Case in Legno | Controllo Qualità
a cosa serve il controllo qualità per le case in legno?
Vuoi la certezza di ottenere massima durabilità e il miglior confort per la tua casa in legno?
Allora, quello che ti serve è capire è come controllare i dettagli chiave, quelli che determineranno il successo o il fallimento del tuo progetto!
Commettere errori è più facile e frequente di quel che pensi e, in questo articolo, ti dimostrerò perché!
Sai come costruire la tua casa prefabbricata in legno ?
Quali sono i dettagli da controllare per essere certi di aver realizzato un buon lavoro?
Perché fare un check-up alla soluzione tecnica che intendi adottare?
Immagino che tu non faccia il mio mestiere e dunque, quello che non sai è che, quando si costruisce con il legno, in caso di errori o scelte sbagliate la sua durabilità potrebbe essere irrimediabilmente compromessa!
Ti hanno mai parlato di durabilità del legno e di come garantirla?
Nel caso tu avessi già costruito la tua casa in legno, ti sei preoccupato di verificare se hai davvero ricevuto un buon lavoro?
Sai quali sono i rischi che stai correndo se non fosse così?
Di quali errori e di quali dettagli ti sto parlando?
Se non sai già la risposta farai bene a prenderti 5 minuti per leggere questo articolo!
Ti dirò esattamente a cosa fare attenzione per evitare errori gravi e scelte sbagliate.
Indice dei contenuti
Case in Legno | Controllo Qualità: cosa devi sapere prima di costruire la tua casa in legno?
Fare dei controlli preventivi e mirati per verificare il funzionamento dei dettagli per le case in legno è fondamentale per la loro durabilità.
Quando dico alle persone che hanno bisogno di un vero e proprio Check-Up fin dalla fase di progetto molti sorridono e pensano che io stia scherzando.
Credono (sbagliandosi di grosso) di non avere alcun bisogno di un aiuto qualificato, sono sicuri che il costruttore e il progettista li abbiano già tutelati.
Pensano che i costruttori ai quali hanno dato fiducia sappiano perfettamente come costruire una casa in legno.
Tu non lo sai ma sono davvero poche le aziende che hanno al loro interno un ufficio tecnico che sanno cos’è un ponte termico
Poi quando spiego meglio quali sono i piccoli dettagli che fanno la differenza il sorriso si trasforma in preoccupazione.
Perché?
Perché quello che nessuno gli aveva mai detto prima è che basta veramente poco per sbagliare e trovarsi immersi in problemi grossi.
Per questo, se non hai ancora costruito la tua casa in legno sei ancora in tempo per partire con il passo giusto.
Quali sono i rischi e le scelte sbagliate da evitare?
Scoprilo nella guida specifica nella quale ti descrivo i 9 errori gravi commessi sulle case in legno
Se vuoi costruire una casa in legno, non fare l’errore che la maggior parte delle persone hanno già fatto:
essere inconsapevoli delle conseguenze in caso di errori o scelte sbagliate!
Case in Legno | Controllo Qualità: quali conseguenze in caso di errori?
Purtroppo la maggior parte dei progettisti e delle imprese non conoscono i dettagli che contano per evitare problemi.
Quello che succede è che cadono nell’errore di fidarsi ciecamente dei fornitori di case in legno ma così facendo trascinano nei problemi (spesso inconsapevolmente) anche i loro committenti.
Di quali dettagli parlo?
Ce ne sono molti di fondamentali, ma uno molto importante è il dettaglio di appoggio delle pareti in legno sulle fondazioni.
Questo dettaglio è uno dei più importanti se vuoi costruire una casa in legno con la massima durabilità ma è anche quello che molti sbagliano senza rendersene conto!
Se è ovvio che pareti in legno devono essere collegate alle fondazioni meno scontato è come gestire il dettaglio di attacco a terra per le case in legno.
Molti costruttori (ma anche progettisti) ti diranno che è sufficiente un cordolo in cemento armato per appoggiare le pareti di legno e proteggerle.
Nulla di più falso e superficiale!
In quale grave situazione ti potrebbero trascinare i consigli sbagliati dei costruttori di case in legno?
2 consigli di cui fare tesoro:
Cosa dovresti sapere (anche se non sei un esperto) prima di costruire una casa in legno?
Segui questi 2 consigli e ti eviterai un sacco di grane e problemi.
Consiglio n.1
Leggi questo articolo in cui ti spiego a chiare lettere come devono essere fatte le fondazioni per case in legno
Anche se non sei un esperto capirai come un dettaglio tecnico, apparentemente poco importante, possa influire in modo determinante sulla durabilità della tua casa in legno!
Consiglio n.2
Per realizzare una casa in legno senza problemi serve un costruttore capace e ben organizzato.
Costruttori di case in legno preparati ce ne sono pochi ma il problema principale non è questo.
Il vero problema di cui dovrai essere ben consapevole è che sono gli errori di progettazione dei dettagli i “veri responsabili”, quelli che generano i fallimenti più gravi!
Il dettaglio di attacco a terra per le case in legno è sicuramente l’errore più grave.
Perché’
Quali sono le conseguenze?
Te ne parlo in questo articolo: Case in legno e rischi di degrado
Segui i 2 consigli che ti ho appena dato e saprai, direttamente da un tecnico specializzato, esperto di case in legno a cosa fare attenzione!
Hai letto con attenzione gli articoli che ti ho appena suggerito?
Se lo hai fatto, ora sai a cosa fare attenzione.
Vuoi parlare con me e ricevere i primi consigli utili?
ANALISI TELEFONICA GRATUITA
L’errore del principiante
Hai scelto o stai scegliendo da solo il costruttore della tua casa in legno?
E’ normale che le persone inesperte e poco informate, pensino di poter scegliere da sole quale sia la soluzione tecnica migliore per costruire la loro casa in legno.
Si fidano ciecamente dei consigli dei costruttori di case in legno
Pensano che sia sufficiente leggere e informarsi su internet o a qualche fiera di settore: è un errore che hanno fatto in molti (e che molti altri faranno ancora).
Se hai letto fino a qui, e hai approfondito le letture che ti ho consigliato, TU eviterai di commettere una leggerezza simile!
Ora sai perché i venditori non fanno altro che magnificare le costruzioni in legno senza avvisarti di quali sono le conseguenze in caso di errori.
Se ti aspetti che loro si preoccupino di parlarti di rischi di degrado o di dettagli a cui fare attenzione sei davvero sulla strada sbagliata!
Nota sui costruttori di case in legno:
Pensi che io c’è l’abbia con i costruttori di case in legno?
Proprio per nulla!
Anzi, ti dico che per realizzare la tua casa in legno te ne servirà uno bravo, competente e organizzato!
Ma ti dico anche che dovrai valutare i costruttori, non a partire dal prezzo (come fanno tutti) piuttosto cercando di capire se il costruttore è consapevole, se conosce i dettagli di cui ti ho parlato io.
Scarta tutti quelli che non avranno le idee chiare sui dettagli di cui ti ho parlato: non è più difficile di così!
In questo modo, anche se non sei un esperto, saprai se hai di fronte qualcuno effettivamente preparato.
Quale sarà il costruttore che fa al caso tuo?
Non lo capirai di certo guardando le belle foto di case con piscina (utili solo a farti sognare) e neppure leggendo sui loro siti quanto dicano di esser bravi e organizzati.
No, da lì non ci ricaverai davvero nessun consiglio pratico che ti aiuti a capire.
Nessuna parola sulle conseguenze in caso di errori, di come esattamente vada costruita una casa in legno..
Perché nessuno (o davvero pochissimi) ti parleranno di dettagli che è importante non sbagliare?
Qualche azienda che vende case in legno ti ha mai parlato dei problemi delle case in legno?
Come mai le aziende parlano parlano poco di durabilità e di come intendono garantirtela?
La durabilità delle case in legno
Eppure il problema della durabilità delle case in legno è ben noto alla maggioranza degli operatori del settore.
A mio avviso se ne parla troppo poco.
Per esempio: sai cosa sono i ponti termici e perché sono aspetti fondamentali per la durabilità delle case in legno
Quando ne parlo mi dicono che io voglio spaventare le persone.
Al contrario: io voglio solo che tu sia consapevole dei rischi PRIMA di fare scelte così importanti come decidere di chi fidarti per costruire la tua casa in legno.
Una precisazione importante:
Pensaci, se volessi spaventarti ti direi di non fare una casa in legno perché ti marcirà sotto ai piedi e andrai incontro alle peggiori sfighe!
Invece ti dico semplicemente: occhio, fai attenzione a questi dettagli perché in caso di errore rischi conseguenze pesanti.
Amo il legno e le case in legno sono il mio “pane quotidiano”, come potrei parlarne male?
Ma credo anche che, prima di una decisione così importante, tu debba conoscere anche i rischi in caso di errore (non solo i vantaggi dei quali è più facile parlare).
E’ nel tuo migliore interesse, non credi?
Se hai già iniziato ad informarti sono certo che nessuno ti ha messo in guardia su questi aspetti.
Certo non lo farà la ditta che sta cercando di venderti la sua soluzione per la tua casa in legno.
Abiti già in un casa di legno?
Nessuno ti ha mai parlato prima di questi rischi?
Sappi che, purtroppo, questo succede e succederà spesso.
Cosa dicono i costruttori di case in legno
Perché i venditori di case in legno dovrebbero tacerti i rischi in caso di errori?
Principalmente per 3 motivi:
- Non vogliono spaventarti: temono che tu rinunci a comprare da loro
- Più spesso perché non sanno che se si sbagliano alcuni dettagli importanti la casa in legno rischia di marcire
- Quando lo sanno, pensano che basti semplicemente un cordolo in cemento armato per risolvere
Quando mostro alle persone le prove di quel che dico, l’esclamazione è sempre la stessa: “non lo sapevo, ma perché nessuno me lo ha mai detto prima!”
Molti problemi delle case in legno sono dovuti quasi esclusivamente alla superficialità e scarsa formazione degli operatori (imprese ma anche tecnici)
Non voglio certo denigrare nessuno, ma la situazione che ti ho descritto è reale.
Lo so bene perché, 15 anni fa, quando ho iniziato a fare le prime esperienze sulle case in legno, l’importanza di certi dettagli, semplicemente non la conoscevo nemmeno io!
..e ti assicuro che già allora ero un tecnico con qualche anno di esperienza alle spalle!
Ecco perché il tuo progettista, seppure in buona fede, potrebbe non essere in grado di consigliarti al meglio!
Tu non ti potevi mai immaginare che fosse così complesso costruire con il legno!
Se ti occupi d’altro è perfettamente normale!
Proprio per questo, il mio primo obiettivo è informarti sui rischi che stai correndo PRIMA CHE SIA TARDI.
Questa è la ragione per la quale ho deciso di rivolgermi a TUTTE le persone che hanno costruito una casa in legno (o che intendono farlo).
Perché so che sei del tutto inconsapevole dei gravi rischi che corri in caso di errori del tuo costruttore o del tuo progettista.
Non credo sia giusto che tu debba pagare per errori di altri, solo perché sei inesperto.
A cosa serve il controllo qualità del tuo progetto?
Se hai avuto la pazienza di leggere fino a qui sono certo che ora lo saprai!
Il controllo qualità del progetto della tua casa in legno serve principalmente a una cosa sola: azzerare i rischi di degrado a causa di errori nella soluzione tecnica che ti hanno consigliato.
Se vuoi la massima durabilità e il miglior comfort per la tua casa in legno devi verificare i dettagli importanti.
Ti serve un controllo di qualità se vuoi essere sicuro di evitare ogni rischio di degrado delle strutture in legno.
Per questo ho messo a disposizione delle persone non esperte uno strumento da poter usare per verificare la presenza di errori nelle soluzioni tecniche.
Quale?
Tecnico On-line
Come hai visto, piccoli dettagli possono pregiudicare un intero investimento.
Significa gettare alle ortiche tutti i sacrifici e risparmi di una vita, quindi ti consiglio di non sottovalutare il problema.
Non fare l’errore di pensare che “tanto è un problema che riguarda pochi sfortunati”, ti ho dimostrato che non è affatto così!
Perché dovresti agire subito?
Verifica subito se nella soluzione che ti hanno proposto ci sono criticità o errori che possono mettere a rischio di degrado le strutture in legno della tua casa. Sia che tu debba ancora costruirla sia che tu l’abbia già costruita prenota una video-consulenza Potrai capire subito quali sono gli errori da evitare e le scelte giuste da fare per partire con il passo giusto! .
Se hai letto fino a qui, avrai capito che stavi facendo valutazioni errate e che ti serve un aiuto qualificato.
Non ti preoccupare, oltre che frequente è anche normale: tu non fai mica il mio lavoro e nemmeno sei uno specialista.
Per questo, nel tuo migliore interesse, fatti aiutare PRIMA di fare scelte così importanti come quella di scegliere un costruttore o una soluzione tecnica per la tua casa in legno.
Nel caso tu avessi già costruito la tua casa in legno è comunque nel tuo interesse verificare che non ci siano errori.
Anzi, è senz’altro più urgente, non credi?
Quindi non aspettare oltre e fatti aiutare: scopri di più e prenota subito la tua video-consulenza
SERVIZI ONLINE
A presto,
Servizi online | Case e Tetti in Legno