Case in Legno: come scegliere (senza errori)?

Case in legno: leggi questa guida completa !

case in legno con struttura x-lam in fase di montaggio

Anche se non sei un esperto, imparerai subito quali sono le scelte che non devi assolutamente sbagliare.

Vuoi i migliori consigli da un tecnico esperto o preferisci fidarti del costruttore di turno interessato soltanto a venderti la sua soluzione per la tua casa in legno?

Ecco cosa nessun costruttore di case prefabbricate ti dirà mai!

Se non sei un esperto del settore sappi che costruire con il legno senza commettere errori che ne possano compromettere la durabilità non è affatto facile.

Molti costruttori di case prefabbricate si improvvisano e con i loro consigli sbagliati (anche se in buona fede) rischiano di trascinarti nei guai.

Quello che rischi seriamente, se non si a quali dettagli fare attenzione, è di bruciare i tutti i tuoi risparmi come carta velina.

Se vuoi una casa in legno senza problemi con il miglior confort, la massima durabilità al minor costo possibile leggi cosa ho da dirti e sono certo che mi ringrazierai!

Indice dei contenuti

Case in legno: 3 criteri di scelta fondamentali

Quando si parla di case in legno o case prefabbricate è fondamentale sapere quali sono le cose importanti da valutare con attenzione prima di scegliere.

I criteri di scelta sono molti e dipendono da parecchi fattori legati allo specifico caso come ad esempio:

  • il luogo dove vuoi costruire la tua casa in legno
  • il budget a tua disposizione
  • vincoli urbanistici e vincoli del lotto da edificare
  • le prestazioni di efficienza energetica e il confort che vuoi ottenere
  • altre esigenze personali ecc. ecc.

Ti ho elencato solo alcuni dei criteri di scelta importanti per correttamente, ma ora te ne voglio suggerire 3 che sono quelli più importanti che dovrai assolutamente tenere in considerazione se vuoi ottenere una casa prefabbricata in legno senza problemi e con il massimo confort.

I 3 CRITERI DI SCELTA FONDAMENTALI che devi considerare per primi sono:

  • Durabilità
  • Confort
  • Dettaglio delle fondazioni

 

1°- La durabilità delle case in legno

Se vuoi costruire una casa in legno con la massima durabilità bisogna prestare attenzione ai dettagli e c’è n’è uno in particolare (di cui sto per parlarti) che è fondamentale per ottenere la massima durabilità.

E’ il dettaglio di appoggio delle pareti in legno sulle fondazioni.

Mi immagino che tu non sia un esperto di case prefabbricate e quindi non ti tedierò con descrizioni tecniche perché il mio obiettivo è quello di metterti in guardia su ciò che è importante valutare per evitare problemi.

Per questo credo sia meglio iniziare a raccontarti di questo importantissimo dettaglio con un esempio.

 

Case in legno | errori: un esempio famoso

Nella foto che vedi di seguito sono chiaramente visibili i danni provocati da una cattiva progettazione delle fondazioni.

foto Nello Avellani - Degrado case in legno: New town Aquila

Come vedi, sbagliare la progettazione delle fondazioni per case in legno, significa rischiare di bruciare tutti i soldi che hai investito nel tuo progetto più importante.

Prova solo ad immaginare se tu avessi costruito prima di sapere che ci sono dettagli importantissimi come questo dai quali dipendono il successo o il fallimento del tuo progetto.

Pensa a tutte le persone che hanno già costruito senza conoscere queste preziose e fondamentali informazioni seguendo consigli sbagliati dei venditori di turno.

A cosa devi assolutamente fare attenzione?

Trovi tutte le risposte in questo articolo dove ti spiego quali sono i problemi delle case in legno più frequenti.

Prenditi 10 minuti e scopri di più.

Approfondisci questo argomento importante e scopri qual è il rischio di degrado più diffuso

Come evitare i rischi di degrado del legno

Le abitazioni in legno ti possono garantire un buon confort e un ottimo risparmio energetico ma in pochi (o forse nessuno) ti dicono con chiarezza che in caso di errori o scelte sbagliate rischi di vanificare i tuoi obiettivi e di trovarti immerso nei problemi.

Amo il legno e, proprio per questo voglio essere moto chiaro con te su questo punto: se desideri costruire una casa in legno ed ottenere il miglior confort e la massima durabilità evitando spese impreviste e brutte sorprese durante o dopo i lavori devi evitare queste 3 valutazioni errate (molto diffuse):

  • Pensare che una soluzione tecnica o un sistema costruttivo valga l’altra
  • Dare per scontato che tutti i costruttori siano in grado di consigliarti soluzioni che funzionano
  • Credere che le case in legno costino molto meno di quelle in muratura

Questo significa che ci sono 3 scelte cruciali che non puoi permetterti di sbagliare:

  • La scelta del sistema costruttivo e il progetto esecutivo
  • La scelta del costruttore
  • I controlli e le verifiche in opera (ma anche sul progetto)
Il progetto delle case prefabbricate in legno

Ci sono 2 scelte cruciali quando si parla di case in legno: la scelta del sistema costruttivo e il progetto esecutivo con il quale si scelgono materiali, dettagli e come questi materiali andranno a comporre le pareti, i solai e il tetto.

Particolare attenzione va posta sulla verifica dei ponti termici.

Quello che è davvero importante è sapere come verificare i dettagli costruttivi.

Essere certi che vadano bene, altrimenti rischi di incappare in problemi di durabilità delle strutture in legno a causa di muffe e condense

Se vuoi sapere come scegliere il sistema costruttivo più adatto alle tue esigenze ti consiglio di leggere questo articolo: Case prefabbricate 

Imparerai quali sono i soli 2 modi per costruire una casa in legno.

 

Il costruttore

La scelta del miglior costruttore di case prefabbricate non è semplice e tu non fare l’errore di pensare che è una scelta che puoi fare da solo.

Perché?

Perché il costruttore della tua casa in legno va scelto in base alle specifiche esigenze del tuo progetto, quindi ogni progetto ha il suo “miglior costruttore”.

So che la maggior parte delle persone, quando si rivolge a un costruttore di case prefabbricate, pensa di avere di fronte una ditta specializzata che sa come costruire una casa in legno ma ti assicuro che in molti casi, seppure in buona fede, i costruttori non sono in grado di consigliarti nel tuo migliore interesse.

Perché dico questo?

Per 2 motivi:

  • 1 Perché il costruttore che vuole venderti una casa in legno ti proporrà la sua soluzione (perché è quella che ha da venderti) ma non è affatto sicuro che quella sia la soluzione migliore per te.

In altre parole i costruttori che vogliono darti consigli e soluzioni hanno un grosso conflitto di interesse: devono venderti la loro soluzione e convincerti che è quella giusta per te, ma molto spesso non lo è!

  • 2 perché ho lavorato per i costruttori di case prefabbricate per 9 anni: ho coordinato cantieri e testato soluzioni e ti assicuro che non è per niente scontato che i consigli dei costruttori siano sempre nel tuo migliore interesse.
Un consiglio prezioso

In conclusione per scegliere il costruttore giusto per la tua casa in legno devi saper giudicare le differenze tra sistemi costruttivi per capire bene pro e contro delle soluzioni che ti consigliano.

Francamente è una scelta molto difficile anche per un tecnico preparato con esperienza e non la puoi fare senza un aiuto qualificato che curi i tuoi interessi.

La maggior parte delle persone non si rende conto dei rischi che corre e si affida ai consigli degli stessi costruttori che vogliono vendergli la loro soluzione (se hai letto fino a qui, tu ora sai che è un errore di valutazione assai grave).

Se vuoi costruire una casa in legno “fai da te” è possibile ma sempre seguendo le regole di cui ti ho parlato.

Se ti interessa questo argomento leggi: casa il legno fai da te

I controlli di qualità su progetto e in opera

Se vuoi garantirti il miglior confort e la massima durabilità nelle tua casa in legno è fondamentale scegliere i materiali giusti e progettare tutti i dettagli costruttivi nel modo corretto.

Serve avere le idee chiare fin dalla fase di progetto e poi devi fare le scelte del sistema costruttivo più adatto a te scegliendo tra almeno 12 possibili soluzioni diverse e infine devi assicurarti di controllare accuratamente i lavori.

In altre parole serve sapere cosa controllare, cioè un vero sistema di controllo qualità.

Fidati di me e ti risparmierai un sacco di grane perché ciò che ti dico è frutto della mia esperienza specifica in questo settore: ci lavoro da 13 anni e ti insegnerò principalmente quali errori evitare.

Verifica chi è Massimo Cleva

2°- Il comfort delle case in legno

Da cosa dipende il confort delle case in legno?

Il confort dipende principalmente da 3 scelte fondamentali:

  • L’orientamento della casa: cioè da come saranno dimensionate, disposte e ombreggiate le aperture
  • La scelta dei materiali: cioè da come saranno assemblati per formare l’involucro di casa tua (Fondazioni, solai, tetto e pareti) farà la differenza.
  • La strategia impiantistica: cioè i progettisti, dati alla mano, dovranno verificare quale è la migliore soluzione per il tuo progetto e non sceglierne una “standard” proposta dal costruttore.

Non voglio propinarti tutte le scelte tecniche che è necessario fare per ottenere il miglior confort e la massima durabilità perché sono sicuro che, se ti occupi di altro, tu non sia interessato a capire nel merito le questioni tecniche.

 

Ma una cosa fondamentale è l’isolamento termico per case in legno

Quello che devi sapere è che le case in legno hanno poca massa rispetto alla muratura, questo significa che il benessere abitativo interno dipende moltissimo dalla scelta dei materiali.

Se i tuoi progettisti (o il costruttore a cui hai scelto di affidarti) non faranno le scelte giuste il confort interno della tua casa in legno sarà compromesso per sempre (e avrai speso male i tuoi soldi).

Questa è l’unica cosa che devi tenere presente quando ti affidi ai consigli di un costruttore di case prefabbricate in legno.

3°- Il dettaglio più importante

Il terzo e ultimo criterio di scelta fondamentale di cui ti parlo in questo articolo è il dettaglio che più spesso viene sbagliato da progettisti e costruttori.

Si tratta del dettaglio di appoggio delle pareti in legno della tua casa in legno sulle fondazioni.

Se vuoi approfondire l’argomento leggi Fondazioni per case in legno e scopri perché se, progettisti o costruttori ti consiglieranno male il tuo investimento sarà messo a rischio.

Dato che si tratta di tutti i tuoi risparmi (forse anche una parte di quelli futuri) decidi tu se vale la pena di dedicare 5 minuti per capire meglio.

Prezzi e preventivi gratuiti

Ti stai chiedendo quanto costano davvero le case in legno “tutto compreso“?

L’argomento “prezzi” delle case in legno è uno di quelli che sarà certamente di tuo interesse.

E’ normale e giusto, se vuoi realizzare un progetto così importante come la costruzione di una casa in legno il budget di spesa è una delle verifiche senza le quali è impossibile fare una scelta.

Conoscere con esattezza quanto dovrai spendere è un’informazione cruciale per evitare brutte sorprese magari nel bel mezzo dei lavori.

Fai molta attenzione ai prezzi delle case in legno che ti danno i costruttori perché non sono completi di tutto ciò che ti serve per fare un buon lavoro leggi perché: case in legno prezzi

Quali sono le spese che ti nascondono?

Come fare per determinare i costi reali e completi di una casa in legno finita?

Se vuoi un esempio concreto e tutti i migliori consigli da parte di un tecnico esperto leggi: quanto costa una casa in legno

 

Evita scelte sbagliate e verifica sempre ciò che ti dicono i venditori perché loro non rischiano nulla ma tu rischi tutto perché scoprire di dover pagare ancora decine di migliaia di euro solo dopo aver scelto la soluzione e il costruttore sarebbe un vero e proprio disastro.

Devo anche avvisarti che per capire quanto costano le case in legno non ti basterà il solito preventivo gratuito che i costruttori di case prefabbricate ti offrono gratis così volentieri.

Non ti sei mai chiesto perché lo fanno?

Se vuoi sapere tutto ciò che ti serve per scegliere senza farti rifilare delle “sonore fregature” leggi subito l’articolo Casa in legno prezzi

 

Ti insegnerò tutti trucchi che devi conoscere!

Case in legno: problemi ed errori gravi

Ti hanno mai parlato dei problemi delle case prefabbricate?

Sai quali sono i difetti di una casa in legno?

Se vuoi davvero sapere come costruire una casa di legno senza problemi di durabilità o confort devi fare attenzione a questi 3 aspetti di cui potrai sapere di più in questi articoli di approfondimento:

Quali sono i rischi di degrado?

Pareti in legno con OSB: cosa non va?

Come realizzare il dettaglio delle fondazioni per le case prefabbricate!

 

Come costruire una casa in legno

Avrai certamente notato che sul web sono pubblicate immagini bellissime di ville prefabbricate di lusso, ma per arrivare a qui risultati bisogna evitare molti errori dei quali i costruttori non ti parlano.

Se hai letto fino a qui, ora lo sai.

Come risolvere?

Se ci fosse una “formula magica” infallibile per sapere come costruire una casa in legno senza problemi, vorresti conoscerla?

Esiste ed è a tua disposizione!

E’ un manuale pratico che è nato nel corso degli anni.

Durante gli anni in cui ho lavorato per i migliori costruttori di case prefabbricate in legno ho avuto la fortuna di partecipare a parecchie fiere di settore ed ho potuto parlare con progettisti, imprese e committenti.

Certo per un tecnico specializzato come me, con anni di esperienza nel coordinamento e controllo qualità nei cantieri edili era facile dare risposte e consigli concreti ai miei interlocutori.

Come costruire case in legno con il “metodo 7C”

Ben resto mi resi conto che le domande, i dubbi, le incertezze e i luoghi comuni di cui si parlava erano ricorrenti con una frequenza che mi colpiva molto.

Per questo comincia a lavorare scrivendo le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti.

All’inizio erano solo pochi appunti, che mettevo a disposizione dei miei interlocutori per aiutarli a capire meglio quali erano le migliori scelte per costruire una casa in legno senza problemi, con il massimo confort e risparmiando il più possibile senza rinunciare alla qualità.

La cosa, con il tempo, fu molto apprezzata e così continuai ad aggiungere informazioni ed è così che è nato il Metodo 7C per non esperti

Oggi puoi avere a tua disposizione un manuale pratico che ti guida passo per passo indicandoti come costruire una casa in legno

Questa guida è stata scritta per i non esperti e per tutti coloro che vogliono costruire case in legno sicure durevoli e confortevoli.

Ti aiuterà a capire subito quali sono i passi concreti da fare (nella giusta sequenza) per ottenere il miglior confort al minor costo possibile senza spese impreviste e brutte sorprese.

Avrai chiare le scelte da fare e gli errori da evitare.

 

2 Consigli utili

Per evitare errori di scelta gravi ci sono anche altri aspetti importanti da considerare, uno di questi è la sicurezza.

La sicurezza delle case in legno

In questo articolo non ti ho parlato della sicurezza delle case in legno.

E’ certamente un aspetto fondamentale ma molti commettono l’imperdonabile errore di credere che una casa in legno sia antisismica semplicemente perché è di legno: è un gravissimo errore di valutazione!

Solo pochi addetti ai lavori sanno quali sono i dettagli che contano per realizzare case prefabbricate antisismiche davvero resistenti ai terremoti.

Leggi casa prefabbricata antisismica e scopri tutti i dettagli.

La soluzione più veloce

Se, non hai voglia di spendere troppo tempo in letture e ricerche ma vuoi ottenere i miglior confort e la massima durabilità per la tua casa in legno oggi hai a disposizione l’opportunità di ricevere GRATUITAMENTE i migliori consigli da parte di un tecnico specializzato.

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA e parti subito con le idee chiare evita tutti gli errori del principiante ed ottieni subito le informazioni giuste ed i migliori consigli.

 

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno