Case in legno con OSB: cosa non va?

Le case in legno con OSB, talvolta non funzionano, lo sapevi?

case in legno con OSB: esempio

 

Cosa non va nelle case in legno con OSB?

Se hai visto costruire case in legno con pannelli di OSB potresti aver assistito ad un errore davvero grave perché a volte questa soluzione non funziona!

Cosa vuol dire OSB?

OSB significa: Oriented Strand Board, cioè Pannelli di scaglie di legno orientate e incollate.

Indice dei contenuti

Case in legno con OSB: qual’è l’errore che commettono in molti?

In breve i pannelli OSB,  sono quei pannelli che si vedono spesso sulle case prefabbricate in costruzione.

Sono pannelli di scaglie di legno orientate (incrociate per strati) e tenute insieme da molta colla.

Sono usati principalmente per irrigidire le pareti delle case prefabbricate in legno inchiodandoli alle strutture portanti.

 

Perché vale la pena parlarne?

Perché se male impiegati, il rischio che corri è quello di vedere letteralmente marcire le pareti della tua casa in legno.

 

Le case in legno con OSB sono suggerite da molti costruttori che utilizzano il sistema costruttivo chiamato “Platform Frame” per assemblare le pareti.

Cos’è il sistema “Platform Frame”?

 

Se non lo hai mai sentito nominare è forse dovuto al fatto che quasi tutti gli operatori del settore chiamano impropriamente questo sistema costruttivo “a telaio

Per capirci meglio ti mostro uno schema tipico:

 

case in legno: esempio sistema tipo platform frame

 

Le aree tratteggiate di rosso sono quelle dove saranno applicati i pannelli OSB per irrigidire e chiudere le pareti.

 

Detto ciò, qual è l’errore che molti costruttori commettono?

Struttura case in legno: l’errore del doppio strato di OSB

Perché assemblare strutture con doppio strato di OSB può essere un errore?

Perché in determinate condizioni si può verificare condensa interstiziale (acqua condensata all’interno delle pareti) che mette a rischi degrado le case in legno.

L’errore è quello di assemblare le pareti con un doppio strato di OSB (1 esterno e 1 interno alla parete) come ti mostro in questo schema:

 

case in legno con osb in doppio strato

 

Perché è un errore usare il doppio strato di pannelli OSB?

Perché aumenta enormemente il rischio che si formi della condensa proprio all’interno delle pareti innescando rischi di marcescenze.

 

Se ti hanno proposto di realizzare la tua casa in legno con OSB, quello che può succedere è che le pareti marciscano a causa di condense interstiziali.

Ma la cosa più preoccupante è che te ne potresti accorgere solo quando è ormai troppo tardi perché è un fenomeno non visibile dall’esterno.

 

Ora ti dimostrerò come questo sia possibile.

Case in legno con OSB: ecco un dettaglio importantissimo!

Per verificare che non ci siano problemi di condensa interstiziale nelle pareti in legno il progettista deve fare dei calcoli di verifica (lo stabilisce la legge).

In questo caso vedi un calcolo fatto per la soluzione con il doppio strato di pannelli OSB (1 lato interno e 1 lato esterno).

 

case in legno: esempio calcolo condensa 3d

 

Ecco i risultati del calcolo:

 

case in legno con OSB in doppio strato: esempio verifica graser ko

 

Come vedi, nelle case in legno con OSB usato in doppio stato (interno ed esterno) è facile che si verifichi della condensa interstiziale.

Ora ti mostro cosa succede se sostituisco il pannello OSB dello strato esterno con un pannello di tipo diverso:

case in legno con OSB: verifica graser ok

Come vedi in questo caso la condensa non si verifica e, solo in questo particolare caso, il problema è risolto.

Ti risparmio tutte le considerazioni di fisica edile che si dovrebbero aggiungere perché non è questo lo scopo che avevo in mente.

Piuttosto mi interessa dimostrarti come un piccolo dettaglio, apparentemente insignificante come quello di usare un doppio strato di pannelli OSB possa essere, in alcuni casi, fatale.

Quindi tutto risolto, basta evitare di scegliere pareti in legno con doppio strato di OSB?

 

Purtroppo no, non è così semplice.

Quello che bisogna fare sempre è verificare con un calcolo la singola stratigrafia della parete in legno in funzione della zona climatica dove si costruisce.

Bisogna scegliere con attenzione TUTTI i materiali, perché una soluzione che non ha problemi a Firenze potrebbe averne molti a Modena.

Per questo ti devi affidare a un tecnico esperto che faccia per te tutte le verifiche termo-igrometriche dei dettagli costruttivi

 

Perché nessuno ti ha mai parlato prima di questo problema?

Purtroppo è normale che nessuno ti abbia avvisato prima dei rischi nelle case in legno con OSB.

La ragione è semplice quanto imbarazzante: molti dei costruttori e venditori di case in legno sono tecnicamente impreparati.

Difficile da credere ma è così!

Come lo so?

 

Lo so perché ho fatto il tecnico-commerciale per 9 anni e conosco molto bene questo settore, la maggior parte dei costruttori di case in legno e anche i difetti delle loro soluzioni.

Ci sono ancora oggi troppi costruttori improvvisati e inconsapevoli del fatto che certi dettagli delle case in legno non li puoi proprio sbagliare.

 

Non credere che sia strano perché occorre avere competenze specifiche ed esperienza per saper valutare correttamente le scelte tecniche da fare.

Bisogna conoscere le caratteristiche dei materiali e saper usare software di calcolo appositamente dedicati.

Per questa ragione, questo tipo di dettagli sfugge anche alla maggior parte dei progettisti e potrebbe essere sfuggito anche al tuo!

Un altro grave errore che dipende da un dettaglio che spesso viene sbagliato è quello delle fondazioni per case in legno

E’ più semplice di quel che credi perché, prima di approfondire la conoscenza della fisica edile, fino a qualche anno fa, sfuggiva anche a me.

 

Ora sai come è possibile che nessuno te ne abbia parlato prima: perché lo sanno in pochi!

 

Per questo dovresti leggere subito la guida gratuita che ho scritto sui problemi dell case in legno

 

Se stai pensando di costruire una casa in legno devi fare attenzione a questi dettagli: verifica che i consigli che ti hanno dato siano corretti.

Se invece, vivi già in una casa in legno, spero per te che chi ti ha consigliato la soluzione tecnica non abbia commesso errori come quello che ti ho appena descritto.

Immagino che tu non sia  un esperto di case in legno e credo che, probabilmente, questa sia la prima volta che leggi di questi problemi ed errori.

Se vuoi fare una verifica rapida ti posso aiutare con un’ ANALISI TELEFONICA GRATUITA .

 

Case in legno con OSB: cattivi esempi dal web

Il mio obiettivo è quello di metterti in guardia sul fatto che sia veramente frequente ricevere CONSIGLI SBAGLIATI dai fornitori di case in legno.

Parecchi costruttori di case in legno sono inconsapevoli dell’importanza dei dettagli costruttivi.

Il fatto che, la maggior parte delle volte siano in BUONA FEDE quando ti consigliano, ha poca importanza perché chi rischia di pagarne le conseguenze sei TU.

Per questa ragione ho scritto una guida su come costruire una casa in legno senza problemi, con il miglior confort e la massima durabilità.

Ma torniamo al problema delle case in legno con OSB.

Se è così rischiosa questa soluzione perché è così facile che te la propongano?

Devi sapere che le case in legno con pannelli di OSB costano poco e risolvono 2 problemi:

  1. Contenendo molta colla (quella che serve per incollare le scaglie con cui sono fatti) vanno bene per essere usati come Freno Vapore.
  2. Costano poco e si trovano con facilità ovunque (questo piace molto ai costruttori).

 

Avere un freno al vapore sul lato interno è importante per la gestione del vapore interno alle case in legno, ma diventa un problema quando se ne inseriscono 2: uno interno e uno esterno.

E’ questo l’errore: inserire 2 freni al vapore in contrapposizione nella stessa parete (cioè, in questo caso i 2 pannelli OSB), uno sul lato interno e uno sul quello esterno è un errore di progettazione.

Perché?

Perché il vapore d’acqua che attraversa la parete rischia di rimanerci intrappolato! (vedi immagini del calcolo qui sopra)

Come ti ho dimostrato oltre ogni dubbio con i calcolo: può essere veramente rischioso.

Tutto questo solo perché i costruttori vogliono risparmiare sui costi di produzione.

Adesso hai a tua disposizione una preziosa informazione per orientarti nel complesso settore delle case in legno.

Quando ti consiglieranno una soluzione con un doppio strato di OSB saprai a quali rischi vai incontro.

Ora che sai cosa cercare, sul web potrai trovare moltissimi esempi simili!

Consigli per evitare questo errore:

Ci sono dettagli e scelte tecniche che sono fondamentali per costruire una casa in legno senza problemi di durabilità e confort.

Purtroppo per azzerare ogni rischio non basta solo evitare di costruire case in legno con OSB senza usare i pannelli in doppio strato.

Perché la certezza che la soluzione tecnica funzioni veramente per il tuo caso specifico, nella zona dove vuoi costruire, la potrai ottenere solo con un calcolo di verifica termo-igrometrica.

Quello di cui ti ho parlato in questo articolo è solamente uno dei tanti errori che bisogna saper individuare.

 

Per esempio, un altro errore ancora più grave e frequente riguarda come viene realizzato l’attacco a terra delle strutture in legno.

Ne ho parlato in questo articolo, che ti consiglio di leggere Case in legno e rischi di degrado

Se vuoi la massima durabilità e il miglior confort per la tua casa in legno devi sapere come valutare tutti i dettagli importanti delle case in legno, non solo un singolo aspetto.

Immagino che tu non faccia il mio mestiere e che tu non abbia la minima intenzione di ammattire per capire da solo se quello che ti dicono i costruttori di case in legno è vero.

Per questo ho messo a disposizione delle persone non esperte uno strumento da poter usare a questo scopo.

 

Quale?

 

L’ ANALISI TELEFONICA PERSONALIZZATA (GRATUITA)

Potrai verificare se nella soluzione che ti hanno proposto costruttori o venditori ci sono criticità o errori che possono mettere a rischio di degrado le strutture in legno della tua futura casa.

 

Perché come hai visto, piccoli dettagli possono pregiudicare un intero investimento (e non è sufficiente evitare di scegliere case in legno con OSB in doppio strato) .

Significa gettare alle ortiche tutti i sacrifici e risparmi di una vita, quindi ti consiglio di non sottovalutare il problema.

Non fare l’errore di pensare che “tanto è un problema che riguarda pochi sfortunati”, ti ho dimostrato che non è affatto così!

 

Prenota ora la tua ANALISI TELEFONICA GRATUITA parlerai con un tecnico esperto e risolverai subito tutti i tuoi

 

Se hai trovato interessante questo articolo, commenta  o fai le tue domande, sarò lieto di risponderti!

A presto,

Massimo Cleva

Servizi online | Case e Tetti in Legno