Coperture in legno: di chi fidarsi sul web?
Quello delle coperture in legno è un settore particolare, cosa dovresti sapere?
Sai giudicare la correttezza delle informazioni che ricevi sui portali web o alle fiere di settore?
Ci sono 3 regole base che dovresti conoscere se vuoi orientarti nel settore dei tetti in legno
Se non sai bene come filtrare e giudicare i consigli che riceverai rischi di commettere errori nella scelta della soluzione per il tuo tetto in legno.
Indice dei contenuti
Coperture in legno: dove informarsi?
Per ottenere le informazioni giuste sulle coperture di tetti in legno hai solo 3 possibilità di scelta che ti riassumo di seguito.
Le 3 possibilità per informarsi sulle coperture in legno
Quando le persone “non esperte” si informano sulle coperture in legno non sanno quali informazioni gli vengono nascoste e quali sono i rischi che corrono nel caso di consigli sbagliati.
Le possibilità di informarsi sono molto ristrette per un semplice motivo: la maggior parte delle informazioni sulle coperture in legno sono gestite dagli stessi costruttori che vogliono venderti un tetto in legno.
Ci avevi mai riflettuto?
In pratica stai chiedendo “all’oste” se il suo vino è buono!
Ecco quali sono i canali principali dove puoi reperire le prime informazioni:
1- I Portali web
Quando cerchi informazioni sulle coperture in legno il modo più facile e veloce è quello della ricerca sul web.
Le informazioni che ricevi dai portali web sono davvero attendibili?
Chi scrive sui portali web?
Hai mai riflettuto sul fatto i portali web raggruppano produttori e costruttori di coperture in legno con lo scopo di promuoverli?
In buona sostanza chi ti informa è un intermediario spesso finanziato dai costruttori che vorrebbero venderti una copertura in legno.
Se stai cercando di informarti su qual è la migliore soluzione per il rifacimento della tua copertura cerca di capire chi è veramente colui che scrive per darti “consigli di acquisto”.
2- I Costruttori di coperture in legno
Lo stesso ragionamento vale se durante le tue ricerche impatti sul sito di qualche costruttore perché i consigli provengono sempre da chi ti vuole vendere la sua soluzione e naturalmente penserà prima ai suoi interessi piuttosto che ai tuoi.
Alla fine le informazioni che ricevi dai portali web o dai costruttori sono generiche, di parte e davvero poco utili per aiutarti a capire come costruire un tetto in legno senza problemi.
Voglio essere chiaro: ci sono alcuni fornitori che vendono tetti in legno che sono davvero preparati e coscienziosi, ma sono davvero pochi.
Il rischio di incappare in consigli sbagliati e concreto, poi considera che esiste sempre un grosso conflitto di interesse: il fornitore che ti consiglia è anche quello che deve vendere!
3- Tecnici specializzati
Come reperire informazioni utili ed attendibili che ti aiutino a prendere una decisione così importante?
Sappi che per costruire una copertura in legno bisogna conoscere quali sono i piccoli dettagli e le scelte che fanno la differenza!
Di quali dettagli ti sto parlando?
Te lo spiego in questo articolo dove ti svelo esattamente a cosa fare attenzione: i 3 particolari costruttivi più importanti per un tetto in legno
Se hai letto quali sono i dettagli che contano nell’articolo che ti ho appena consigliato ora hai un’idea più precisa e saprai filtrare i consigli sbagliati di alcuni costruttori di tetti in legno.
Un errore da principiante:
Lo so, credevi che un costruttore specializzato sapesse bene come realizzare una copertura in legno, invece ti ho dimostrato concretamente che non è così.
Per questa ragione ti serve l’aiuto qualificato di un tecnico specializzato esperto di coperture in legno.
Ora sai che le informazioni che riceverai da me non sono di parte: io non vendo i coperture in legno ma voglio solo aiutarti a capire come scegliere la soluzione giusta per le tue specifiche esigenze.
Scopri di più su Massimo Cleva o leggi cosa dicono di me e saprai come posso essere utile anche a te.
Se pensi di ristrutturare casa e vorresti un tetto in legno, parti con le idee chiare:
per prima cosa chiediti: qual è la soluzione giusta?
Non fare come tutti i dilettanti che partono con la ricerca sbagliata: “tetti in legno prezzi”
Sapere il prezzo (con buona certezza pure incompleto) di una soluzione proposta da un venditore, è davvero la mossa più intelligente?
Che te ne fai di un prezzo se fosse incompleto?
E se la soluzione fosse addirittura sbagliata?
Se vuoi capire di più sulle coperture in legno chiedi a un tecnico specializzato!
Lo puoi fare subito con un semplice click, prenota ora
ANALISI TELEFONICA GRATUITAParlerai con me e riceverai subito i primi consigli utili
Coperture in legno: come scegliere la soluzione migliore
Il miglior consiglio, quello che ripeto più spesso (e che troverai in molti dei mie articoli), è che ci sono 3 scelte fondamentali che bisogna fare nell’ordine giusto se vuoi evitare problemi e spese impreviste.
Si tratta delle 3 regole base che ora ti descriverò più nel dettaglio.
Le 3 regole base per scegliere una copertura in legno
Come scegliere tra i molti tipi di tetto che è possibile costruire?
Quali sono i criteri di scelta importanti?
Prima di tutto, quello che ti serve è conoscere quali sono i problemi che si possono verificare sulle coperture in legno in caso di errori o scelte sbagliate.
Devi sapere che ci sono degli errori tecnici che derivano da scelte sbagliate di costruttori e progettisti e in particolare ci sono 3 errori gravi e molto frequenti sulle coperture in legno.
Si tratta di scelte sbagliate che riguardano:
- La scelta della coibentazione del tetto
- La scelta dei teli tecnici che dovranno proteggere il tuo tetto
- La scelta del tipo di tetto ventilato
Trovi tutti i dettagli e le informazioni nell’articolo tetto in legno: 3 errori gravi
Non mi dilungo oltre su questo aspetto perché ora ti voglio parlare delle 3 regole base per scegliere tra le tante soluzioni di coperture in legno
1- Come scegliere la soluzione tecnica giusta
Per capire come scegliere la soluzione migliore devi sapere che una copertura in legno è fatta di 3 parti principali:
- Le strutture portanti in legno
- Il pacchetto isolante
- Il manto di copertura e i suoi accessori
Certo non posso insegnarti in poche righe come scegliere tra le migliaia di soluzioni possibili, ma se vuoi imparare i criteri fondamentali di scelta criteri di scelta leggi tetti in legno: la giuda completa e imparerai come scegliere evitando errori gravi.
2- Come selezionare il costruttore migliore
Selezionare il costruttore migliore è molto più facile se sai come costruire il tuo tetto in legno cioè se sai come scegliere la soluzione giusta per te.
In questo modo tutti qui costruttori che ti propongono altro saranno automaticamente non adatti e saprai scartarli.
In altre parole se sai cosa ti serve non dipenderai dai consigli dei venditori.
Ci sono delle regole che io seguo sempre nella selezione dei costruttori di coperture in legno la prima è appunto quella di avere il controllo nelle tue mani che significa sapere cosa ti serve, cioè come vuoi realizzare il tuo tetto in legno: solo in questo modo non dipenderai dai consigli (spesso sbagliati) di costruttori o progettisti non esperti.
3- Prezzi delle coperture in legno: come ottenere un budget di spesa certo
Quanto costa un tetto in legno?
Saper determinare quali sono esattamente tutte le voci di spesa è l’unico modo per ottenere un budget senza spese impreviste e brutte sorprese.
Per ottenerlo devi evitare un unico errore: chiedere un preventivo gratuito senza sapere cosa ti serve, fidandoti dei consigli dei venditori.
Ti dirò di più: la richiesta di preventivo, se ben gestita, ti aiuta a selezionare automaticamente il costruttore migliore.
Come fare?
Ho scritto una guida dedicata a questo: Tetti in legno prezzi
Imparerai cosa chiedere e come chiedere un preventivo per selezionare il costruttore migliore.
Potrai usare il preventivo gratuito a tuo favore sfuggendo alle trappole di venditori senza scrupoli.
Conclusioni
Se hai letto con attenzione fino a qui, ora sai che realizzare coperture in legno non è semplice e bisogna prestare la massima attenzione fin dalla fase di progetto.
Se ti interessa arrivare subito alla miglior soluzione al minor costo possibile prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e potrai parlarmi del tuo caso specifico.
Riceverai i migliori consigli ed eviterai errori gravi e spese impreviste.
Coperture in legno: ecco 7 consigli utili
Di seguito troverai accesso a tutte le migliori risorse utili per informarti correttamente e scegliere la soluzione migliore per te.
Ho messo GRATUITAMENTE a tua disposizione le mie migliori conoscenze per aiutarti a capire cosa è nel tuo migliore interesse e come scegliere la soluzione migliore per la tua copertura in legno al minor costo possibile: approfittane e fanne buon uso.
Come rifare il tetto?
Consiglio n.1
Se devi ristrutturare il tuo tetto e vuoi partire con le idee chiare leggi Rifacimento tetto e otterrai i migliori consigli su come rifare il tuo tetto.
Vuoi vedere la storia di un cantiere di una copertura in legno dall’inizio alla fine con tutti i dettagli?
Guarda le foto: rifacimento di un tetto in legno
Cosa sapere sui tetti ventilati?
Consiglio n.3
Se devi ristrutturare o costruire un tetto (che sia in legno o in muratura) quello che devi sempre pretendere è che sia un tetto ventilato.
Sai quali conseguenze vai incontro se il tuo tetto non è ventilato e quali sono i vantaggi che otterrai?
Leggi: tetto ventilato
Come costruire un tetto in legno?
Consiglio n.3
Se vuoi sapere quali sono le 7 regole per ottenere un tetto in legno con:
- il miglior comfort
- la massima durabilità
- il minor costo possibile
Leggi come costruire un tetto in legno senza problemi e scopri come ti posso essere utile.
Come isolare correttamente il tetto?
Consiglio n.4
Leggi Coibentazione tetto e riceverai tutti i consigli per partire con le idee chiare.
Come definire i costi di una copertura in legno?
Consiglio n.5
Se vuoi sapere come determinare un budget senza spese impreviste leggi Tetti in legno – prezzi
La guida completa sui tetti in legno
Consiglio n.6
Ho messo a tua disposizione una guida completa (costantemente aggiornata) con i migliori consigli: leggi Tetti in legno: la guida completa
Quali errori evitare nel Tetto in legno?
Consiglio n.7
Leggi tetto in legno: 3 errori gravi
Se invece vuoi arrivare subito al punto senza inutili perdite di tempo prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA riceverai subito i primi consigli utili.
A presto,
Servizi online | Case e Tetti in Legno