fare scelte sbagliate e Massimo è stato molto preciso nelle spiegazioni.

Ho capito che il mio progettista, seppure in buona fede, non mi aveva consigliato bene e ho capito che il supporto di uno specialista è fondamentale quando si costruisce con il legno.

Grazie alle informazioni di Massimo ho potuto rendermi conto in tempo degli errori e dei problemi ai quali stavo per andare incontro a mia insaputa!

Per questo consiglio a chiunque si trovasse nella mia stessa situazione di chiedere l’aiuto di uno specialista come Massimo Cleva (progettisti non esperti inclusi).

Grazie Massimo.

Attilio Troncon

Vuoi ottenere anche tu gli stessi risultati?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

Testimonianza di Roberto Gianfreda – Controllo Qualità casa già costruita

(Servizio Analisi telefonica)
Avevo dei dubbi sulla correttezza della realizzazione e della posa su platea della nostra nuova casa in bioedilizia, mi sono messo alla ricerca di documentazioni fotografiche per confrontarle e cercare termini di paragone con le mie.

In un gruppo FB specifico, dedicato proprio alle case in bioedilizia, ho intercettato i commenti professionali di Massimo Cleva e dopo aver letto gli articoli specifici sul suo blog mi sono avvalso della sua consulenza, che non solo ha confermato i miei dubbi, ma con termini chiari e comprensibili anche a chi non è un professionista del settore, ha spiegato come potevo verificare i miei dubbi e quali erano i punti critici da prendere in considerazione.

Per esperienza ho compreso quanto in questa avventura di costruire una casa in Bioedilizia sia fondamentale avere il supporto di un professionista adeguatamente formato nello specifico campo e che sia esterno all’azienda costruttrice, tornassi indietro mi farei accompagnare passo passo da Massimo Cleva.

Roberto Gianfreda

Testimonianza di Moreno Meucci – Casa in legno Bonus 110%

(Servizio Analisi telefonica)
Coltivo da molto tempo il sogno di una casa in legno e con gli incentivi dei super bonus al 110% ho capito che potevo riuscire a realizzarlo.

Ho valutato con attenzione le informazioni che ho trovato sul sito web dell’Arch. Massimo Cleva e reputandolo esperto in materia ho deciso di contattarlo per parlargli del mio progetto.

Non è facile trovare tecnici esperti di case in legno e durante il colloquio telefonico ho capito di avere a che fare con una persona molto preparata, che ha saputo darmi informazioni molto utili ed è per questo ho deciso di coinvolgerlo nel mio progetto.

Moreno Meucci

Testimonianza di Francesco Patron – Casa in legno Bonus 110%

(Servizio Analisi telefonica)
Ho letto una tra le tante pubblicità di Facebook riguardanti il bonus 110, questa però, a differenza delle altre, riguardava un professionista del settore con nome e cognome.

Dopo una brevissima ricerca in internet per capire se le informazioni corrispondessero al vero, ho deciso di contattarlo.

Cercavo informazioni di carattere generale, quindi non ho potuto approfittare a pieno delle competenze di Massimo, ma la nostra conversazione mi é bastata per avere alcune importanti delucidazioni riguardo ad eventuali decisioni e se decidessi di proseguire con il mio progetto so di avere un professionista competente disponile a seguirlo.

Grazie ancora Massimo.

Francesco Patron

Testimonianza di Dana Corsi – Controllo Qualità Casa in legno già costruita

(Servizio Analisi telefonica)
In Italia le costruzioni in legno sono ancora un fenomeno emergente ed è difficile trovare tecnici specializzati che seguano il lavoro passo per passo, dalla progettazione alle finiture.

Nella maggior parte dei casi ci si affida alle ditte costruttrici confidando nella buona fede, nelle capacità e nelle conoscenze tecniche di queste ultime.

Se si è fortunati i costruttori saranno all’altezza e faranno del loro meglio per realizzare un progetto solido e duraturo, ma anche in questo caso per i committenti non sarà semplice avere certezze sulla stabilità, l’efficienza dell’edificio, la salubrità, l’adeguatezza dei materiali utilizzati, ecc…

Si finisce quindi per “fidarsi ma non troppo” cercando di risolvere dubbi e incertezze navigando nell’oceano di informazioni, opinioni, blog, forum, manuali, schede tecniche e quanto altro si trova in rete.

Il risultato è che la confusione aumenta, si passano notti insonni con il timore di aver fatto qualche errore irreparabile, i dubbi si accumulano mentre i lavori proseguono e non resta altro che sperare che tutto vada per il meglio.

Se invece non si è fortunati gli errori prima o poi emergono e spesso costano cari, specie se emergono troppo tardi.

Solo dopo aver concluso i lavori della nostra casa in legno, navigando alla ricerca di informazioni certe, abbiamo incontrato l’architetto Massimo Cleva.

Già leggendo i suoi articoli ci siamo resi conto che è la figura di cui avremmo avuto bisogno fin dall’inizio.

Grazie alle sue competenze stiamo cercando di verificare la qualità costruttiva della casa, evidenziare eventuali carenze in modo da intervenire in tempo ed evitare potenziali danni prima che questi avvengano.

Naturalmente, a lavori ultimati, possiamo solo sperare di far parte del gruppo dei “fortunati” cui le cose sono andate bene e riscontrare al massimo nei problemi minori e facilmente risolvibili.

Ci saremmo sentiti molto più sicuri avendo la sua professionalità al nostro fianco sin dall’inizio dei lavori, meglio ancora in fase di valutazione delle soluzioni progettuali e dei preventivi.

Dana Corsi

Testimonianza di Massimo D’Odorico – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Avevo vari dubbi e quesiti a riguardo alle case in legno, anche se di base avevo già cercato di informarmi in privatamente.

Leggendo nel sito di Massimo Cleva, avendolo come contatto Facebook, mi sono incuriosito della competenza che traspariva.

I miei dubbi sono sostanzialmente stati chiariti, la mia idea ora inizia a prendere forma.

Credo sia una persona sincera, un professionista disponibile e cortese.

Massimo D’Odorico

Testimonianza di Massimiliano Mercurio – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Ho trovato Massimo raccogliendo le prime informazioni per poter realizzare il sogno mio e di mia moglie, quello di una casa di moderna concezione, ecologica e “passiva”.

Ho deciso di contattarlo perché in rete ho trovato moltissime informazioni utili, da lui pubblicate online in modo del tutto gratuito, insieme alla disponibilità per un primo contatto telefonico altrettanto gratuito.

La cosa mi ha fatto un’ottima impressione, insieme alla facilità di prenotare questo primo consulto.

Massimo non ha affatto deluso le mie aspettative, al contrario.

Cortese, competente, preciso, disponibile, ha dimostrato di essere una persona con molta esperienza e concretezza, e mi ha fornito spiegazioni chiare e senza troppi fronzoli sui primi “step” da seguire e diversi utili consigli che mi serviranno per valutare i prossimi passi.

Se potrò proseguire nella realizzazione del mio progetto, molto probabilmente mi rivolgerò ancora a lui, che qui approfitto per ringraziare.

Massimiliano Mercurio

Testimonianza di Silvia R. – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Muovendomi in un mondo che non conoscevo e dopo aver letto di tutto su internet, ho approfittato della possibilità di avere una consulenza gratuita per poter avere il parere di un tecnico esperto in materia, in particolare che aveva avuto modo di vedere il funzionamento e la qualità dei fornitori da “dietro le quinte” ….

Personalmente sono molto contenta delle delucidazioni che mi ha dato Massimo che mi hanno chiarito idee e direzioni da prendere (ora so cosa chiedere già in prima battuta ai fornitori alla prima telefonata per evitare di perdere troppo tempo) … è sicuramente molto preparato e anche alla mano e non mi sono sentita in soggezione nel chiedere delucidazioni sui dubbi che avevo…a proposito, grazie ancora Massimo della piacevole chiacchierata!

Silvia R.

Testimonianza di Alessandro Buizza – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
A seguito di ricerche in rete volevo approfondire la questione della costruzione da zero di una casa in bioedilizia.

Questo mi ha spinto a contattare l’Arch. Cleva anche dopo aver letto sul suo sito internet degli approfondimenti chiari sull’argomento convincendomi ad approfondire ulteriormente la questione tramite una consulenza telefonica.

Quest’ultima devo dire molto cordiale ed amichevole confermando la mia prima impressione di competenza ed esperienza.

Aggiungo inoltre la franchezza utilizzata dall’architetto che senza giri di parole ha risposto al mio quesito sull’investimento da affrontare.

Lo consiglio a chi ha dubbi e volesse capire se la bioedilizia potrebbe essere una soluzione percorribile.

Alessandro Buizza

Vuoi ottenere anche tu gli stessi consigli utili?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

Testimonianza di Roberto Cogo – Casa in legno Bonus 110%

(Servizio Analisi telefonica)
Io e mia moglie abbiamo deciso di realizzare una casa in Bioedilizia.

Non essendo conoscitori della materia, abbiamo cercato in internet un consulente che potesse supportarci nel chiarire alcuni aspetti fondamentali di questo progetto quali suggerimenti progettuali, costruttivi e infine finanziari con l’obiettivo di evitare errori e eventuali problematiche nel percorso da intraprendere.

Fortunatamente e casualmente abbiamo trovato il sito dell’Arch. Cleva e, dopo aver letto la presentazione e le esperienze, abbiamo deciso di richiedere la consulenza proposta nel sito.

Per prima cosa la semplicità e la facilità nel fissare l’appuntamento nel sito è stata per noi sorprendente tanto quanto la puntualità della chiamata, cose che personalmente abbiamo apprezzato molto.

Oltre a questo, garantisco che parlate con un professionista serio che conosce perfettamente la materia e che senz’altro è in grado di chiarire i vostri dubbi, suggerire delle soluzioni e allertarvi su eventuali rischi.

Senza dubbio è da prendere in considerazione per questi progetti di case in Bioedilizia.

Roberto Cogo

Testimonianza di Claudio Donatone – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
“Sto valutando di costruire una casa in bioedilizia e sto raccogliendo informazioni tramite ogni canale così mi sono imbattuto in un post Facebook di Massimo in cui descriveva un problema tecnico delle fondazioni delle case in legno in modo chiaro e semplice.

Inoltre, ho letto che Massimo esegue calcoli FEM per simulare il flusso di condensa nei ponti termici. Fare un calcolo FEM richiede molta conoscenza e un approccio scientifico ai problemi, e questo dettaglio mi ha spinto a contattare Massimo.

Ho avuto modo di fare una chiacchierata generale e mi ha trasmesso fiducia.

Spero di poter portare avanti il mio progetto di casa in legno e vorrei Massimo come consulente tecnico dalla fase di progettazione fino alla posa in opera.”

Claudio Donatone

Testimonianza di Cosimo Presti – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Nel momento in cui decidi di costruire e/o ricostruire con demolizione ti assalgono un mare di dubbi quali: come costruire, a chi mi affido per il progetto, quanto mi costa, quale ditta interpello, quali sono le fregature a cui vado incontro, costruire in cemento o in legno etc.

Dopo varie ipotesi, nel mio caso, decido di ricorrere alla ricostruzione in legno e cosa più rilevante accedere a tutti i bonus previsti dalla attuale normativa.

Il primo approccio è stato su internet nei vari siti che trattano la bioedilizia con pareri a volte contrastanti e non sempre dati senza aver un tornaconto personale (costruttori, rappresentanti e tipologie varie di interessati).

Fra i tanti siti che trattano l’argomento ho potuto leggere il blog  proposto dall’Arch. Massimo Cleva che tratta l’argomento costruzioni in legno non soltanto dal punto di vista progettuale ma anche dal punto di vista pratico.

Ho potuto formarmi una piccola cultura sulla bioedilizia, tipo di costruzione, vantaggi, errori da evitare in fase di costruzione da parte delle ditte, diversità di tempi per il montaggio con differenza di costi, le tecniche costruttive, migliore soluzione per la costruzione etc. con spiegazioni fornite in tanti anni di esperienza maturata nei cantieri a seguire le costruzioni da parte dell’autore.

Tutto questo lasciava ancora dubbi e ho deciso di ricorrere alla telefonata diretta fissando un appuntamento.

Perché chiamarlo?

Ho ricevuto ulteriori chiarimenti con risposte chiare e con ampia esposizione degli argomenti trattati che hanno risolto parecchi dubbi e ho tratto la convinzione che dati i costi e le problematiche inerenti le costruzioni in legno è opportuno affidarsi a un tecnico con esperienza, che non sia parte interessata ma che salvaguardi i tuoi interessi.

Per coloro che si apprestano a valutare una costruzione in legno consiglio di entrare nel sito dell’arch. Massimo Cleva per farsi una piccola cultura in merito: è tutto tempo guadagnato e durante i lavori avrai un minimo di esperienza per giudicare da te.

Cosimo Presti

Testimonianza di Angelo Tonelli – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Volendo intervenire su un tetto in legno di una mia proprietà per migliorare l’efficienza energetica, ho contattato l’Arch. Massimo Cleva dopo aver visto sul web la sua ricca descrizione di note tecniche per l’isolamento termico dei tetti in legno

Le mie curiosità e dubbi sono stati tutti chiariti velocemente con una conversazione telefonica di mezzora a cui ha risposto con precisione e con ricchezza di dettagli.

Per una persona che deve affrontare il problema è un ottimo punto di partenza e nel caso anche l’opportunità di accordarsi per avere l’aiuto di un professionista altamente specializzato sull’argomento.

Sicuramente è apprezzabile la modalità di comunicazione e la sua disponibilità iniziale gratuita.

Grazie

Angelo Tonelli

Testimonianza di Francesco Pallarino – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Ero in procinto di decidere come impermeabilizzare una piccola copertura in legno ma volevo verificare che il fornitore mi avesse consigliato per il meglio.

Durante le mie ricerche su internet, grazie alle informazioni trovate sul blog di Massimo Cleva, ho scoperto che quello che stavo per fare non andava bene per il mio caso.

Così ho deciso di avvalermi del servizio offerto dall’arch. Massimo Cleva sul suo sito e ho prenotato un appuntamento telefonico per capire meglio.

Devo dire che ho ricevuto un servizio ottimo perché sono stato contattato puntualmente alla data e all’ora che avevo richiesto, ho potuto spiegare i miei dubbi e oltre alle spiegazioni ho ricevuto indicazioni precise su quali materiali fosse meglio impiegare al posto di quelli consigliati dal fornitore che avevo incaricato.

Non posso non consigliare i servizi offerti da un tecnico preparato e gentile come mi ha dimostrato di essere Massimo Cleva.

Grazie davvero!

Francesco Pallarino

Testimonianza di Maurizio De Carli – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Stavo navigando su internet in cerca di informazioni sulle case in legno quando mi sono imbattuto sul sito di Massimo Cleva.

Non ho ancora un progetto ma leggendo pareri diversi e spesso contrastanti, volevo delle informazioni da un tecnico esperto così ho deciso di contattarlo.

Ho ricevuto risposta ai miei dubbi e ricevuto consigli davvero utili per capire come rapportarsi verso i costruttori di case in legno.

In particolare, ho capito che bisogna fare parecchia attenzione alla scelta dei materiali e che alcuni costruttori non ti consigliano nel migliore dei modi.

Penso che se riuscirò ad andare avanti col mio progetto mi avvarrò della consulenza dell’architetto Massimo Cleva.

P.S. Consiglio a chi fosse alle prime armi come me di chiedere aiuto a un tecnico esperto.

Maurizio De Carli

Vuoi ottenere anche tu gli stessi consigli utili?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

Testimonianza di Giuseppe Palandrani – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Stavo costruendo casa mia e durante la fase di realizzazione del tetto in legno ho notato dei problemi.

In particolare, si trattava di alcune infiltrazioni.

Non riuscivo a darmi una spiegazione sul perché e così ho fatto delle ricerche in internet.

Ho letto un ‘articolo molto interessante pubblicato da Massimo Cleva che rispondeva ad alcuni dei miei dubbi e così ho deciso di contattarlo.

Ho prenotato un appuntamento telefonico e all’ora stabilita sono stato contattato.

Massimo Cleva mi ha dato la sua disponibilità ad analizzare il mio caso e così gli ho inviato delle foto e alcuni altri documenti.

In meno di 24 ore ho ricevuto un resoconto preciso e dettagliato con spiegazioni puntuali.

Mi sono reso conto che l’impresa alla quale mi ero affidato aveva commesso degli errori.

Ho capito dove erano le criticità e che anche in un caso che apparentemente semplice come la costruzione di un tetto si possono nascondere molti errori.

Consiglio a chi legge di non fare da soli e di non affidarsi ai consigli delle imprese o dei posatori senza farli prima verificare da un tecnico competente come Massimo Cleva.

Giuseppe Palandrani

Testimonianza di Daniela Scotti – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
È da un po’ di tempo che vorremmo costruire la nostra casa in legno e nessuno era riuscito a chiarirci le idee per capire da che parte iniziare.

Facendo qualche ricerca in internet abbiamo trovato il sito di Massimo, leggendo il suo blog abbiamo capito la passione per il suo lavoro e la trasparenza nelle cose che vanno dette che molti/tutti non dicono.

Abbiamo deciso di contattarlo e avere la sua Analisi Telefonica gratuita dove abbiamo avuto conferma della sua professionalità e della sua passione per il lavoro.

Grazie a questa sua analisi ora sappiamo da che parte cominciare per iniziare a realizzare il nostro sogno e sicuramente lo vorremmo al nostro fianco durante questo percorso.

Consiglio vivamente di mettersi in contatto con lui se si hanno dubbi o si ha bisogno di una mano se non si è esperti nel settore.

Sicuramente sarà la scelta giusta.

Daniela Scotti

Testimonianza di Maurizio De Anna – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Avevo un dubbio su come affrontare il tetto di legno o la costruzione di una casa in legno.

Navigando su internet e in particolare su Facebook ho trovato dei servizi informativi riguardo le materie che mi interessavano, ho contattato tramite email il sig. Massimo Cleva.

Successivamente mi contattava sempre via email dandomi la possibilità di fissare un appuntamento telefonico.

Con molta puntualità venivo contattato dal sig. Cleva, è stata una chiacchierata cordiale e molto chiara sull’argomento da me richiesto.

Dopo aver fatto una infinità di domande con risposte di profonda conoscenza finiva la nostra conversazione.

Dopo averlo salutato e ringraziato per la sua disponibilità e professionalità completamente gratuita facevo promessa che nell’eventualità avessi intrapreso i lavori di ristrutturazione o costruzione lo avrei contattato per avere una sua assistenza tecnica nella sua materia che riguarda tetti in legno ventilati e case in legno.

Cordiali saluti

Maurizio De Anna

Testimonianza di Giuseppe Veraldi – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
 Ho contattato l’architetto Massimo Cleva poiché ho intenzione di rifare il tetto della mia abitazione.

Cercando informazioni su tipologie di tetti e materiali da utilizzare ho trovato in internet il sito ”Massimo Cleva” e, leggendo con attenzione quanto viene detto in merito al rifacimento tetti in legno ho avuto informazioni che da nessuna alta parte son riuscito a trovare.

Poiché vien data la possibilità di parlare telefonicamente con l’architetto, cosa impossibile negli altri siti, mi sono prenotato per un colloquio telefonico per verificare se avevo capito correttamente ciò che avevo letto.

Con la massima puntualità son stato contattato telefonicamente e ogni mio dubbio è stato chiarito.

Consiglio a chi ha la mia stessa necessità di non aver timore e chiedere un colloquio con l’architetto, che mi è parsa persona seria e competente.

Invio un sentito ringraziamento.

Giuseppe Veraldi

Testimonianza di Ivan Pontarollo – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Ho trovato Massimo Cleva per caso facendo delle ricerche in internet, ho pensato potesse aiutarmi, ho compilato l’apposito campo per avere un colloquio telefonico.

Il dubbio era sulla stratigrafia di una copertura in legno piana, puntualissimo, il giorno e all’orario prestabilito sono stato contattato, non me lo aspettavo, si è reso subito disponibile, mi ha ascoltato dandomi poi dei consigli già molto utili al telefono, e si è reso disponibile ad un eventuale valutazione più approfondita previo un più completo scambio di informazioni (disegni da parte mia, preventivo da parte sua).

Non posso che valutare positivamente la mia esperienza e consigliare a tutti di provare a contattarlo.

Ivan Pontarollo

Vuoi ottenere anche tu gli stessi consigli utili?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

A presto!

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno

Testimonianza di Francesco Rago – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Nonostante vivo in Calabria dove Le case in legno sono rarissime, queste mi hanno sempre affascinato e incuriosito.

Quando è arrivato il momento di comprare casa, inevitabilmente il primo pensiero è stato quello di sondare concretamente la fattibilità di questo sogno.

Ho cercato di leggere tanti articoli per cercare di arrivare “preparato” per la prima telefonata con le prime ditte costruttrici che sono state con Walf e Rubner, le quali attraverso i loro rappresentanti mi hanno illustrato tutti i vantaggi delle strutture in legno.

Questo fin quando non mi sono imbattuto nel blog dell’architetto Massimo Cleva.

Un sito ricco di articoli che ti aprono un mondo sulla bio-edilizia inizia legno e che ti mettono in guardia sui particolari costruttivi e le tecniche da non tralasciare per costruire una casa in legno di elevata qualità.

Tutte informazioni che al contrario le aziende non dicono e che si rivelano preziosissime per chi si approccia per la prima volta nell’affascinante mondo delle costruzioni ad uso abitativo in legno.

La telefonata è stata la ciliegina sulla torta e grazie all’immensa umiltà e disponibilità che travalica anche il quarto d’ora promesso (questo dimostra la forte passione) per rendere un utile servizio, senza per forza guardare sempre e solo al guadagno e la parte economica, oggi come oggi sono valori rari soprattutto se riferiti ad un valido professionista come è lui.

Insomma, grazie mille Massimo, di avermi aperto gli occhi e di aver determinato la mia scelta di continuare o non continuare verso questa soluzione abitativa!

Francesco Rago

Testimonianza di Valter Golfieri – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Ciao Massimo,

scrivo queste parole per la disponibilità e professionalità dimostrata.

Intanto la puntualità della chiamata con tanto di avviso precedente tramite e-mail più il messaggio telefonico, la durata della consulenza che doveva essere di 15’ si è protratta per 45’.

Purtroppo, ho scoperto troppo tardi la consulenza di Massimo Cleva e quindi ci siamo soffermati su 4/5 punti principali, l’ideale è quello di affidarsi a una consulenza completa per l’intero progetto, purtroppo per noi non è più possibile aspettare e ci dispiace molto non aver potuto interloquire in maniera più approfondita.

Consiglio a chiunque si avvicini al mondo della bioedilizia di affidarsi a consulenti validi come Massimo in quanto le varianti sono tante e ogni costruttore propone quello che sembra il meglio.

Grazie ancora.

Valter Golfieri

Testimonianza di Alessandra Samoré – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
È da un po’ di tempo che vorrei costruire la mia casa in legno e nessuno era riuscito a chiarirmi le idee per capire da che parte iniziare.

Facendo qualche ricerca in internet ho trovato il sito di Massimo Cleva, e leggendo il suo blog ho capito la passione per il suo lavoro e la trasparenza nelle cose che vanno dette e che molti non dicono.

Ho deciso di contattarlo e avere la sua Analisi Telefonica gratuita dove ho avuto la conferma della sua professionalità e della sua passione per il lavoro.

Puntualità della chiamata con tanto di avviso precedente tramite e-mail più il messaggio telefonico.

Dopo averci parlato, ho capito da dove iniziare, progetto e stima finanziaria per capire se il mio sogno è fattibile.

Sento di potermi fidare.

Alessandra Samoré

Testimonianza di Francesco Dainelli – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Premetto che non sono un addetto ai lavori, ma un utente finale.

In ogni lavoro a base professionale, prima di tutto viene la persona.

Su questo piano, ho trovato correttezza e tanta voglia di aiutarmi; risposte immediate.

Non è affatto scontato!

Io ho una situazione molto complessa e con vincoli paesaggistici che mi impongono una costruzione del tetto con uno spessore basso, senza ventilazione. Massimo mi ha aiutato prima di tutto a capire.

Limiti, carenze, possibili futuri problemi e a valutare tutte le possibili alternative.

Mi ha consentito di riprogrammare con il mio tecnico l’intervento per circoscrivere al massimo l’insorgenza di futuri problemi.

Non fate come me. Rivolgetevi a Massimo non all’ultimo minuto, ma in fase di progettazione dell’intervento!

Francesco Dainelli

Testimonianza di Antonella Zilli – Tetto in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Da qualche tempo ho riscontrato problemi al mio tetto in legno e non sapendone valutare la gravità ho fatto una ricerca su internet.

Ho conosciuto così l’Arch. Cleva che, con molta professionalità e soprattutto schiettezza, mi ha dato importanti informazioni sui primi passi da fare per richiedere le legittime verifiche (il mio appartamento è in condominio), là dove le figure preposte opponevano una certa resistenza nell’approfondire la questione.

Insomma, mi ha fatto sentire meno sola e lo ringrazio molto per questo.

Mi rivolgerò senz’altro a lui qualora la situazione rendesse necessario un parere “ufficiale”.

Con gratitudine

Antonella Zilli

Vuoi ottenere anche tu gli stessi consigli utili?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

A presto!

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno

Testimonianza Arch. Antonietta Michelangeli – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Sono un architetto di 64 anni, da sempre lavoro nel mondo del legno: la mia è una famiglia che è una bottega di falegnameria da oltre 200 anni il mondo.

Il prefabbricato in legno mi ha fascina moltissimo ed è per questo che mi sono avvicinata a questa nuova tecnologia ovviamente con pochissime nozioni.

Cercavo una persona che potesse essermi di aiuto a non sbagliare, perché il legno è una cosa meravigliosa ma naturalmente va curata nei minimi dettagli per non avere problemi perché è un materiale vivo.

Credo di aver trovato in Massimo Cleva la persona giusta che mi possa avvicinare a questa nuova tecnologia senza sbagliare.

Abbiamo avuto un unico incontro telefonico ma spero di poter proseguire questa collaborazione che mi sembra estremamente costruttiva per me e vorrei raccontarvi se la cosa andrà avanti successivamente.

Arch. Simonetta Michelangeli

Testimonianza Alessandro Danieli – Casa in legno

(Servizio Analisi telefonica)
Ho contattato il Sig. Cleva perché una volta fattomi fare vari preventivi per una casa in bio-edilizia non sapevo di che ditta fidarmi e quale mi offrisse il miglior rapporto qualità/prezzo.

Leggendo i suoi articoli sul blog traspariva grande esperienza e un alto livello tecnico.

Per questo motivo ho deciso di rivolgermi a lui e tramite una prima consulenza ha saputo chiarirmi i miei dubbi.

Se vi trovate nella mia situazione vi consiglio di contattarlo anche perché provare non costa nulla.

Ho trovato il Sig. Cleva competente e anche molto disponibile.

Alessandro Danieli

Testimonianza Domenico Palumbo – Tetto in Legno

Sono un ingegnere progettista che aveva necessità di verificare alcune scelte tecniche riguardanti il tipo di pacchetto di copertura da realizzare su una struttura sportiva in legno lamellare per 2.000 mq. circa.

In particolare, non mi convinceva una proposta di guaina liquida da 2 mm. da posizionare sul perlinato di copertura di 3,2 cm. di spessore.

Da internet ho appreso per caso dell’offerta di consulenza dell’arch. Massimo Cleva che, contattato tramite la sua piattaforma on-line, previa prenotazione dopo tre giorni mi ha puntualmente richiamato telefonicamente.

Mi è stato subito chiaro che la soluzione prospettata inizialmente della guaina liquida non era assolutamente idonea al mio caso.

Abbiamo valutato altre soluzioni e l’architetto Cleva ha suggerito quella più idonea con i materiali in commercio.

Ho riscontrato alta competenza professionale, sicuramente derivante da notevole esperienza di cantiere ed ampia conoscenza scientifica e di tecnologia dei materiali.

A quanto sopra, aggiungo, con felice inaspettata sorpresa, la puntualità e la cordialità genuina dell’architetto Cleva nonché l’utilità ottenuta: meglio di quanto avessi previsto!

Grazie,

Ing. Domenico Palumbo – progettista

Vuoi ottenere anche tu gli stessi consigli utili?

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e otterrai indicazioni pratiche e i migliori consigli da un tecnico specializzato, esperto di case e tetti in legno.

Evita di commettere errori, e parti subito con il passo giusto.

Saprai come ottenere una Casa o un Tetto in Legno al minor costo possibile senza commettere errori o scelte sbagliate che possono mettere a rischio il tuo investimento.

A presto!

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno