Problemi Case in Legno: ecco 9 errori da evitare

Sai quali sono i problemi delle case in legno?

Problemi case in legno: ecco la durabilità compromessa di una casa in legno

Immagino che tu non sia un tecnico o un esperto di case in legno.

Proprio per questo dovesti leggere con molta attenzione questo articolo.

Solo in questo modo scoprirai quali sono i difetti delle case in legno e saprai come giudicare se i consigli dei costruttori di case prefabbricate sono giusti o sbagliati!

Probabilmente starai pensando che le questioni tecniche sono da lasciare ai progettisti.

Ti capisco, leggere di questioni tecniche e di dettagli costruttivi può sembrarti molto noioso e vorresti lasciare questo onere al tuo progettista, però quando si tratta di case in legno i problemi causati da scelte di dettaglio sbagliate possono mettere a rischio il tuo investimento.

Sappi che la maggior parte dei progettisti, poco esperti di case prefabbricate in legno, non conoscono queste preziose informazioni.

Se vuoi informazioni corrette ed attendibili sulle case in legno e ti importa di proteggere i tuoi interessi ti suggerisco di prenderti il tempo per leggere tutto con attenzione.

Ti dirò a cosa fare attenzione in modo comprensibile e chiaro senza tecnicismi.

Tu potrai finalmente testare le conoscenze dei costruttori e scegliere quelli più preparati (ed evitare grane e problemi).

 

Indice dei contenuti

Quali sono i problemi delle case in legno?

Principalmente i problemi delle case in legno possono portare a conseguenze più o meno gravi in funzione del tipo di errore commesso.

Si possono dividere in due categorie:

Problemi di durabilità delle case in legno

Che il legno patisca l’umidità è un fatto piuttosto noto (o forse no).

Perché  se così fosse dovrebbe essere chiaro che se si vogliono costruire case in legno senza problemi di durabilità la protezione delle strutture in legno dai rischi di degrado deve essere adeguatamente progettata.

Come?

Con la correzione dei ponti termici e la verifica termoigrometrica dei nodi costruttivi

Tutto dipende da come sono progettati e realizzati in opera i principali dettagli costruttivi di cui ti parlerò tra poco.

Problemi di comfort delle case in legno

Gli errori che rischiano di compromettere il comfort abitativo nelle case prefabbricate in legno sono certamente meno gravi rispetto a quelli che possono provocare il degrado delle strutture in legno ma sono ugualmente gravi.

Penso che se sei disposto ad investire dei soldi per costruire una casa in legno te la aspetti confortevole e senza problemi di alcun genere.

Purtroppo il miglior confort per le case in legno si ottiene soltanto se il tuo progettista (o il costruttore di case prefabbricate) abbia fatto le scelte più importanti nel modo corretto.

Sto parlando principalmente di 3 scelte fondamentali:

Ora arrivo al sodo e ti dirò a quali dettagli fare attenzione per ottenere il miglior confort e la massima durabilità della tua casa in legno.

Quali sono i dettagli che contano per evitare problemi e difetti?

Quali sono i difetti delle case in legno?

Tra i molti esempi pratici che potrei farti ti parlerò solo di quelli davvero essenziali e importanti.

Tra questi ci sono 9 errori gravi che sono anche quelli che più spesso vengono sbagliati dai costruttori di case in legno ai quali ti rivolgi (ma anche da molti progettisti).

Ti consiglio di prenderti il tempo necessario per imparare quali sono le scelte che provocano, nel tempo, i difetti delle case in legno.

Anche se non sei un esperto, queste informazioni ti consentiranno di:

  • scartare i costruttori improvvisati che non conoscono questi errori
  • scegliere progettisti e tecnici capaci di consigliarti al meglio
  • evitare errori che possono mettere a rischi il tuo investimento più importante

ecco quali sono:

I 9 errori da evitare che provocano i problemi alle case in legno:

Se vuoi realizzare una casa in legno durevole e senza problemi di degrado devi fare molta attenzione a questi due dettagli fondamentali:

1-Il dettaglio di appoggio delle pareti in legno contro le fondazioni

Le fondazioni per case in legno sono un aspetto essenziale per la durabilità della tua casa in legno, ma sono sicuro che te ne hanno parlato davvero in pochi.

Perché lo credo?

Perché questo è uno dei dettagli meno conosciuti e più trascurati quando si parla di case prefabbricate in legno.

Il dettaglio di appoggio delle pareti in legno contro le fondazioni se mal gestito può mandare in fumo tutti tuoi risparmi solo a causa di un errore di progettazione del costruttore o del progettista al quale ti sei affidato.

Partiamo con un esempio pratico per farti capire a quali conseguenze potresti andare incontro in caso di errori o scelte tecniche sbagliate.

Ecco un esempio:

FOTO ORIGINALE Alberto Orsini - degrado case in legno a Coppito

Ti sembrerà incredibile ma questo è un errore ricorrente commesso dalla maggior parte dei costruttori di case in legno.

Vuoi sapere di quale errore si tratta?

Per scoprire tutti i dettagli leggi: Fondazioni per case in legno e saprai qual’è l’errore più grave che molti commettono e che tu dovrai assolutamente evitare!

Sarai sconcertato, lo immagino.

Di sicuro pensavi che tutti i costruttori di case prefabbricate presenti sul mercato fossero in grado di consigliarti al meglio, non è sempre così.

E’ bene che tu ti ricreda prima che sia tardi, leggi questo articolo per capire da dove nasce questo errore nella scelta del dettaglio di appoggio delle pareti in legno sulle fondazioni

 

2-L’impermeabilizzazione delle fondazioni e delle pareti di legno contro l’umidità e l’acqua

L’impermeabilizzazione e la protezione delle pareti in legno è essenziale per ottenere una casa in legno che duri nel tempo.

Ma anche questa scelta tecnica, molto spesso viene trascurata e gli errori sono frequenti.

Ecco un esempio concreto:

Problemi case in legno: l'impermeabilizzazione delle pareti in legno

 

Lo hai visto commettere?

Perché è un errore usare la guaina bituminosa sul legno?

Come impermeabilizzare e proteggere il legno?

Trovi tutti i dettagli su questo errore in questo articolo : impermeabilizzare le fondazioni per case in legno

 

3-L’isolamento termico e la scelta dei materiali

Sono molti i problemi delle case in legno che nascono dalle scelte tecniche che riguardano i materiali isolanti da usare.

problemi case in legno dovuti all'isolante termico sbagliato

Usare l’isolate termico sbagliato fa decadere le prestazioni della tua casa in legno.

Significa che, a causa di questo difetto la tua casa in legno, non ti proteggerà al meglio.

Se vuoi saperne di più leggi: come isolare una casa il legno

 

4-La scelta della soluzione tecnica del tetto

Un altro errore nelle case in legno riguarda la soluzione di come deve essere fatto il tetto.

Il tetto è l’elemento dell’involucro più esporto alle intemperie, al caldo e al freddo, quindi come sarà fatto è cruciale per ottenere il miglior comfort interno alla tua casa.

Spesso i costruttori di case in legno, per risparmiare, ti propongono un “tetto semplice” ma tu dovresti sempre pretendere un “tetto doppio”

confronto tipi di appoggio tetto doppio su legno e su muratura

Questo è un errore per le case in legno ma anche quando si ristruttura un edificio in muratura.

Leggi questo articolo: sistema tetto doppio è avrai tutti i dettagli.

 

5-La scelta del materiale isolante per il tetto

Anche sul tetto la scelta del materiale isolante ha un’importanza fondamentale per ottenere il miglior comfort estivo.

 

Coibentazione del tetto: errori case in legno

 

Ho scritto molto sulla coibentazione del tetto, puoi trovare tutte le informazioni sui problemi dovuti una cattiva coibentazione del tetto leggendo questi articoli:

tetto coibentato

coibentazione del tetto

 

6-La posa dell’isolante per il tetto

In aggiunta a quanto ti ho appena detto un altro errore che si commette sulle case in legno (e non) è la posa dell’isolante.

Coibentazione di un tetto in legno: esempio di errore grave

Scopri perché un piccolo errore, all’apparenza insignificante, può avere conseguenze gravi, leggi: coibentazione del tetto in legno

 

7-L’impermeabilizzazione del tetto e la scelta dei teli tecnici: problemi e difetti

Molti problemi e difetti sulle case in legno (e non) sono provocati dalle scelte dei teli tecnici.

impermeabilizzazione case e tetti in legno - problemi, difetti, errori di scelta

 

Impermeabilizzare correttamente il tetto è fondamentale per evitare problemi e difetti nelle case in legno, quindi ti consiglio di approfondire questo importantissimo aspetto: impermeabilizzare tetti in legno

Moltissime volte si una la barriera al vapore per tetti in legno ma non va affatto bene così come la posa di guaina bituminosa sul tetto in legno!

 

8-La ventilazione del tetto

Sulla ventilazione ci sarebbe davvero molto da dire!

Perché il tetto NON ventilato è un errore?

Molti dei consigli che puoi leggere sui tetti ventilati sono fuorvianti e sbagliati.

Tetto ventilato: esempio di posa

 

Se vuoi un tetto durevole e senza problemi dovresti sempre pretendere un tetto ventilato a norma!

 

9-Come sono composte le pareti: quali materiali usano e come sono assemblati

I problemi nelle pareti delle case in legno sono molti e derivano da come sono composte, cioè da come sono assemblati i materiali in sequenza dall’interno all’esterno.

Scelte sbagliate possono generare problemi e difetti seri nelle case in legno

 

Ecco un esempio di errore assai frequente: l’uso di OSB sia sul lato esterno che interno.

Un altro caso di errore ricorrente che provoca problemi di condensa interstiziale nelle case in legno.

Cos’è la condensa interstiziale e perché è importante evitarla?

Per il momento sappi che dipende da un modo sbagliato di assemblare i materiali all’interno delle pareti del quale ti parlerò tra poco.

 

case in legno con OSB: problemi e conseguenze

Anche questo è un errore che si manifesta con una certa frequenza.

Cosa non va?

Ti dico tutto in questo articolo: case in legno con OSB

 

Difetti case in legno: l’impianto elettrico

Ora ti parlerò in modo più concreto e approfondito, di un errore ricorrente ma davvero poco noto.

Pareti prefabbricate in legno - impianto elettrico non a norma: un difetto frequente

Se non ci credi, leggi i dettagli in questo articolo pareti prefabbricate in legno con impianto elettrico fuori norma

Solo in questo modo potrai verificare se il costruttore di case prefabbricate al quale intendi affidarti conosce questo problema per le case in legno ed è affidabile.

Problemi case in legno: come prevenirli?

C’è solo un modo per evitare di avere problemi nelle case in legno: assicurarsi di avere fatto le scelte giuste fin dal progetto.

Se hai letto gli esempi che ti ho suggerito poco sopra, avrai chiaro che per fare le scelte tecniche giuste ti serve uno specialista che affianchi il tuo progettista e che sappia guidare e controllare la correttezza dei dettagli e ti aiuti a scegliere il sistema costruttivo e i materiali giusti per il tuo caso specifico.

L’unico modo per prevenire i problemi

Le aziende che vendono case prefabbricate in legno ti hanno mai parlato dei problemi delle case in legno?

Sono sicuro di no, ma se userai le informazioni che ti ho dato, ora saprai certamente fare le domande giuste per capire di chi puoi fidarti.

Ma sapere quali sono i problemi è solo il primo passo, perché poi servono soluzioni!

Come costruire una casa in legno senza problemi di durabilità e confort?

Questa è la domanda delle domande e l’unica risposta possibile è: devi seguire un metodo preciso.

Serve sapere cosa controllare tutti i dettagli sono in questo articolo: case in legno | controllo qualità.

 

Mi chiamo Massimo Cleva e da più di 13 anni mi occupo esclusivamente di consulenze specifiche per case in legno.

Se ti interessa capire come costruire una casa in legno con il miglior confort e la massima durabilità al minor costo possibile te lo racconto nella guida pratica Come costruire una casa in legno

Perché dovresti leggerla?

Perché ci troverai tutti i consigli utili per evitare errori e scegliere la soluzione giusta.

Nella guida ti parlo di come, nel corso degli anni, dopo tanta pratica, molto studio e anche diversi errori ho messo a punto il mio metodo di lavoro.

Un metodo che ti aiuterà a:

  • fare le scelte giuste
  • evitare problemi e spese impreviste
  • capire come spendere bene i tuoi soldi

Accederai ai migliori consigli da parte di un tecnico esperto, che a differenza dei costruttori ( unicamente interessati a venderti la loro soluzione), ti darà i consigli più utili e nel tuo migliore interesse.

 

La guida come costruire una casa in legno è gratuita, vedi tu se approfittarne o meno.

Preferisci arrivare subito al punto ed evitare lunghe letture e ricerche?

Puoi prenotare un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA durante la quale potrai parlarmi del tuo caso e ricevere i migliori consigli.

Evita valutazioni errate che potrebbero costarti davvero care e chiedi un aiuto qualificato!

A presto,

Massimo Cleva

Servizi Online | Case e Tetti in Legno