Pareti prefabbricate in legno con impianto elettrico non a norma
Nelle pareti prefabbricate in legno, l’impianto elettrico molto spesso non è installato a norma.
Qual è l’errore?
Si tratta del fatto che l’installazione dell’impianto elettrico nelle pareti prefabbricate in legno non è a norma.
Cosa c’è di sbagliato?
Nelle case in legno spesso impianto elettrico non è a norma perché non segue le prescrizioni delle norme CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
Le norme CEI stabiliscono come realizzare un impianto elettrico a norma.
Quando si tratta di realizzare case prefabbricate in legno questo è un errore che i costruttori di case in legno commettono assi di frequente.
Chi desidera costruire case prefabbricate dovrebbe conoscere questo grave errore per evitare di trovarsi nei guai senza sapere a chi è il responsabile.
Se vuoi costruire la tua casa in legno e vuoi assicurarti di ricevere un impianto elettrico a norma leggi con attenzione dove si nasconde l’errore.
Se invece hai già costruito, sappi che nelle pareti prefabbricate in legno di casa tua il costruttore di cui ti sei fidato potrebbe aver installato un impianto elettrico non conforme.
Quali possono essere le conseguenze?
In caso di problemi l’assicurazione non risponderà dei danni e potresti trovarti a pagare di tasca tua!
Sono un tecnico esperto ci case e tetti in legno e in questo articolo ti parlo nel dettaglio di questo errore poco conosciuto.
Indice dei contenuti
Pareti prefabbricate in legno: come deve essere fatto un impianto elettrico a norma?
Se davi per scontato che qualsiasi costruttore di case in legno sappia come deve essere fatto un impianto elettrico a norma sappi che non è affatto così!
Lo so, è frustrante immaginare che un operatore tecnico al quale ti affidi non sappia come realizzare un impianto elettrico a norma su case in legno.
Se provi a chiedere al costruttore che ti sta consigliando, come deve essere fatto un impianto elettrico a norma per case in legno, le risposte che riceverai saranno del tutto vaghe o inappropriate.
Quali caratteristiche deve avere un impianto elettrico per pareti prefabbricate in legno?
Ecco le informazioni che devi assolutamente conoscere per poter giudicare di quale fornitore fidarti ed evitare un sacco di grane.
Qual è la norma da seguire?
Quando si parla di impianti elettrici su case in legno significa che si tratta di ambienti a maggior rischio di incendio.
Per questo la normativa in vigore parla di zone MA.R.C.I. (Maggior Rischio in Caso di Incendio)
Non esiste una norma apposita su come installare un impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno, quindi si devono utilizzare le norme generali e le varie norme particolari in vigore.
La norma CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) di riferimento è la norma CEI 64-8, in particolare vanno seguite le indicazioni del capitolo 751
Impianti elettrici per pareti prefabbricate in legno: Cosa dice la normativa
La norma CEI 64-8 al capitolo 751 (art. 751.03.03) dice chiaramente che bisogna considerare come ambienti a maggior rischio in caso di incendio le strutture portanti combustibili e tra queste rientrano le pareti prefabbricate in legno.
Quali requisiti deve avere l’impianto elettrico
Quando si installa un impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno deve essere accuratamente protetto per azzerare rischi di incendio.
Particolare attenzione deve essere posta al grado di protezione IP dell’impianto elettrico.
Cos’è la protezione IP?
È il grado di protezione da infiltrazioni di aria e acqua all’interno delle componenti dell’impianto (tubi, quadri e scatole).
Nell’immagine qui sopra vedi la differenza tra una scatola per impianto elettrico non a tenuta (sinistra) contro una scatola con un grado di tenuta minimo IP40
Cosa bisogna verificare?
La norma dice che una conduttura incassata in materiale isolante entro panelli in legno con coibente, il grado di protezione IP deve essere come minimo IP40.
La tubazione deve rispondere alla norma riguardante i tubi protettivi CEI EN 61386 superando la prova al filo incandescente a 750°C.
Questo è il dettaglio che devi conoscere!
Non ti deve importare dell’aspetto tecnico, ora sai che quello che devi verificare è che il costruttore al quale ti vuoi affidare sappia che l’impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno deve avere le caratteristiche che ti ho appena descritto.
Sappi che la maggior parte dei progettisti non conoscono questa prescrizione normativa, e seppure in buona fede, rischiano di darti consigli sbagliati, ma le conseguenze le pagherai tu!
Se non ci credi puoi verificarlo chiedendo al tuo tecnico di fiducia.
Per aiutarti ti faccio vedere nell’immagine qui sotto la differenza tra una scatola elettrica non a norma (sinistra) contro una a norma (destra)
Come difendersi?
Semplice chiedi se sanno che l’impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno deve avere una protezione minima IP4X (cioè minimo IP 40).
Dalle risposte capirai con chi hai a che fare!
Un esempio di impianto elettrico per pareti prefabbricate in legno non conforme.
Per aiutarti a capire meglio come individuare un impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno non a norma ti mostro un esempio di installazione tipica su parti in legno.
Immagine installazione sbagliata
Questa è la tipica installazione che i costruttori usano fare senza sapere che è un’istallazione NON a norma.
Impianto elettrico per pareti prefabbricate in legno: conclusioni
Ti ho dimostrato che l’installazione dell’impianto elettrico su case in legno e in particolare nelle pareti prefabbricate in legno è spesso fatta fuori norma.
Ora sai che piccoli dettagli come questi possono mettere a rischio il tuo investimento, quindi fai molta attenzione quando scegli il costruttore al quale affidarti per scegliere la soluzione per la tua casa in legno.
Consigli utili
Come hai constatato per installare un impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno evitando problemi servono competenze e molta esperienza.
Per questo ti serve un aiuto qualificato di un tecnico esperto di case in legno.
Se vuoi evitare di incorrere in errori gravi come quello che ti ho appena descritto chiedi subito la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA
Potrai espormi il tuo caso specifico e riceverai subito i migliori consigli per partire con il passo giusto ed evitare errori e brutte sorprese.
Solo in questo modo potrai arrivare subito e con facilità alla soluzione giusta spendendo al meglio i tuoi soldi.
Chiama ora, non rischi nulla e in cambio otterrai le informazioni giuste.
A e la scelta!
7 guide pratiche
L’errore di installazione dell’impianto elettrico su pareti prefabbricate in legno di cui ti ho parlato è solo uno dei tanti da conoscere per poterli evitare.
Per aiutare le persone non esperte di case in legno ho scritto una serie di guide che ho messo a tua disposizione in modo gratuito.
Approfittane e otterrai informazioni corrette ed imparziali da parte di un tecnico esperto di case in legno.
Eviterai di prendere decisioni così importanti basandoti sulle informazioni di parte dei costruttori di case prefabbricate che vogliono solo venderti la loro soluzione.
Puoi cominciare leggendo:
Come costruire una casa in legno (senza errori).
Problemi case in legno : per conoscere tutti gli errori che devi evitare se vuoi una casa in legno con la massima durabilità e il miglior comfort abitativo.
Case prefabbricate : per sapere come orientarti nel settore delle case in legno
Case in legno : l’unica guida completa che ti aiuterà a scegliere la soluzione giusta per la tua casa in legno.
Case prefabbricate in legno: per imparare quali sono gli unici 2 modi per costruire una casa in legno.
Case in legno controllo qualità: per imparare come controllare e prevenire gli errori prima di costruire la tua casa prefabbricata.
Case in legno prezzi : per imparare come ottenere un budget di spesa senza sorprese e senza le solite spese impreviste.
Costruttori di case in legno : per imparare come scegliere il costruttore giusto per la tua casa in legno.
Come costruire una casa in legno :se non sei un esperto e vuoi evitare errori devi seguire un metodo e in questa guida pratica ti svelo il mio.
Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA
potrai espormi il tuo caso e risolvere tutti i tuoi dubbi.
A presto,
Servizi online | Case e Tetti in Legno