Quanto costa una casa in legno? Parliamone..
Quanto costa una casa in legno è una delle domande più gettonate sul web!
…ma sei proprio sicuro che le risposte che otterrai saranno corrette?
Intendo dire: sei sicuro che i prezzi che ti daranno siano completi di tutto ciò che ti serve per ottenere un “chiavi in mano” vero?
Ti dico 1 cosa che nessun costruttore di case in legno ti dirà mai con chiarezza!
Se sei finito su questa pagina probabilmente hai digitato sul web “case in legno costi” oppure “costo casa in legno” o qualcosa di simile.
Voler capire i costi delle case prefabbricate è un passo obbligato se vuoi costruire una casa in legno senza brutte sorprese.
Quello che ti serve è un budget economico completo e attendibile, senza spese impreviste.
Te lo dico subito chiaro: se anche tu pensi di capire quanto costano le case in legno chiedendo ai costruttori i prezzi al metro quadrato non otterrai risposte attendibili.
Prima di tutto perché il “mq” che intendono i costruttori è un prezzo commerciale cioè sono i mq lordi (compresi i muri che incidono circa il 18-22%)
Significa che, se tu stai pensando a una casa in legno di 100mq (di superficie utile) i prezzi/mq che ti diranno li devi moltiplicare per 1,2 il 20% in più!
Non è certo colpa dei costruttori, perché senza un progetto, le cifre che ti diranno sono solo illazioni che, anche se date in buona fede, non ti aiuteranno a capire.
Indice dei contenuti
Quanto costa una casa in legno finita?
Dipende, se tu ti trovassi nella condizione di poter sfruttare i bonus fiscali al 110% ti costerebbe poco!
Ad ogni modo, per determinare quanto costa una casa in legno (davvero) prima di tutto bisogna che tu abbia ben chiara una cosa: come la vuoi costruire esattamente.
Si, perché probabilmente quello che non sai, è che ci sono solo 2 modi di costruire una casa in legno e le differenze di costo tra i 2 principali sistemi costruttivi possono essere anche del 20%.
Lo sapevi?
Se vuoi tutti i dettagli su quali sono gli unici 2 modi di fare una casa in legno leggi: Case prefabbricate in legno.
Se vuoi avere un quadro generale sui prezzi delle case in legno leggi: Case in legno – prezzi (la guida completa)
Costi case in legno: i parametri che determinano il prezzo finale
Ogni casa prefabbricata in legno ha un suo costo definito e unico che dipende da moltissime variabili che sono diverse da caso a caso.
Prima di capire quanto costa una casa in legno devi conoscere quali sono i parametri e le variabili che determinano i costi delle case in legno.
Te ne elenco solo alcuni, tra i principali solo per farti capire meglio di cosa parlo.
Dimensioni
Se si tratta di una casa molto grande piuttosto che piccola devi considerare che ci sono costi fissi come le spese di progettazione, l’impianto del cantiere ecc. che incidono in modo importante, quindi sappi che costruire una casa piccola (90 mq) costa un po’ di più (se fai le incidenze al mq).
Numero dei piani:
Se si tratta di una casa a 1 piano piuttosto che a 2 piani ci saranno differenze di costo perché il tetto è l’elemento dell’involucro che costa di più (ma nessuno te lo dice con chiarezza).
In conclusione se vuoi costruire una casa di 200 mq su 1 piano avrai 200 mq di tetto, mentre se la costruisci su 2 piani ne dovrai provvedere solo 100 mq.
Per darti un’indea di massima, la differenza di costi potrebbe essere circa 100-150 €/mq in più per la casa ad un piano.
Superficie finestrata
La superficie finestrata minima di legge è pari al 12,5% della superficie calpestabile ma spesso l’uso indiscriminato delle superfici finestrate nei progetti fa lievitare enormemente i costi.
Sai perché?
Perché 1 mq di finestra costa circa 10-12 volte di più di 1 mq di parete esterna, quindi se il tuo progettista non lo considera tu pagherai molto di più del necessario (senza saperlo mai!).
Ma non basta: oltre al danno anche la beffa, perché se le superfici finestrate saranno troppe avrai un aumento delle dispersioni termiche di calore (1 mq di finestra disperde 8-10 volte di più di 1 mq di parete).
Oltre a questo se le finestre non saranno ben progettate e schermate dal sole avrai anche problemi di comfort abitativo con surriscaldamento estivo degli ambienti.
In sostanza, quello che voglio dirti è che dalle scelte progettuali dipenderanno direttamente anche i costi.
Per questa ragione insisto sempre sul fatto che prima devi avere un progetto, poi cerchi un costruttore.
Se cerchi prima il costruttore è come fare la spesa senza la lista e senza aver guardato in dispensa cosa ti serve: di sicuro qualcosa avrai comprato, ma sarà ciò che ti serviva?
Tradotto: se chiedi a un costruttore “quanto costa una casa in legno” senza avere un progetto, se è serio, non ti risponderà.
Diversamente ti butteranno li delle cifre a casaccio e mai complete!.
Come tenere sotto controllo i costi di una casa in legno
Ti ho fatto 3 brevi esempi per farti capire che per rispondere alla domanda “quanto costa una casa in legno” bisogna avere le idee chiare su come costruirla e su quali sono le scelte che incidono sui costi delle case in legno.
Il tuo progettista sarà in grado di fare le scelte giuste, secondo i criteri che ti ho appena elencato?
Pensi davvero che il costruttore di case in legno che vuole venderti la sua soluzione abbia fatto questi ragionamenti?
Ma certo che no, non è il compito suo ma quello del tuo progettista.
In conclusione i costi di un casa in legno dipendono da come sarà pensato e ottimizzato il progetto: dipenderà dalla consapevolezza e dalla bravura del tuo progettista!
Lo sapevi?
Vuoi capire quali sono i costi totali di una casa in legno?.
Se vuoi spendere bene i tuoi soldi ed avere la certezza di sapere quanto costa una casa in legno ti serve un aiuto qualificato, chiedi ora un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA
Riceverai i migliori consigli e risolverai subito tutti i tuoi dubbi.
Fallo subito, ora è gratis e non rischi nulla, ma domani potrebbe essere un servizio a pagamento.
Casa in legno costo “chiavi in mano”: 2 errori da principiante!
Ora che hai capito quali sono i parametri che determinano quanto costa un casa in legno, ti voglio parlare di 2 errori ricorrenti che le persone non esperte commettono quando si informano sul costo delle case in legno.
Errore n.1
Come costruire una casa in legno è la parte principale del problema (e la più difficile da risolvere) ma è anche la parte che deve venire prima della domanda: quanto costa una casa in legno?!
Cominciare dal voler capire quanto costano le case in legno è normale, ma come ti ho dimostrato è un grave errore farsi dare dei prezzi di una casa in legno senza vere chiaro come la vuoi costruire e con quale il sistema costruttivo.
Errore n.2
Fidarsi dei “Prezzi Chiavi in mano” nei preventivi gratuiti offerti dai costruttori di case in legno.
Perché i preventivi gratuiti non ti aiuteranno a capire quanto costa una casa in legno?
Semplicemente perché sono sempre INCOMPLETI.
Perché?
I preventivi preparati dai costruttori riguardano i costi della casa in legno fornita a certe condizioni stabilite, ma di sicuro saranno sempre incompleti di tutte le cose che servono.
Allora i costruttori ti vogliono imbrogliare?
Generalmente no!
La colpa è nella domanda “quanto costa una casa in legno” che è sbagliata perché è incompleta, e quindi anche la risposta sarà incompleta.
Loro cercano di darti una risposta semplice a una domanda complessa, sei tu che non la devi prendere come “oro colato”,
Quali costi mancano nei preventivi dei costruttori?
Mancano tante spese, tasse, oneri e servizi accessori da aggiungere al costo di una casa in legno!
Sto parlando di:
- completamenti e sistemazioni esterne
- costi per allaccio impianti alla rete comunale
- oneri di costruzione, tasse comunali e diritti
- spese di progettazione e direzione lavori
- IVA ecc. ecc.
Ovviamente per chi non lo avesse, vanno aggiunti i costi di acquisto di un terreno edificabile.
Mi occupo esclusivamente di case in legno da circa 15 anni.
Durante tutto questo tempo ho preparato centinaia e centinaia di preventivi per aiutare i miei clienti a capire quanto costa una casa in legno.
Ti posso dire che, mediamente, i costi di una casa in legno completa (dalle fondazioni comprese in su) rappresentano solo il 50-60% dei costi totali.
Per definire quel 50-60% dei costi seve avere un progetto esecutivo, cioè ben definito, non un semplice progetto di massima!!
Solitamente questo non accade, per questo i costi che riceverai dai costruttori non potranno essere completi.
Per questo, se parti chiedendo ai costruttori senza l’aiuto di un tecnico, quello che otterrai è solo una parte del 50% dei costi della tua casa in legno!
Mi ripeto, anche se in giro ci sono commerciali dalla sparata “prezzo-basso facile”, se il costruttore è serio, queste cose te le confermerà!
Costo case in legno: come determinare un budget completo?
Qual è l’unico modo per determinare tutti i costi di una casa in legno?
Per avere la certezza di non trovarsi immersi nelle spese impreviste subito dopo la firma del contratto con un costruttore di case in legno o, peggio, nel bel mezzo dei lavori ti serve un piano finanziario e non un preventivo gratuito.
Il piano finanziario: cos’è e a cosa serve?
Per ottenere il budget totale da investire dalle spese di progettazione, all’acquisto del terreno fino alla casa completa di tutto, pronta per portarci i mobili ed essere abitata devi avere il quadro economico generale, cioè appunto un piano finanziario.
Ripeto ancora: il preventivo gratuito dei costruttori ti da delle idee di costo parziali e vaghe su una parte del costo complessivo di costruzione della tua casa in legno.
Quali costi mancano generalmente?
Per esempio, spesso anche nelle formule “chiavi in mano” più complete sono escluse:
- Scavi
- Fondazioni
- Oneri per occupazione suolo pubblico
- Spese per impianto di cantiere
- Noli di gru e ponteggi
- Assistenze murarie
- Vitto e alloggio montatori e molto altro
Queste sono solo alcune voci tra le più importanti che non puoi davvero trascurare se vuoi capire quanto costa davvero la tua casa in legno!
Ma non basta!
Se hai letto fino a qui ora sai quanto incide il costo di costruzione di una casa in legno finita sul BUDGET di SPESA TOTALE
Al massimo il 55% del costo totale!
Ti manca la metà dei costi da sostenere per la costruire tua casa prefabbricata in legno!
Cosa accadrebbe se ti trovassi a scoprirlo solo dopo aver firmato un contratto o nel bel mezzo dei lavori?
Ora ti sarà chiaro perché ho insistito così tanto sul piano finanziario, e adesso ti farò un esempio concreto: quello di Luca e Arianna.
Costo di una casa in legno: un caso concreto
Luca e Arianna cullavano da tempo il sogno di una casa in legno ma non avendo la più pallida idea circa il costo di una casa in legno non riuscivano a prendere una decisione.
Decisero di chiedere il mio aiuto, così li incontrai.
I dubbi di Luca e Arianna erano molti perché:
- Il progetto architettonico non era definito (solo una vaga idea degli spazi di cui necessitavano)
- Non avevano ancora individuato un terreno edificabile
- Le conoscenze sulle case in legno e relativi costi erano a zero
Questa è una condizione nella quale si trovano la maggior parte delle persone che cercano informazioni su quanto costa una casa in legno, forse anche tu.
La premessa di Arianna fu questa. “non abbiamo intenzione di investire soldi in un progetto architettonico per poi scoprire di non avere la disponibilità che serve per fare un buon lavoro”
E’ possibile ottenere una stima attendibile dei costi senza spendere per un progetto architettonico?
La mia risposta fu “SI, data la mia esperienza in questo specifico settore sono in grado di fare una stima finanziaria di massima nel giro di un paio di giorni”
In questo modo nel giro di 72 ore ho aiutato Luca e Arianna a capire quanto costa un casa in legno (la loro casa in legno).
Come ho fatto esattamente?
Elaborando un piano finanziario di massima basato solo sulle informazioni e le esigenze fornitemi da Luca e Arianna.
Il piano finanziario di massima
Ottenere una stima attendibile, con una precisione dei costi del ±5-10% mi è stato possibile solo perché sono un tecnico specializzato e negli ultimi 14 anni mi sono occupato a tempo pieno di costi per case in legno.
Solo in questo modo ho potuto formare un mio archivio prezzi collaudato.
Come sono ripartiti i costi per costruire una casa in legno finita?
Servono 49 voci distinte di spesa per definire un piano finanziario completo!
Tutti questi costi si possono raggruppare in 3 categorie principali:
- Costo del terreno
- Costo della casa finita tutto compreso
- Spese di progettazione, tasse e oneri
Ecco come ho fatto per determinare i costi della casa in legno di Luca e Arianna.
Il costo del terreno
Per determinare il costo del terreno è stata fatta una stima con parametri locali, per essere il più preciso possibile, sono stati fatti i 3 scenari di costo.
Il costo della casa in legno finita
Attraverso un questionario mirato sulle esigenze di Luca e Arianna abbiamo definito le esatte superfici di cui avevano bisogno, da qui ho ricavato un dato essenziale per i miei calcoli.
Usando parametri di incidenza al mq basati su casi simili presenti nel mio archivio ho ricavato il costo di costruzione completo della casa.
Le spese tecniche, oneri e tasse
Con lo stesso criterio, cioè basandomi su casi simili ho stimato tutte le spese tecniche da sostenere dalla progettazione, alla direzione lavori, collaudo e accatastamento e tutti gli oneri necessari.
Per aiutare Luca e Arianna a capire quanto costa la loro casa in legno e prendere una decisione così importante su basi solide, con i dati completi, ho preparato tre scenari di costo possibili:
- Minimo
- Medio
- Massimo
Per farlo ho considerato le variabili principali:
- Costo del terreno
- Costo delle finiture e impianti (base o di pregio)
- Costo di costruzione in base alla soluzione tecnica
Ho anche indicato i possibili risparmi da ricavare tra le spese comprimibili.
Conclusioni
Capire i “costi reali” una casa in legno non è semplice.
Luca e Arianna hanno scelto di investire poche centinaia di euro.
Hanno ottenuto tutte le informazioni per capire quanto costa una casa in legno e così hanno potuto fare una scelta così importante su basi solide e non su un preventivo gratuito preparato proprio dal costruttore che la casa te la vuole vendere.
Per capire esattamente quanto dovranno investire per costruire la loro casa in legno finita e completa di tutti gli oneri e spese si sono fidati di un tecnico specializzato, esperto di case in legno non di uno dei tanti costruttori di case in legno o del venditore di turno!
Ripeto ancora una volta: non c’è l’ho con i costruttori, di sicuro te ne servirà uno (e anche bravo) se vuoi una casa in legno!
Quello che dico e che è un errore basarsi su informazioni incomplete (come quelle di un preventivo gratuito) per capire esattamente quanto costa una casa in legno “chiavi in mano” tutto compreso, nulla escluso.
Quanto costa una casa in legno: consigli per capire
Ora sai quali sono le insidie.
Quando chiederai: “quanto costa una casa in legno?” a un qualsiasi venditore o costruttore ora sai che le cifre che ti dirà saranno del tutto incomplete.
Se sentirai parlare di cifre tipo “1200 €/mq” o “1500 €/mq” saprai che ti parlano di cifre che se va bene, rappresentano al massimo il 50-55% dei costi totali che dovrai sostenere!
Ti ho dato tutte le informazioni per poter agire nel modo corretto, la scelta ora sta a te!
Vuoi anche tu le stesse certezze di Luca e Arianna o preferisci collezionare inutili preventivi gratuiti?
Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA
Partirai subito con il passo giusto senza perdite di tempo ed eviterai spese impreviste e brutte sorprese.
5 consigli utili
Oltre ai costi di una casa prefabbricata in legno ci sono cose più importanti da capire prima di definirne un budget di spesa.
In questo articolo non ti ho parlato di altri 3 aspetti importantissimi, oltre al costo di una casa in legno, che ti aiuteranno a capire meglio a quali dettagli fare attenzione, quindi se vuoi evitare problemi e brutte sorprese leggi anche:
Problemi case in legno pima di parlare di prezzi e soprattutto prima di affrontare i costruttori di case in legno è fondamentale conoscere gli errori che vengono commessi nelle case prefabbricate.
Solo in questo modo sari in grado di selezionare le aziende più preparate e capaci e sfuggire ai rischi di degrado in caso di errori.
Fondazioni per case in legno è un argomento del quale devi assolutamente preoccuparti leggi e scopri perché.
Case in legno è una guida pratica per non esperti che ti aiuterà ad orientarti nella scelta della soluzione giusta
Case prefabbricate in legno ti aiuto a capire quali sono gli unici 2 modi per costruire una casa in legno
Come costruire una casa in legno: in questo articolo ho raccolto i migliori consigli per i miei clienti e ti svelo il mio metodo di lavoro.
Desideri sapere, con certezza, la tua casa in legno quanto costa?
Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA
Potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.
Ti dirò come ottenere il miglior confort e la massima durabilità per la tua casa in legno al minor costo possibile!
A presto,
Servizi online | Case e Tetti in Legno