Case prefabbricate usate o nuove? Cosa conviene?

Le case prefabbricate usate sono un’opportunità o una trappola?

Case prefabbricate usate: esempio di casa con piscina

Quali sono le cose da controllare con attenzione nelle case prefabbricate in legno usate?

Ecco quando vale la pena di pensarci e quando è meglio lasciar stare:

Se ti è capitato di vedere delle case prefabbricate in vendita ti sarà sembrato economicamente vantaggioso pensare all’acquisto.

Poter evitare tutta la trafila dalla ricerca del terreno al progetto e il cantiere in un sol colpo sarebbe bellissimo!

E’ normale, ma quello che non sai è che le case in legno prefabbricate usate possono nascondere gravi difetti che non sono minimamente visibili (se non sai come cercarli).

 

Cosa c’è che non va nelle case in legno prefabbricate “usate”?

Meglio evitare le case prefabbricate usate?

Quali problemi possono nascondere?

Sono un tecnico esperto (non un venditore) e ti voglio dare tutti i consigli utili per fare le scelte giuste.

Leggi con attenzione fino alla fine e mi ringrazierai di averti aiutato a capire come valutare correttamente la scelta di una case prefabbricate usate.

 

Indice dei contenuti

Come valutare le case prefabbricate usate?

Anche se non hai molta dimestichezza con le case in legno è bene che tu sappia distinguere con chiarezza i termini usati nel settore, per questo serve una precisazione importante.

Se ti parleranno di casette prefabbricate usate con buona certezza intendono casette da giardino o similari che non sono certo adatte per un uso abitativo, quindi fai attenzione ai termini che usi anche per le ricerche sul web.

In questo articolo io ti parlerò di case prefabbricate usate, più precisamente di case prefabbricate in legno

Case prefabbricate in legno usate: 3 possibili errori

La prima cosa sulla quale ti voglio mettere in guardia è che ci sono i possibili errori che non sono facilmente individuabili da un occhio non esperto ma le cui conseguenze impattano su 3 aspetti fondamentali sempre validi ma particolarmente per le case in legno usate:

  • la durabilità
  • il comfort
  • la sicurezza.

Poi c’è la questione (non secondaria) del prezzo – case in legno che nasconde molte insidie.

Case prefabbricate usate: prezzi attraenti ma…

Il problema dei prezzi delle case prefabbricate usate è che generalmente sono bassi e appetibili ma la questione è:

Perché sono così  bassi?

Quali insidie nascondono?

La prima è proprio quella di attrarti con un prezzo molto basso, ma se non sai come valutare gli aspetti tecnici delle case prefabbricate usate rischi di comprarti dei problemi!

Non sai di quali problemi parlo?

Allora è bene che tu interrompa un attimo per scoprirlo prima di proseguire: problemi case in legno

E’ importante conoscere tutti i possibili difetti proprio per saperli riconoscere ed evitare acquisti di case prefabbricate usate con problemi.

 

i difetti che si possono riscontrare su una casa in legno usata si possono dividere in due categorie principali:

  • problemi di durabilità
  • problemi di comfort abitativo
  • problemi di sicurezza

 

Problemi di durabilità

La durabilità è un aspetto fondamentale e dipende da dettagli importanti che non si può sbagliare per costruire una casa in legno senza problemi.

La durabilità di una casa prefabbricata in legno dipende da scelte tecniche e dettagli fondamentali di cui ti parlerò tra poco.

Problemi di sicurezza

La sicurezza della casa prefabbricata usata che stai valutando è certamente un altro aspetto importantissimo.

Anche in questo caso è fondamentale sapere quali sono i dettagli da controllare e, nel caso non fosse possibile reperire queste informazioni, meglio lasciar perdere.

Perché?

Te lo spiego in questo articolo: casa prefabbricata antisismica leggilo e scopri tutti i dettagli che devi assolutamente conoscere e saprai perché è così importante e delicato questo aspetto.

Problemi di comfort

Anche se non impatta sulla durabilità il  benessere abitativo è comunque un aspetto fondamentale di una qualsiasi casa (non solo delle case prefabbricate usate e nuove).

Da quali dettagli dipende il confort?

In breve sappi che ci sono molti aspetti e tanti dettagli che impattano sul benessere abitativo ma in particolare ci sono 3 scelte fondamentali che non devono essere sbagliate e che si possono controllare con una certa facilità.

 

Ecco le 3 scelte fondamentali per un buon confort:

1-Progetto

Il progetto determina molte scelte ma quella dell’orientamento della casa e del progetto dell’ombreggiamento delle superfici finestrate, oltre che un obbligo di legge, è anche un aspetto che determina se la casa sarà soggetta a surriscaldamento estivo (e per una casa in legno è un aspetto cruciale: se entra troppo sole non va bene perché rischi di morire dal caldo!)

2-Materiali

I materiali usati sono fondamentali per ottenere buone prestazioni estive e anche questa è una verifica semplice: basta un calcolo di verifica termo-igrometrico (per questo avrai bisogno di un aiuto qualificato) te lo dico solo perché è già importante il solo sapere che ti serve una verifica di questo tipo.

Se vuoi un esempio per capire di quali calcoli si tratta e perché sono indispensabili leggi: case in legno con OSB

Tornando ai materiali, per valutare la casa prefabbricata usata che vuoi comprare, devi fare attenzione a cosa è stato usato nelle pareti e sul tetto.

Materiali usati nelle pareti esterne

La scelta dei materiali e in particolare di quelli isolanti impatta pesantemente sul comfort abitativo delle case prefabbricate in particolare.

Perché?

Te lo spiego con tutti i dettagli in questo articolo: isolamento termico di case in legno

Materiali usati per il tetto

Il tetto è l’elemento dell’involucro che è più esposto alle intemperie (caldo, freddo, pioggia e vento).

Per questa ragione come è stato fatto farà tutta la differenza del mondo.

Quello che devi valutare sono 5 cose essenziali:

  1. Che tipo di soluzione tecnica è stata usata?
  2. Con quali materiali è stato isolato il tetto?
  3. Sono state usate barriere al vapore?
  4. Come è composta la stratigrafia del tetto (dall’interno all’esterno)?
  5. Come è stata fatta la ventilazione?

Dove puoi trovare tutte queste preziose informazioni per valutare i tetti delle case prefabbricate usate? (ma anche di quelle nuove)

Per ognuno delle verifiche da fare che ti ho elencato sopra ho scritto degli articoli di approfondimento:

 

1-Soluzione tecnica usata: sistema “tetto doppio” – cos’è e a cosa serve

2-Materiali isolanti per il tetto: coibentazione del tetto in legno

3-Impermeabilizzare tetti in legno correttamente è fondamentale per ottenere durabilità: devi scoprire se hanno usato una barriera al vapore per tetti in legno

4-Valutare la stratigrafia del tetto è altrettanto importante

5-La ventilazione del manto è importante, scopri perché leggendo tetto ventilato – come deve essere fatto?

 

Ora sai quali aspetti devi conoscere per valutare correttamente le case prefabbricate usate.

3-Impianti

Nella casa prefabbricata usata è presente un impianto VMC di Ventilazione Meccanica Controllata?

Spesso viene omesso per risparmiare (anche dietro il consiglio degli stessi costruttori) ma il benessere abitativo interno ne riserve molto perché l’umidità interna non è controllata e tu ne soffrirai!

Fino ad ora ti ho parlato di cosa è importante verificare, ora entro nel concreto e ti voglio dare dei consigli utili e molto pratici con i quali potrai fare da solo le prime considerazioni quando valuti le case prefabbricate usate.

Case prefabbricate usate: cosa controllare prima di comprare?

Cosa controllare nelle case prefabbricate usate?

Da dove partire?

Cosa chiedere ai proprietari o al venditore?

 

Ecco 5 DOMANDE FONDAMENTALI DI PARTENZA da rivolgere al venditore o al proprietario.

Quale sistema costruttivo è stato impiegato?

E’ importante per capire quali possibili errori possano esserci nella casa prefabbricata usata che stai valutando di comprare.

Ti farò degli esempi concreti nel seguito.

Chi è il costruttore, (è ancora attivo o è fallito)?

E’ importante sapere se il costruttore della casa prefabbricata in legno che vorresti comprare è ancora operativo.

Se non è così non è un buon segnale perché significa, con buona probabilità, che il costruttore non aveva molta esperienza ed è lecito iniziare a preoccuparsi.

Quanto tempo fa è stata costruita?

Questo è un punto importante, non solo perché impatta sul valore economico, ma anche perché se non ci sono segnali evidenti di degrado potrebbe essere un buon segnale (anche se la certezza te la potrà dare solo un esperto).

La manutenzione è stata fatta regolarmente?

Verificare se la manutenzione è stata fatta e soprattutto se il costruttore ha previsto un piano di manutenzione è una verifica da fare subito.

E’ disponibile il progetto?

Intendo il progetto esecutivo dove si possono controllare tutti dettagli e i materiali utilizzati.

 

Case prefabbricate usate: tutti i possibili errori

Quali sono i problemi delle case in legno?

Su questo non mi dilungo perché oggi hai a disposizione una guida completa sui problemi delle case in legno

 

Per individuare gli errori serve sapere cosa cercare e se sai quali dettagli cercare, anche se non sei un esperto, potrai imparare come valutare le case prefabbricate usate (almeno in prima battuta).

In questo modo saprai quali sono le case prefabbricate usate sulle quali vale la pena di approfondire con l’aiuto di un tecnico specializzato esperto di case in legno e non spenderai danaro inutilmente!

2 dettagli da verificare subito per scoprire errori gravi

Ora ti svelo 2 dettagli importantissimi e che spesso, la maggior parte dei costruttori di case in legno, nemmeno conosce ma che sono la causa principale dei problemi di degrado delle case prefabbricate in legno.

1-Appoggio sulle fondazioni della casa prefabbricata

Questo è il dettaglio più importante e decisivo per garantire la massima durabilità alle case in legno, quindi, soltanto questo ti aiuterà a scartare le case prefabbricate usate che non avranno una lunga durabilità ed eviterai di comprarti un problema.

Per sapere di quale fondamentale dettaglio parlo leggi: fondazioni per case in legno e scopri qual è l’errore più grave che potrebbero aver commesso anche nella casa prefabbricata usata che stai per comprare!

2-Stratigrafie dell’involucro (materiali)

Come saranno assemblati i materiali all’interno delle pareti e del tetto?

Di che tipo sono: leggeri, pesanti, resistenti all’acqua?

Certo sono questioni tecniche difficili da spiegarti in poche righe, e non credo che tu voglia ammattire per cercare di diventare un esperto, ma per aiutarti ti posso fare un altro esempio concreto di errore ricorrente.

Una volta che saprai quali dettagli controllare, anche se non sei un tecnico esperto, saprai riconoscere l’errore: tanto ti basterà per salvarti senza l’aiuto di un parere tecnico.

Ti parlo nel dettaglio di questo errore, che trovi ben spiegato in questo articolo: Case in legno con OSB: cosa non va?

Ho deciso di parlartene perché è un errore talmente frequente che quasi certamente sarà stato fatto anche nella casa prefabbricata usata che stai valutando.

Come valutare una casa in legno prefabbricata usata: un esempio concreto

Ora ti parlo di un caso concreto: il caso di Sergiu Bujac.

Sergiu stava valutando di acquistare una casa prefabbricata in legno usata ma non sapeva se poteva fidarsi.

La posizione era ottima e il prezzo pure, ma il costruttore era fallito e il vecchio proprietario poteva aiutare poco con le informazioni.

Così Sergiu, per evitare errori in una decisione così importante, a approfittato del mio aiuto.

Come è andata a finire?

Te lo racconta lui stesso con la sua testimonianza:

Volevo comprare una casa in legno già costruita, mi piaceva molto sia la casa che la zona ma avevo molti dubbi e ho chiesto informazioni.

Ho ricevuto la documentazione tecnica (non molta per la verità) e ho cercato di capirci qualcosa per verificare se fosse tutto a posto.

Non essendo affatto esperto di case in legno avevo molte difficoltà a districarmi tra tutte quelle descrizioni tecniche per capire se stavo facendo un errore o no.

 

Alcuni tecnici mi hanno proposto consulenze con sopralluoghi, suggerito di fare test in sito con termo-camere e analisi varie.

 

Massimo mi ha proposto un’analisi telefonica gratuita.

 

Prima di spendere molti soldi in perizie e test mi sono rivolto a Massimo: abbiamo fissato un appuntamento telefonico e mi ha richiamato all’ora fissata.

 

In soli 15 minuti di analisi telefonica mi ha spiegato una per una tutte le criticità che aveva individuato e mi ha informato sui rischi che correvo spiegandomi a quali conseguenze potevo andare incontro.

Alla fine dell’analisi ho potuto fare altre domande è ho ricevuto molti consigli preziosi ma più di tutto ho potuto risolvere il mio dubbio: compro o no, sarà un errore?

Dopo aver testato le competenze di Massimo Cleva dico a chiunque avesse dubbi e volesse ricevere consigli preziosi sulle case in legno di rivolgersi a lui.

Grazie mille Massimo

 

CONSIGLI UTILI

Sono certo che se hai letto fino a qui, non ti saresti mai immaginato quanti dettagli e quanti errori sia possibile commettere quando si costruisce una casa in legno.

Se vuoi puoi approfondire leggi come costruire una casa in legno (senza errori)

Ora sai che valutare correttamente le case prefabbricate usate è veramente complesso!

Te ne ho dato tutte le prove.

Il consiglio che ti posso dare nel tuo migliore interesse è di NON FARE DA SOLO!

In alternativa, potresti prendere in considerazione l’idea di comprare una casa vecchia da demolire e sfruttare gli incentivi fiscali al 110%

 

Se vuoi arrivare subito al punto, hai a disposizione un servizio gratuito straordinario con il quale potrai parlare con un tecnico esperto di case in legno e potrai ricevere SUBITO  i migliori consigli per fare le scelte giuste senza commettere errori.

 

Fai come ha fatto Sergiu e risolvi subito i tuoi dubbi.

Prenota ora un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA e potrai parlarmi del tuo caso specifico.

Solo così otterrai gli stessi benefici già ottenuti da Sergiu.

 

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno