Perché nel 2006, quando ho iniziato ad occuparmi di case in legno, sebbene fossi già allora un tecnico con alcuni anni di esperienza sapevo poco o nulla su
come costruire correttamente con il legno.
Non conoscevo i dettagli ai quali fare attenzione e quali fossero i materiali giusti da impiegare per evitare rischi di degrado del legno e problemi di muffe e condense.
Per lo stesso motivo, il tuo progettista di fiducia (a meno che non sia un tecnico specializzato e con esperienza in nel settore delle case in legno) non potrà consigliarti al meglio: lui è già assorbito dalle richieste di una burocrazia che si sta ingoiando tutto e non ha certo il tempo di formarsi su tutto.
Solo dedicando tutto il mio tempo, con gli errori, lo studio e l’esperienza ho potuto specializzarmi e imparare come costruire una casa in legno senza problemi di degrado, con la massima durabilità e il miglior confort.
Per questo oggi, affianco progettisti, committenti e imprese aiutandoli a costruire con il legno.
Se hai dei dubbi, leggi cosa dice di me chi ha già ricevuto il mio aiuto.