Ecco solo alcune testimonianze di chi ha già avuto il mio aiuto:
Testimonianza Sig. Moreno Meucci – demolizione e ricostruzione casa in legno – BONUS 110%
Coltivo da molto tempo il sogno di una casa in legno e con gli incentivi dei super bonus al 110% ho capito che potevo riuscire a realizzarlo.
Ho valutato con attenzione le informazioni che ho trovato sul sito web dell’Arch. Massimo Cleva e reputandolo esperto in materia ho deciso di contattarlo per parlargli del mio progetto.
Non è facile trovare tecnici esperti di case in legno e durante il colloquio telefonico ho capito di avere a che fare con una persona molto preparata, che ha saputo darmi informazioni molto utili ed è per questo ho deciso di coinvolgerlo nel mio progetto.
Moreno Meucci
Testimonianza Sig. Roberto Gianfreda – casa in legno già costruita
Avevo dei dubbi sulla correttezza della realizzazione e della posa su platea della nostra nuova casa in bioedilizia, mi sono messo alla ricerca di documentazioni fotografiche per confrontarle e cercare termini di paragone con le mie.
In un gruppo FB specifico, dedicato proprio alle case in bioedilizia, ho intercettato i commenti professionali di Massimo Cleva e dopo aver letto gli articoli specifici sul suo blog mi sono avvalso della sua consulenza, che non solo ha confermato i miei dubbi, ma con termini chiari e comprensibili anche a chi non è un professionista del settore, ha spiegato come potevo verificare i miei dubbi e quali erano i punti critici da prendere in considerazione.
Per esperienza ho compreso quanto in questa avventura di costruire una casa in Bioedilizia sia fondamentale avere il supporto di un professionista adeguatamente formato nello specifico campo e che sia esterno all’azienda costruttrice, tornassi indietro mi farei accompagnare passo passo da Massimo Cleva.
Roberto Gianfreda
Testimonianza Sig. Maurizio De Carli – casa in legno
Stavo navigando su internet in cerca di informazioni sulle case in legno quando mi sono imbattuto sul sito di Massimo Cleva.
Non ho ancora un progetto ma leggendo pareri diversi e spesso contrastanti, volevo informazioni da un tecnico esperto così ho deciso di contattarlo.
Ho ricevuto risposta ai miei dubbi e ricevuto consigli davvero utili per capire come rapportarsi verso i costruttori di case in legno.
In particolare, ho capito che bisogna fare parecchia attenzione alla scelta dei materiali e che alcuni costruttori non ti consigliano nel migliore dei modi.
Penso che se riuscirò ad andare avanti col mio progetto mi avvarrò della consulenza dell’architetto Massimo Cleva.
P.S. Consiglio a chi fosse alle prime armi come me di chiedere aiuto a un tecnico esperto.
Maurizio De Carli
Testimonianza Sig. Giuseppe Palandrani – tetto in legno in costruzione
Stavo costruendo casa mia e durante la fase di realizzazione del tetto in legno ho notato dei problemi.
In particolare, si trattava di alcune infiltrazioni.
Non riuscivo a darmi una spiegazione sul perché e così ho fatto delle ricerche in internet.
Ho letto un ‘articolo molto interessante pubblicato da Massimo Cleva che rispondeva ad alcuni dei miei dubbi e così ho deciso di contattarlo.
Ho prenotato un appuntamento telefonico e all’ora stabilita sono stato contattato.
Massimo Cleva mi ha dato la sua disponibilità ad analizzare il mio caso e così gli ho inviato delle foto e alcuni altri documenti.
In meno di 24 ore ho ricevuto un resoconto preciso e dettagliato con spiegazioni puntuali.
Mi sono reso conto che l’impresa alla quale mi ero affidato aveva commesso degli errori.
Ho capito dove erano le criticità e che anche in un caso che apparentemente semplice come la costruzione di un tetto si possono nascondere molti errori.
Consiglio a chi legge di non fare da soli e di non affidarsi ai consigli delle imprese o dei posatori senza farli prima verificare da un tecnico competente come Massimo Cleva.
Giuseppe Palandrani
Clicca sulle icone e LEGGI ALTRE TESTIMONIANZE:
Sig. Roberto Cogo - Casa in Legno -Bonus 110%
Io e mia moglie abbiamo deciso di realizzare una casa in Bioedilizia.
Non essendo conoscitori della materia, abbiamo cercato in internet un consulente che potesse supportarci nel chiarire alcuni aspetti fondamentali di questo progetto quali suggerimenti progettuali, costruttivi e infine finanziari con l’obiettivo di evitare errori e eventuali problematiche nel percorso da intraprendere.
Fortunatamente e casualmente abbiamo trovato il sito dell’Arch. Cleva e, dopo aver letto la presentazione e le esperienze, abbiamo deciso di richiedere la consulenza proposta nel sito.
Per prima cosa la semplicità e la facilità nel fissare l’appuntamento nel sito è stata per noi sorprendente tanto quanto la puntualità della chiamata, cose che personalmente abbiamo apprezzato molto.
Oltre a questo, garantisco che parlate con un professionista serio che conosce perfettamente la materia e che senz’altro è in grado di chiarire i vostri dubbi, suggerire delle soluzioni e allertarvi su eventuali rischi.
Senza dubbio è da prendere in considerazione per questi progetti di case in Bioedilizia.
Roberto Cogo
Sig. Francesco Patron - Casa in Legno -Bonus 110%
Ho letto una tra le tante pubblicità di Facebook riguardanti il bonus 110, questa però, a differenza delle altre, riguardava un professionista del settore con nome e cognome.
Dopo una brevissima ricerca in internet per capire se le informazioni corrispondessero al vero, ho deciso di contattarlo.
Cercavo informazioni di carattere generale, quindi non ho potuto approfittare a pieno delle competenze di Massimo, ma la nostra conversazione mi é bastata per avere alcune importanti delucidazioni riguardo ad eventuali decisioni e se decidessi di proseguire con il mio progetto so di avere un professionista competente disponile a seguirlo.
Grazie ancora Massimo.
Francesco Patron
Sig.ra Dana Corsi - Casa in Legno già costruita
In Italia le costruzioni in legno sono ancora un fenomeno emergente ed è difficile trovare tecnici specializzati che seguano il lavoro passo per passo, dalla progettazione alle finiture.
Nella maggior parte dei casi ci si affida alle ditte costruttrici confidando nella buona fede, nelle capacità e nelle conoscenze tecniche di queste ultime.
Se si è fortunati i costruttori saranno all’altezza e faranno del loro meglio per realizzare un progetto solido e duraturo, ma anche in questo caso per i committenti non sarà semplice avere certezze sulla stabilità, l’efficienza dell’edificio, la salubrità, l’adeguatezza dei materiali utilizzati, ecc…
Si finisce quindi per “fidarsi ma non troppo” cercando di risolvere dubbi e incertezze navigando nell’oceano di informazioni, opinioni, blog, forum, manuali, schede tecniche e quanto altro si trova in rete.
Il risultato è che la confusione aumenta, si passano notti insonni con il timore di aver fatto qualche errore irreparabile, i dubbi si accumulano mentre i lavori proseguono e non resta altro che sperare che tutto vada per il meglio.
Se invece non si è fortunati gli errori prima o poi emergono e spesso costano cari, specie se emergono troppo tardi.
Solo dopo aver concluso i lavori della nostra casa in legno, navigando alla ricerca di informazioni certe, abbiamo incontrato l’architetto Massimo Cleva.
Già leggendo i suoi articoli ci siamo resi conto che è la figura di cui avremmo avuto bisogno fin dall’inizio.
Grazie alle sue competenze stiamo cercando di verificare la qualità costruttiva della casa, evidenziare eventuali carenze in modo da intervenire in tempo ed evitare potenziali danni prima che questi avvengano.
Naturalmente, a lavori ultimati, possiamo solo sperare di far parte del gruppo dei “fortunati” cui le cose sono andate bene e riscontrare al massimo nei problemi minori e facilmente risolvibili.
Ci saremmo sentiti molto più sicuri avendo la sua professionalità al nostro fianco sin dall’inizio dei lavori, meglio ancora in fase di valutazione delle soluzioni progettuali e dei preventivi.
Dana Corsi
Sig.ra Silvia R. - Casa in Legno
Muovendomi in un mondo che non conoscevo e dopo aver letto di tutto su internet, ho approfittato della possibilità di avere una consulenza gratuita per poter avere il parere di un tecnico esperto in materia, in particolare che aveva avuto modo di vedere il funzionamento e la qualità dei fornitori da “dietro le quinte” ….
Personalmente sono molto contenta delle delucidazioni che mi ha dato Massimo che mi hanno chiarito idee e direzioni da prendere (ora so cosa chiedere già in prima battuta ai fornitori alla prima telefonata per evitare di perdere troppo tempo) … è sicuramente molto preparato e anche alla mano e non mi sono sentita in soggezione nel chiedere delucidazioni sui dubbi che avevo…a proposito, grazie ancora Massimo della piacevole chiacchierata!
Silvia R.
Sig. Alessandro Buizza - Casa in Legno
A seguito di ricerche in rete volevo approfondire la questione della costruzione da zero di una casa in bioedilizia.
Questo mi ha spinto a contattare l’Arch. Cleva anche dopo aver letto sul suo sito internet degli approfondimenti chiari sull’argomento convincendomi ad approfondire ulteriormente la questione tramite una consulenza telefonica.
Quest’ultima devo dire molto cordiale ed amichevole confermando la mia prima impressione di competenza ed esperienza.
Aggiungo inoltre la franchezza utilizzata dall’architetto che senza giri di parole ha risposto al mio quesito sull’investimento da affrontare.
Lo consiglio a chi ha dubbi e volesse capire se la bioedilizia potrebbe essere una soluzione percorribile.
Alessandro Buizza
Sig. Massimo D'Odorico - Casa in Legno
Avevo vari dubbi e quesiti a riguardo alle case in legno, anche se di base avevo già cercato di informarmi in privatamente.
Leggendo nel sito di Massimo Cleva, avendolo come contatto Facebook, mi sono incuriosito della competenza che traspariva.
I miei dubbi sono sostanzialmente stati chiariti, la mia idea ora inizia a prendere forma.
Credo sia una persona sincera, un professionista disponibile e cortese.
Massimo D’Odorico
Sig. Claudio Donatone - Casa in Legno
“Sto valutando di costruire una casa in bioedilizia e sto raccogliendo informazioni tramite ogni canale così mi sono imbattuto in un post Facebook di Massimo in cui descriveva un problema tecnico delle fondazioni delle case in legno in modo chiaro e semplice.
Inoltre, ho letto che Massimo esegue calcoli FEM per simulare il flusso di condensa nei ponti termici. Fare un calcolo FEM richiede molta conoscenza e un approccio scientifico ai problemi, e questo dettaglio mi ha spinto a contattare Massimo.
Ho avuto modo di fare una chiacchierata generale e mi ha trasmesso fiducia.
Spero di poter portare avanti il mio progetto di casa in legno e vorrei Massimo come consulente tecnico dalla fase di progettazione fino alla posa in opera.”
Claudio Donatone
Sig. Cosimo Presti - Casa in Legno
Nel momento in cui decidi di costruire e/o ricostruire con demolizione ti assalgono un mare di dubbi quali: come costruire, a chi mi affido per il progetto, quanto mi costa, quale ditta interpello, quali sono le fregature a cui vado incontro, costruire in cemento o in legno etc.
Dopo varie ipotesi, nel mio caso, decido di ricorrere alla ricostruzione in legno e cosa più rilevante accedere a tutti i bonus previsti dalla attuale normativa.
Il primo approccio è stato su internet nei vari siti che trattano la bioedilizia con pareri a volte contrastanti e non sempre dati senza aver un tornaconto personale (costruttori, rappresentanti e tipologie varie di interessati).
Fra i tanti siti che trattano l’argomento ho potuto leggere il blog proposto dall’Arch. Massimo Cleva che tratta l’argomento costruzioni in legno non soltanto dal punto di vista progettuale ma anche dal punto di vista pratico.
Ho potuto formarmi una piccola cultura sulla bioedilizia, tipo di costruzione, vantaggi, errori da evitare in fase di costruzione da parte delle ditte, diversità di tempi per il montaggio con differenza di costi, le tecniche costruttive, migliore soluzione per la costruzione etc. con spiegazioni fornite in tanti anni di esperienza maturata nei cantieri a seguire le costruzioni da parte dell’autore.
Tutto questo lasciava ancora dubbi e ho deciso di ricorrere alla telefonata diretta fissando un appuntamento.
Perché chiamarlo?
Ho ricevuto ulteriori chiarimenti con risposte chiare e con ampia esposizione degli argomenti trattati che hanno risolto parecchi dubbi e ho tratto la convinzione che dati i costi e le problematiche inerenti le costruzioni in legno è opportuno affidarsi a un tecnico con esperienza, che non sia parte interessata ma che salvaguardi i tuoi interessi.
Per coloro che si apprestano a valutare una costruzione in legno consiglio di entrare nel sito dell’arch. Massimo Cleva per farsi una piccola cultura in merito: è tutto tempo guadagnato e durante i lavori avrai un minimo di esperienza per giudicare da te.
Cosimo Presti
Sig. Attilio Troncon - Tetto in Legno
Dovevo iniziare la costruzione della mia nuova casa e volevo assolutamente un tetto in legno.
Ho fatto delle ricerche in internet e mi sono imbattuto nel sito dell’Arch. Massimo Cleva dove ho trovato molte informazioni interessanti sui tetti e le case in legno.
Leggendo alcuni articoli dal sito ho anche capito che stavo per commettere degli errori perché il progetto del mio tecnico aveva alcune lacune.
Decisi di contattare Massimo Cleva per capire meglio.
Durante la consulenza telefonica ho potuto chiarire molti dubbi che avevo e ho scoperto che stavo per fare scelte sbagliate e Massimo è stato molto preciso nelle spiegazioni.
Ho capito che il mio progettista, seppure in buona fede, non mi aveva consigliato bene e ho capito che il supporto di uno specialista è fondamentale quando si costruisce con il legno.
Grazie alle informazioni di Massimo ho potuto rendermi conto in tempo degli errori e dei problemi ai quali stavo per andare incontro a mia insaputa!
Per questo consiglio a chiunque si trovasse nella mia stessa situazione di chiedere l’aiuto di uno specialista come Massimo Cleva (progettisti non esperti inclusi).
Grazie Massimo.
Attilio Troncon
Sig. Angelo Tonelli - Tetto in Legno
Volendo intervenire su un tetto in legno di una mia proprietà per migliorare l’efficienza energetica, ho contattato l’Arch. Massimo Cleva dopo aver visto sul web la sua ricca descrizione di note tecniche per l’isolamento termico dei tetti in legno
Le mie curiosità e dubbi sono stati tutti chiariti velocemente con una conversazione telefonica di mezzora a cui ha risposto con precisione e con ricchezza di dettagli.
Per una persona che deve affrontare il problema è un ottimo punto di partenza e nel caso anche l’opportunità di accordarsi per avere l’aiuto di un professionista altamente specializzato sull’argomento.
Sicuramente è apprezzabile la modalità di comunicazione e la sua disponibilità iniziale gratuita.
Grazie
Angelo Tonelli
Sig. Francesco Pallarino - Tetto in Legno
Ero in procinto di decidere come impermeabilizzare una piccola copertura in legno ma volevo verificare che il fornitore mi avesse consigliato per il meglio.
Durante le mie ricerche su internet, grazie alle informazioni trovate sul blog di Massimo Cleva, ho scoperto che quello che stavo per fare non andava bene per il mio caso.
Così ho deciso di avvalermi del servizio offerto dall’arch. Massimo Cleva sul suo sito e ho prenotato un appuntamento telefonico per capire meglio.
Devo dire che ho ricevuto un servizio ottimo perché sono stato contattato puntualmente alla data e all’ora che avevo richiesto, ho potuto spiegare i miei dubbi e oltre alle spiegazioni ho ricevuto indicazioni precise su quali materiali fosse meglio impiegare al posto di quelli consigliati dal fornitore che avevo incaricato.
Non posso non consigliare i servizi offerti da un tecnico preparato e gentile come mi ha dimostrato di essere Massimo Cleva.
Grazie davvero!
Francesco Pallarino
Sig. Giuseppe Veraldi - Tetto in Legno
Ho contattato l’architetto Massimo Cleva poiché ho intenzione di rifare il tetto della mia abitazione.
Cercando informazioni su tipologie di tetti e materiali da utilizzare ho trovato in internet il sito ”Massimo Cleva” e, leggendo con attenzione quanto viene detto in merito al rifacimento tetti in legno ho avuto informazioni che da nessuna alta parte son riuscito a trovare.
Poiché vien data la possibilità di parlare telefonicamente con l’architetto, cosa impossibile negli altri siti, mi sono prenotato per un colloquio telefonico per verificare se avevo capito correttamente ciò che avevo letto.
Con la massima puntualità son stato contattato telefonicamente e ogni mio dubbio è stato chiarito.
Consiglio a chi ha la mia stessa necessità di non aver timore e chiedere un colloquio con l’architetto, che mi è parsa persona seria e competente.
Invio un sentito ringraziamento.
Giuseppe Veraldi
Sig. Maurizio De Anna - Casa in Legno
Avevo un dubbio su come affrontare il tetto di legno o la costruzione di una casa in legno.
Navigando su internet e in particolare su Facebook ho trovato dei servizi informativi riguardo le materie che mi interessavano, ho contattato tramite email il sig. Massimo Cleva.
Successivamente mi contattava sempre via email dandomi la possibilità di fissare un appuntamento telefonico.
Con molta puntualità venivo contattato dal sig. Cleva, è stata una chiacchierata cordiale e molto chiara sull’argomento da me richiesto.
Dopo aver fatto una infinità di domande con risposte di profonda conoscenza finiva la nostra conversazione.
Dopo averlo salutato e ringraziato per la sua disponibilità e professionalità completamente gratuita facevo promessa che nell’eventualità avessi intrapreso i lavori di ristrutturazione o costruzione lo avrei contattato per avere una sua assistenza tecnica nella sua materia che riguarda tetti in legno ventilati e case in legno.
Cordiali saluti
Maurizio De Anna